1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Signori, io passo, non faccio in tempo a organizzarmi... sarà per la prossima :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Io per Campo Felice ne devo fare una novantina che fra andata e ritorno sono circa 180km ma per un cielo buio una o due volte al mese li faccio volentieri.............

Io ne faccio 140+140 :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Angelo,per una serata non vale la pena per me,già per venire a Frasso devo fare 70 km + ritorno(circa 140 km)....



Aldilà del fatto che ognuno fa ciò che vuole, ovviamente, :wink: ritengo che 70 + 70 per un cielo buono o per fare una bella serata osservativa in compagnia non siano molti. Io per Campo Felice ne devo fare una novantina che fra andata e ritorno sono circa 180km ma per un cielo buio una o due volte al mese li faccio volentieri.............

Riguardo al cielo di Montalto di Castro, l'ho già sentito che c'è un buon cielo ma non ci sono mai stato. Un giorno lo voglio testare....
Campo Felice nelle serate con buona trasparenza si avvicina alla Bortle 3 altrimenti è un 4.

Saluti, Angelo

Angelo,il problema non sono tanto i Km e che per me,arrivare lì e stare una sola nottata,non ne vale la pena,questo ovviamente e solo il mio parere.Organizate uno star party di 6-7 giorni(minimo)in Trentino Alto Adige,o in Carinzia(Austria),poi vediamo se non ci vengo. :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
SE volete un buon cielo a portata di mano, soprattutto Marcomatt per dove abita, andate sotto il Tancia a 840m di quota.

Scusa ras-algehu,ma non faccio prima ad andare sul Monte Terminillo :mrgreen: ci sono stato tempo fà Agosto 2004?(c'era uno star party)e anche se il cielo era parzialmente velato era molto simile a quello di Frasso,ma perchè era velato e poi c'è un rifugio-baita a 1820m slm,non è meglio che andare sotto il Tancia a 840m slm? :wink: Grazie comunque

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Sono appena tornato. Bellissima nottata. La temuta umidità ha fatto capolino, ma se ne è andata subito. Ho finalmente saggiato le possibilità del mio nuovo C6. Ho ritrovato vecchi amici e ne ho conosciuti di nuovi. A voi tutti grazie per la compagnia e gli aiuti.
Ora vado a dormire...
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì bella serata, tra una foto e l'altra ho potuto saggiare la bontà dei rifrattore in visuale deepsky (grazie al rifra di Zuben/Pino :wink: ); tra l'altro è stato un piacere conoscere Lead e reincotrare Blackmore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io sono rincasato alle 6:30, valigia, doccia, 30min di pisolino e alle 8:15 ho preso il treno per Napoli (che ha guadagnato un'ora di ritardo, W la vita!).
Sono distrutto ma contento :D Un grazie infinite a Pino per avermi scarrozzato E avermi fatto usare la sua strumentazione (mancava solo che osservasse per me :P ), senza di lui mi sarei perso una fantastica nottata. Grazie a Sunblack per avermi introdotto nell'immaginifico mondo dell'astrofotografia (devo ancora guardare gli scatti ;) ) e a Blackmore per il vano tentativo di far funzionare il goto :mrgreen: compensato dalla prova degli UHC sulle nebulose :P

Alla prossima ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marcomatt ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
SE volete un buon cielo a portata di mano, soprattutto Marcomatt per dove abita, andate sotto il Tancia a 840m di quota.

Scusa ras-algehu,ma non faccio prima ad andare sul Monte Terminillo :mrgreen: ci sono stato tempo fà Agosto 2004?(c'era uno star party)e anche se il cielo era parzialmente velato era molto simile a quello di Frasso,ma perchè era velato e poi c'è un rifugio-baita a 1820m slm,non è meglio che andare sotto il Tancia a 840m slm? :wink: Grazie comunque


Grazie che è meglio!!! allora faccio qualche km in più e soprattutto poco più tempo e me ne vado a Capracotta nel molise! (dove il cielo fa invisia al pollino)
Al Tancia non e mai umido (cosa che capita sul terminillo che ha anche più fstidio da Rieti) e ci metto molto ma molto meno ad arrivarci. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolo video dell'evento.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
http://www.vimeo.com/5247357 Piccolo video dell'evento.


Io non lo vedo,non si vede niente :?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010