1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che ogni critica costruttiva che viene volta a Massimo (Puspo) sia bene accetta in quanto permetterà di migliorare il progetto.
Critiche distruttive invece non servono a niente.
Se qualcuno è in gradi di fare di meglio perché non si è mai fatto avanti in prima persona?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio giudizio, segnalare anomalie che disturbano l'ambiente non è necessario attendere leggi regionali a favore o meno.

E' importante che qualcuno sollevi il problema e che a nome di tutti noi tenti di sensibilizzare in prima persona le amministrazioni locali. Tentar non nuoce.

Ringraziamo Massimo...

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Viva viva i puspi !!! :idea:
Io sono preso in questi due mesi, farò su e giù per la montagna causa lavori alla baitina.
Posso affermare comunque che entro fine estate censirò la mia Magenta, e magari pian piano anche i comuni della amata Valle Vigezzo, che si sta anch'essa corrompendo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:06 
king ha scritto:
Viva viva i puspi !!! :idea:
Io sono preso in questi due mesi, farò su e giù per la montagna causa lavori alla baitina.
Posso affermare comunque che entro fine estate censirò la mia Magenta, e magari pian piano anche i comuni della amata Valle Vigezzo, che si sta anch'essa corrompendo !

Cieli sereni !

Alessandro Re



Pure la Val Vigezzo :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, nei paesi certo c'è molto più IL di qualche anno fa, ma il cielo è ancora mediamente ottimo !
Diciamo che "prevenire è meglio che curare" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:19 
Sicuro mi ricordo il bel cielo di Malesco o S.Maria Maggiore... Salvalo!

e chiudiamo l'OT :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
per il resto un privato puo mettere tutte le "palle" che vuole nel suo giardino così come il capannone industriale puo mettere millemila MW di alogene.
Niente affatto, almeno non ovunque. La legge nuova veneta non ha più deroghe di questo tipo.
E' per questo che non capisco come si possa fare questo progetto senza tenere conto delle diverse leggi regionali.
Si vabbè...

Comunque Puspo, visto che la tua idea è comunque piu che valida, come dicevo nel post precedente, direi di concentraci sui problemi riguardanti "luci pubbliche" ovvero quelle su cui si può sicuramente intervenire, cosi da rendere probabilmente piu snello il sistema delle segnalazioni ed eventualmente ridurre/evitare "sovraccarichi", quando la situazione avrà preso piede ed il meccanismo sarà ben oliato, potremo pensare ad includere anche altre tipologie come le "luci private". :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere un ottimo primo step, Angelo!
In questo mese comincio a segnalare le zone limitrofe a casa mia!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Angelo Cutolo ha scritto:
quelle su cui si può sicuramente intervenire


Più che altro dove si può intervenire con certezza limitandosi a interloquire col pubblico e non necessariamente mettersi a litigare anche col privato...
D'accordissimo :)

Un'altra cosa: sarebbe utile (in seguito :mrgreen:) anche contattare gli enti tipo autostrade ed altro. A Napoli, per esempio, la tangenziale è COMPLETAMENTE non a norma :| E non è gestita dal comune.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendevo quello naturalmente, diciamo che le mazze da baseball per i privati, le useremo in un secondo momento. :twisted:



Scherzo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010