Ora chiarisco alcuni concetti, nella maniera più precisa e schietta possibile.
E' la mia personale opinione, potrei apparire odioso.
Ippiu, sei pignolo sì. Ti assicuro che la Lacrosse è parecchio precisa, confrontata con DAVIS vicine fornisce risultati del tutto simili ... e ti assicuro che anche le Davis hanno i loro difetti. Personalmente (uso per lavoro dati
meteo -va bene così?- provenienti da stazioni professionali, dai 5000 euro in sù) reputo questa categoria di stazioni poco più che giocattolini. Ma sono perfette per lo scopo che hanno, e sufficientemente precise, anche nel tempo (finchè non si rompono).
Se avete fatto misure con gli SQM normali, la versione "LE" è UN'ALTRA COSA. Chi di voi l'ha mai avuta tra le mani? Ha lo stesso sensore, ma l'operatore perde valore, semplicemente perchè non non esiste!
Non muove il braccio, non crea interferenze, non gira l'SQM e non cambia punto di misura. La misura è oggettiva e ripetibile. Precisa e sicura. Ed è uno strumento sufficientemente duraturo e tarabile.
I discorsi tecnici di cui parlate sono già tutti al vaglio, ma per realizzarli serve tempo, esperimenti e denaro.
Doduz, trovami un vetro ottico che incollato resista a -20, che non si sporchi, possibilmente ondulato, che se vengono 2 metri di neve la scioglie in meno di un inverno e che se si rompe per qualche motivo costa poco cambiarlo. Poi compralo, spediscimelo già montato su un palo che resista a quanto sopra e lo montiamo in Bazena.
Sapete cosa mi irrita un pochino, spero che non ne abbiate a male?
Che fino a sabato non sapevamo nemmeno se avrebbe funzionato. Vi abbiamo annunciato che funziona, abbiamo già delle notizie che prima non conoscevamo ... però continuata a parlare dei difetti, senza nemmeno sapere tutto il lavoro e l'ingegno che ci sta dietro.
Non vogliamo pubblici apprezzamenti, non ci servono. Ma non ci servono nemmeno gli accanimenti, ok?
Gli accanimenti (da astrofili poi, foste almeno sindaci con cause di IL pendenti o loro avvocati!) smontano l'entusiasmo, mi è anche venuta voglia di togliere i dati dal sito, pensate un po'!
Ma l'importante è che se ne parli... fare rumore richiama la gente sul problema, vediamola almeno da questo punto di vista, mi piace cercare di rimanere ottimista.
Ora vado ad eleggere l'addetto stampa del GADS, non è un ruolo che so rivestire bene.