1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proviamo stà "la bianca"..... :wink: io confermo

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo anche io, se poi non dovesse piacerci si trova una postazione limitrofe. Sunblack mi chiedeva se c'è la possibilità di mettere il telescopio vicino la macchina per collegamento batteria. Il posto è abbastanza ampio e comodo, anche se saremo una decina, e non vedo nessuna difficoltà a posizionare il tele vicino la macchina. Certo non vi aspettate un cielo di montagna :D
A domani per ultimi aggiornamenti.
Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 5:21
Messaggi: 21
Località: Roma Montesacro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
ci siamo conosciuti a marzo in mezzo all'umidità.
Io vorrei venire per seguire e imparare qualcosa da te su come fare le foto.
Ci vediamo domani.
Un saluto a tutti.

Claudio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 13:02
Messaggi: 54
Località: manziana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima volta che sono stato a " la bianca" ero purtroppo sempre da solo (da aprile a settembre2008) la mv superava tranquillamente la 5 (m31,m13 percepibili ad occhio nudo)
I posti per fare osservazioni mediamente si trovano tra i 480 e i 510mt slm. Personalmente sono stato 2 km ca dalla rotonda;si va in direzione interna,c'è un ristorante a ca 150 mt, oltrepassato il ristorante ho trovato alcuni posti ben isolati dall 'IL. però sempre con capienza max 3/4 posti auto.
vediamo stasera come /dove ci si potrà organizzare.A stasera.

Armando.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kosmo-arm ha scritto:
però sempre con capienza max 3/4 posti auto.

Uhm un pò pochini, facendo un sunto delle persone che vengono.....occorrerà trovare posto + ampio....

Con appuntamento all'autogrill:
SunBlack
Scorpion
polouniversale
M.I.B.
cla-mar
Andrix
Zubenelgenubi

marco85 (ci raggiunge lì, da quello che ho capito)
kosmo-arm (appuntamento alla rotonda di la bianca)

2 utenti altro forum che conosco io (da confermare)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il sabato 5 giugno 2010, 12:14, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Confermo anche io.
Ho ritrovato la power stration acquistata da lidl qualche tempo fà ed ora è sotto carica.
Speriamo ce la faccia per stasera, altrimenti come Sun userò la batteria della macchina, in caso non dovessi ripartire mi sembra di capire che c'è abbastanza forza motrice umana :lol: :lol:

Ci vediamo stasera alle 20:00 alla stazione di servizio..

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Causa un impegno per stasera ho deciso di non venire. Così starete più larghi.

Comunque le previsioni per l'umidità per Tolfa sono leggermente peggiorate pur restando buone: ore 22:00 65%, ore 23:00 60%, ore 24:00 73% (di solito si appanna sopra l'85%).

Ho visto anche che per mercoledì e venerdì le previsioni prevedono un fenomeno strano: vento da sud, cielo sereno e umidità molto bassa (venerdì Tolfa 49% alle 23:00, Campo Felice 46% alle 23:00). Siccome di solito Campo Felice (la piana) ha di solito un umidità dell'85-90%) potrebbe essere interessante provare ad andarci venerdì.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uaò! che serata! Piena di tanta gente!
Allora eravamo:

SunBlack
Scorpion
polouniversale
M.I.B.
cla-mar
Andrix
Zubenelgenubi
kosmo-arm

+ 2 utenti altro forum + amici vari

Da casa mia questa La Bianca dista 94km e percorrenza 1h30m-45m.
Cielo? Trovandosi non tanto lontano dal famigerato "cancello di legno" di Tolfa, il cielo è come quello, con in più l'orizzonte sud molto libero.
Arrivati su ci appostiamo, e scatto delle foto, al tramonto, a largo campo di come ci siamo disposti.

Ho scattato come prima foto "seria" la congiunzione tra Marte e Regolo (foto che non metto ora perchè su altra scheda di memoria che non ho ora a portata di zampa).

Poi, a notte iniziata sempre a largo campo col fisheye 15mm e Canon 5D prendo il nord e il sud.....il nord come da foto, è molto meglio del sud.
Nella prima foto (quella che punta verso la polare) a sx si vedono le luci di Civitavecchia, e a dx Roma.
Nella seconda foto (quella che punta verso sud) c'è il "maracanà" di luci: ho dovuto diaframmare a f/4 per far venire le foto comparabili. Sono visibili da sx a dx, Roma, Fiumicino, S.Severa/Marinella, Civitavecchia.
Occorre dire che queste foto sono scattate a inizio serata e il cielo era peggiore di qualche ora dopo. Infatti, dopo, si è alzata un pò di foschia dall'orizzonte che ha parzialmente schermato qualche lucina. Verso le 2h la Via Lattea nel Sagittario si vedeva abb. bene a occhio nudo.

Personalmente, ho poi tirato fuori il nuovo cinesone 12x80 e via....M27-M11-M8-20-M16-17-Velo-M11-M4-Tripletto-M81-82-M51 questi quelli che ricordo.

Grosso successo ha riscosso il dobson di MIB (Davide) che, grazie alla sua generosa apertura, a fatto vedere bene molte cose ai neofiti presenti.

Merita menzione la nebulosa Velo: sempre col dob, senza filtri la parte arcuata si vedeva ma non benissimo. Montiamo un UHC-S e wow! molto meglio! Da standing ovation quando si è montato l'OIII!!!!!

Alle 2h30-45m (Luna sorta dalle colline verso le 2h) gridavo a tutti "La cometa! C'ho la cometa al binocolo". E cometa è stata....R1 McNaught con tanto di codina. La stima di magnitudine? 5.4-5.3 circa come la stella 55 And (@ MIB (Davide): la stella che formava il triangolo non era la V And ma appunto la 55 And.) Col dobson 12" di Davide era grosso grosso il nucleo.

Fatte io un pò di foto alla cometa, alle 3h30m circa prendo il mak 127mm in braccio per fare la Luna e......inciampo e cado rovinosamete per terra con tutto il tele, facendomi molto male alla caviglia. Grazie a Roberto e Fabio per l'aiuto prestatomi. Sono qui sulla scrivania dolorante che scrivo....Il tele si è però salvato. Si è solo sporcata la lastra con delle mie manate ma nessun graffio. Lo pulirò e verificherò collimazione nei giorni a seguire.

Dolorante, lascio perdere la Luna, mi metto seduto e comincio a radunare le mie cose.....messo quasi tutto a posto, colla caviglia dolorante, non ho saputo resistere e col W.O. Megrez 88mm f5.6 di Fabio scatto al fuoco diretto della Canon 7D alla Luna, senza inseguimento, così, alla rozza.

La mattina dopo io e Fabio ci svegliamo con dei cavalli minacciosi che puntano e toccano le ns auto, ci allontaniamo di qualche metro, e foto paesaggistica finale mattitutina.

Agli altri la parola per altri momenti topici della nottata.

PS: stò qua a scrive perchè il buon caffè preso con Fabio ha fatto il suo sporco effetto ahahahah :wink:


Allegati:
DSO 05giu2010 001res.jpg
DSO 05giu2010 001res.jpg [ 282.62 KiB | Osservato 1696 volte ]
DSO 05giu2010 002res.jpg
DSO 05giu2010 002res.jpg [ 308.08 KiB | Osservato 1696 volte ]
23e20 f3.2 3200iso 20s.jpg
23e20 f3.2 3200iso 20s.jpg [ 453.63 KiB | Osservato 1696 volte ]
23e24 f4 3200iso 20s.jpg
23e24 f4 3200iso 20s.jpg [ 408.74 KiB | Osservato 1696 volte ]
DSO 05giu2010 028res.jpg
DSO 05giu2010 028res.jpg [ 490.29 KiB | Osservato 1696 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Ma alla fine La Bianca è meglio o peggio di Monte Romano? Potete postare le coordinate GPS o la piantina di Google maps con il posto preciso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peggio di Monte Romano....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010