Tino, ti ho visto partire, io ero quella macchina azzurra con le lumache catarinfrangenti, non puoi non avermi notato arrivare...
hehehe...
noi eravamo da oltre un ora al pazzale alto, dove c'è il monumento, perchè all'arrivo sotto c'era un vento pauroso.
Comunque, la serata è andata benone, il vento poi è sparito, la temperatura era mite, ed il cielo davvero ottimo.
Una quantità inusitata di stelle cadenti ci ha accompagnato per tutta la nottata.
L'SQM mi dava un 21.11 che per i Lessini non è niente male davvero.
L'orizzonte invece è purtroppo quello che è, anche se la foschia a fondovalle ha tatto miracoli tappando moltissimo.
Ma del resto, per essere un sito a solo una sessantina di chilometri da casa, di cui 45 tutti di autostrada, e "fulcro" per astrofili di tutte le parti, il Fittanze resta sempre una "manna".
Sintesi sinteticamente sintetica:
ho provato il sistema NP101 e Skywatcher acro 150/750 in torretta, entrambi sulla EzTouch su un trepppiedone da teodolite.
'na favola!
Nessuna vibrazione, fluidissimo, frizioni comodamente regolabili per osservazioni "alte", che comunque non amo perchè mi tocca accucciarmi troppo coi rifratori.
Bilanciamento agevolissimo, e grazie al peso del sistema, potevo cambiare oculari senza dover serrare la frizione.
L'NP è l'NP, non ci piove, e i suoi 4" sono dei bei 4".
Il 150/750 mi ha sorpreso: oltre ad andare perfettamente a fuoco col correttore da 1.7, e anche col 1.25, in battuta al fuocheggiatore ma a fuoco, i 15cm in f5 si fanno sentire tutti, lo strumento è molto luminoso e nitido, il cromatismo irrilevante.
Osservando in torretta a 63x la luce è sufficiente a mostrare moltissimi oggetti, e la visione a 2 occhi è assolutamente rilassante.
Ovviamente nulla a che vedere con le immagini rese dal TeleVue, che ha un contrasto ed una nitidezza da manuale, ma coi suoi 15cm di "birra" ne ha davvero parecchia.
Decisamente godibile.
Gli ammasi nell'Auriga erano impressionanti, M81 e M82, pur basse, erano decisamente "dettagliate", non i soliti "puffetti" che si vedono con gli ottantini apo, su M42 c'era da stare imbambolati per ore, Andromeda stupenda con le sue due "amichette", M78 belissima senza alcun filtro (che piciù, potevo provarla con l'Hbeta nuovo di T.Oaks...).
Insomma, questi acromaticoni cinesi, snobbati e bistrattati, sono degli strumenti decisamente economici e decisamente da rivalutare, anche nel "deep leggero"...
due parole su Dobson Acquarius di Milo da 30cm, che finalmente ho potuto usare e godere con un po di calma:
Leggerissimo e davvero ben fatto, si monta e smonta in un blitz, è molto ben bilanciato, e con la torretta è uno spettacolo.
La meccanica è curatissima, in ogni particolare, anche il sistema di aggancio dei bellissimi tralicci è davvero ben fatto, anche se quello dell'Acquarius 40 è addirittura favoloso (migliore di qualsiasi altro sistema che abbia mai visto... ) .
E' compattissimo, piglia meno spazio di un Dobson da 20cm, e l'oculare è sempre comodo da raggiungere.
Lo sgabello astronomico della Geoptik, quello in metallo con lo schienalino, che ho sempre a seguito, sembra fatto apposta per lui.
E' molto fluido, anche se la situazione può migliorare ancora un pochino, rendendolo perfetto, probabilmente col semplice utilizzo di uno spry al teflon sui bearings.
La collimazione è agevolissima, grasie ai coomodi pomelli anche sul secondario, e non necessita di scomode brugolette.
Il telo protettivo da un cielo buio non serve a nulla, ed infatti non è stato usato.
Ma parliamo dell'ottica: lo specchio della Hubble è impressionante...
stelline puntiformi, roba "da rifrattore" che avevo visto solo su blasonati Giacometti e su qualche bel lavoro di Zen.
Davvero un bellissimo strumento!
Nota di colore: ieri notte tutte le torri di controllo del Mondo si sono messe d'accordo per deviare tutto il traffico aereo su M33 mentre Kiunan la fotografava...
PS: non vi dico che abbiamo visto la Fiamma nell'NP101, senza filtri, perchè poi dite che mi invento le cose come Albano...
invece Sirio B, beh...
Un grazie a Kiunan e Milo per la bellissima serata (e anche per il Rhum....)
