1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
silvia.nebula ha scritto:
Ciao,
Se voi siete in coppia, mi farebbe veramente piacere, che finalmente ci fosse qualche donna a condividere questa passione (io faccio parte di un gruppetto tutto maschile).
La locanda offre una buona, abbondante, semplice cucina a buon prezzo. Il meglio sono i periodi morti (ad es. i giorni prima di Natale in cui tutti sono indaffarati con lo shopping), quando si può essere unici ospiti in mezzo alla neve.
Non so come sia il tuo dobson, se tutto intero come quello Orion o piegehevole come quello Meade. Noi ci carichiamo il nostro tubo ottico SC 250, che trasportiamo in un pesante cassone, più una marea di valige per accessori e di problemi non ce ne sono. Certo è che con un dobson come il tuo, lì vedi tutto l'universo.
Com'è invece la zona Monteviasco e la Forcora, se la conosci? E a Monteviasco com'è la situazione logistica: trasporto ottiche e pernottamenti?
Ciao e Buona giornata

ps. se vai a San Michele, chiedi di Riccardo (il gestore) e dì che conosci noi (Silvia e Marco coi telescopi: andiamo solo noi ad osservare lì).


ciao,
ieri sono andato a fare una gita a San Michele, e ovviamente mi sono fermato da Riccardo a pranzo.
avevate ragione, il posto è una favola, isolato al punto giusto, cucina ottima,( avevo telefonato prima e c'era ancora posto ).
Ho detto che praticamente mi avete mandato voi,( vi saluta ) e ho fatto un pò di domande.
insomma sono rimasto soddisfatto dell'accoglienza.
Dal punto di vista osservativo, forse qualche dubbio sussiste, in quanto è vero che la zona è molto buia, ma è anche vero che essendo molto incassato, la visuale utilizzabile sia solo verso sud, oltre che allo zenit.
Comunque è da provare sicuramente, sia per la posizione , che per la tranquillità che la posizione infonde.
Non mancherò di farvi sapere.
Un saluto
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 19:28
Messaggi: 17
Località: Varese
Ciao Alberto,
Noto che sei uno che nelle cose proprio si butta dentro.
Son contenta che tu sia rimasto contento.
Sulla visuale, come avrai visto c'è una montagna a est e una a ovest. Pertanto, non si possono seguire gli oggetti mentre sorgono o tramontano. Ma per il resto nessun problema: abbiamo visto praticamente tutto da lì (orione, andromeda, whirpool, ecc). Certo non è il posto giusto per vedere mercurio, ma in ogni caso lì l'osservazione planetaria risulta fortemente penalizzata dalle correnti d'aria. Comunque, proverai..Ognuno interpreta i luoghi a suo piacimento.
A presto
Silvia e Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 19:28
Messaggi: 17
Località: Varese
Ciao,
Ho pubblicato su facebook delle foto sulle nostre osservazioni a Riale.
clicca qui:
http://www.facebook.com/home.php#/album ... 493&ref=mf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 19:28
Messaggi: 17
Località: Varese
Ciao,
sabato noi andiamo a Riale con telescopio.
se volete aggiungervi è luna nuova e il tempo è buono..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quasi quasi........mi arriva anche il nuovo zoom della baader :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010