1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Posto un link al file completo (meno di 300Kb)

http://groups.google.com/group/aleph-la ... .kmz?hl=it


Ci sono già diverse novità e a breve seguirà un ulteriore aggiornamento con qualche sito nuovo e varie letture prese con SQM.

Per la prossima Luna Nuova sarò a Fonte Vetica, uno dei siti migliori dell'Italia peninsulare.

http://quasar.teoth.it/index.php?option ... pic=1311.0

Chi volesse venire è il benvenuto. Oltre al rifugio c'è un'area da campeggio adiacente.
Il posto è molto spartano.

Se in futuro, quando usciranno altri aggiornamenti, volete ricevere il link, mandatemi pure l'email.
Ciao a tutti e grazie a chi ha collaborato. Sbab e chi ha un sito: se pubblicate il file può solo farmi piacere.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
Pennuto ha scritto:
Posto un link al file completo (meno di 300Kb)
Per la prossima Luna Nuova sarò a Fonte Vetica, uno dei siti migliori dell'Italia peninsulare.

Maurizio



ci sara' certamente un amico mio
che verra' a fare osservazione
e fara' anche misurazioni con lo SQM
lui dice che il sito e' da 21.00 - 21.10
vediamo effettivamente che cosa tirera' fuori

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
LonNic ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Posto un link al file completo (meno di 300Kb)
Per la prossima Luna Nuova sarò a Fonte Vetica, uno dei siti migliori dell'Italia peninsulare.

Maurizio



ci sara' certamente un amico mio
che verra' a fare osservazione
e fara' anche misurazioni con lo SQM
lui dice che il sito e' da 21.00 - 21.10
vediamo effettivamente che cosa tirera' fuori


Mi sembra strano cosi basso! va beh che non ci vado da 15 anni ma lo ricordo veramente un bel cielo scuro. Può darsi pure che sia molto peggiorato ma il valore mi sembra bassino. Comunque se fate misure postatele che son curioso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Ciao,
ecco il mio sito
Strada prov.le da Scandriglia ad Orvinio (RI)

mt 950 ca slm
Da Roma ci vogliono circa 45 minuti
Cielo praticamente nerissimo

_________________
Meade LX 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Se è la Fonte Vetica che ho trovato io la stima di 21. mi sembra ragionevole. E' 21 sulle mappe di Cinzano. E' a 35 km da Pescara senza nessuno schermo. Da 1800 metri di altezza si vede tutta la costa e quindi tutte le città costiere illuminano il cielo di Fonte Vetica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Tiro su questo argomento perché non ne capisco molto di mappe tra brillanza del fondo cielo e visibilità delle stelle (magari in un'altra sede se ne può parlare)

Che ne dite di questo luogo:

Lat circa 41°20'52.24"N
Long circa 13°37'44.70"E

Considerate che io parto da qui

Lat circa 41°15'22.86"N
Long circa 13°36'21.29"E

ma non ho la possibilità di fare molti km perché potrò avviarmi abbastanza tardi. Purtroppo le due mappe (stelle visibili e brillanza del fondo cielo) non sono perfettamente allineate e non riesco a interpretarle.

Ovviamente potrò dirlo solo andandoci, è per avere un'idea di quanto secondo voi siano fedeli le mappe.

Grazie

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così a occhio sembra un poco meglio di Frasso ed è anche ad una quota maggiore. Probabilmente il lato sud sarà parecchio rovinato dalle luci di Formia e Gaeta, ma per fare un poco di deep può andare bene.

Se ci arrivi in una mezz'oretta, stai messo meglio dei romani. :cry:

Ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh sarebbe una bella svolta... visto che "se va male" ci metto una mezz'oretta :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito che posti sembrerebbe in una piccola conca.
Se riesci a non vedere direttamente le luci di Cassino potresti forse riuscire ad arrivare a 21 di SQM (lo cito spesso anche io, ma è un utile metro di riferimento), in serate medie sarai, secondo me, intorno a 20,7.
Insomma, rispetto a Roma un gran passo avanti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Osservativi
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok, vale la pena fare un bel tentativo. Devo fare una piccola "retata" diurna in quanto pare non sia servito da strade "ufficiali" dalla parte di Formia e col navigatore ci farei ben poco.

Devo dire che probabilmente una volta ci sono stato ma non sono sicuro che sia esattamente quello il posto. Mi sembrava molto nero ma l'orizzonte non era liberissimo. Peccato fosse acceso il faro sul Redentore (è la collina che sovrasta Formia... C'è una cappella di non ricordo quale Santo, meta di pellegrinaggi, e se non erro per un paio di settimane viene acceso sulla sommità un faro visibile fino al mare :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010