1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooooooooooooooooooooooooooooo! Ma perchè perchè??????!!!!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fossi appena appena più vicino verrei :cry:
divertitevi ragassi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Raga... uno spettacolooo !!!
Che posto, che organizzazione, che conferenze, che cena, che compagnia, che Parco Astronomico, che cielo (naturalmente sereno), che cupole, che strumenti, che astrofili, che folla, insomma che indigestione di positività, un vero successoneee ! :D

E mi son perso la giornata odierna poichè ho dovuto rincasare !

Grazie soprattutto a Vittorino, Marco e Fabio & co. (e al comune del Brallo) per aver pensato cotanta abbondanza di servizi (attuali e futuri) per gli astrofili e i loro simpatizzanti ! :D

Poche foto :

Allegato:
MagnificoTrio.jpg
MagnificoTrio.jpg [ 116.39 KiB | Osservato 1739 volte ]


Allegato:
Attesa.jpg
Attesa.jpg [ 114.47 KiB | Osservato 1739 volte ]


Allegato:
Cucù.jpg
Cucù.jpg [ 87.61 KiB | Osservato 1739 volte ]


Allegato:
MoonObserving.jpg
MoonObserving.jpg [ 114.56 KiB | Osservato 1739 volte ]


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 18:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come non quotarti, king? E infatti non lo faccio! Complimenti ai tre organizzatori, davvero un bella iniziativa fatta e pensata per astrofili.

Grazie!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 18:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I complimenti sono sempre pochi per aver organizzato "dal nulla" un qualcosa del genere.
E' stato veramente piacevole!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piacevole la compagnia e la cena, il pentolone di capriolo è stato spazzato via in un attimo dai famelici ospiti :shock: Il cielo è stato sereno tutta notte e visto come buttava nel pomeriggio è stato un bel successo, la sua qualità però non era la stessa riscontrata la notte prima da Pian dell'Armà: le riprese che ho fatto di M101 hanno un fondo cielo completamente diverso, a parità di altezza e di esposizione. Venerdì sera durante il mini star party di Pian dell'Armà (eravamo in 6) è stato misurato mediamente un Sqm di 21.55 con punte di 21.63 da due lettori differenti, probabilmente la quota più elevata ci ha tolto un bel pò di umidità.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 19:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Misurato con un SQM o SQM-L ?
I rilievi possono essere molto differenti, visto che il primo becca un cono di cielo di 120° e l'altro solo 40°.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei dirti perchè non erano miei ma di Nicola e Leonardo Orazi. Ad occhio sinceramente non mi dava l'impressione di essere così buio, ma le riprese avevano un fondo cielo bello nero che poche volte ho visto, anche dalla Val d'Aosta

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti, che dire in effetti abbiamo avuto un riscontro ben oltre le più rosee aspettative.
Rigurdando prenotazioni e valutando l'afflusso di persone non registrate, abbiamo sfiorato le 200 persone.

Fatica quindi più che ripagata (sono apena tornato a casa, sullo sfinito andante), perciò grazie di cuore a tutti coloro che vi hanno partecipato, collaborato attivamente ( King e Matteo Dibella per citare solo i forumisti a voi conosciuti), l'amm. del Brallo che molto ci ha appoggiato e punta molto sul progetto infine, alpini che ci hanno sfamato, infine mi pare giusto anche sottolineare ringraziare la disponibilità di Tecnosky e Rpotix per aver messo a disposizione i loro strumenti per la serata.

Per astrogufo, son contento dei valori che hai riportato dell'armà, perchè posso quindi fare un riscontro con i valori da me misurati tra venerdì e sabato notte pari a 21,45 alle 1,30 con SQML, quindi solo 1 decimo in meno per 300m di dislivello, in effetti la notte tra sabto/domenica è stata meno generosa, la punta max è stata 21,35 alle 2,00: considerando però com'era nuvolo di giorno, penso che sia una gran botta di .... :lol:

Saluto tutti con un :
ALLA PROSSIMAAA!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo ai complimenti per l'organizzazione.
Al di la dello star party in se stesso, su cui gli elogi sono già stati espressi, trovo molto apprezzabile e interessante l'idea della realizzazione di un parco astronomico permanente che, a quanto mi è stato detto, in futuro dovrebbe avere postazioni provviste di corrente e la possibilità di utilizzo dei vecchi spogliatoi che dovrebbero venire attrezzati con tavoli e connessione wi-fi per dar modo a chi lo vorrà di gestire in remoto la propria strumentazione. Penso che questa sia una grande idea che rappresenti un'ottima novità per l'astronomia amatoriale.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010