1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Peter ha scritto:
Suppongo che ancora mezzo Giugno il cielo resta abbastanza buio la notte? Da noi il sole in Giugno non scende abbastanza sotto l'orrizzonte e quindi è impossiblile di osservare finchè Agosto!

A metà giugno hai poco più di tre ore di "buio astronomico" (Sole almeno 18 gradi sotto l'orizzonte): dalle 23.45 alle 03.00 circa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
A metà giugno hai poco più di tre ore di "buio astronomico" (Sole almeno 18 gradi sotto l'orizzonte): dalle 23.45 alle 03.00 circa.

Donato.


Hmmm... Direi che questo è un problema, no?

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 8:47 
Mmmmm...
naaaa....
basta guardare più in fretta...
:D :D :D

PS: ma Aprile sarebbe troppo presto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fede67 ha scritto:
PS: ma Aprile sarebbe troppo presto?

Quando abbiamo deciso per l'Amiata (3 anni fa) maggio è sembrato il periodo migliore, tenendo conto che:

- in aprile potrebbe essere ancora freddo (sull'Amiata ci può essere ancora la neve)
- in giugno le notti sono corte
- in luglio e agosto parecchi sono in ferie

Settembre potrebbe essere un'alternativa (a maggio), anche se comunque ci sono astrofili che osservano in quota anche in dicembre/gennaio! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:31 
A settembre ci sono la maggior parte degli "star party locali", ci sarebbero meno persone disposte a venire da Peter, sicuramente...
a Maggio c'è una sola Luna nuova...
se si sta organizzando l'Amiata per Maggio, non ha senso mettere due eventi in competizione nello stesso periodo...
meglio osservare un po' meno che non osservare...
gli astrofili osservano tutto l'anno comunque, non è che a giugno-luglio-agosto si rintanino in attesa del "buio lungo"...
tre ore di "buio vero" col contorno di una giornata fra amici secondo me è comunque una cosa piacevole e divertente...
insomma, io resto favorevole a Giugno... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Fede. L'anno scorso, lo SP era inizio Giugno. Abbiamo sempre potuto osservare tutto che volevamo, no? La nostra casa si trova cmq 2° più al nord che l'Amiata. Ma secondo me Giugno deve restare fattibile, no? E Fede ha ragione che un'altro aspetto importante è di essere tra amici...

In ogni caso, Aprile sarà troppo presto per noi. Speriamo di potere finire la casa fine Marzo, ma sapete che nella costruzione dobbiamo essere prudente con previsioni... :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Piano P: l'Albergho

Ieri, mia moglie è andata all'albergho a Minozzo, 15min di strada da noi. Hanno 40 camere, tutte con bagno/doccia. Non è il grande lusso, ma le camere sono pulite. Alcuni sono camere con 4 letti per e.g. una famiglia. Come spiegavo prima, il ristorante di questo albergho è conosciuto per fare le migliore pizze della regione. Ma anche i loro altri piatti sono buonissimi. L'ho personalmente verificato l'ultima volta che ero in Italia! :D

Mia moglie non ha ancora ricevuto un preventivo di prezzo, ma secondo me deve essere molto ragionevole. Vi faccio sapere al più presto che possibile!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
io resto in ascolto, mi sembrano tutte idee interessanti.
Aggiungo, senza ancora confermare la mia presenza, che sicuramente i mesi ideali, tolto maggio, sono giugno o settembre :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 3:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
giugno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party, il "Piano P"
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Markigno ha scritto:
giugno


Hahahaaa... sei un pò in ritardo! :D

Ecco:

viewtopic.php?f=7&t=46596

Spero di potere darti in benvenuto!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010