1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Scusa ma tu che fai di tuo?


bhè a parte la propaganda e la divulgazione in associazione/osservatorio non ho luci esterne.
i vari reclami sono stufo di farli...
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
zondran ha scritto:
kappotto ha scritto:
Scusa ma tu che fai di tuo?


bhè a parte la propaganda e la divulgazione in associazione/osservatorio non ho luci esterne.
i vari reclami sono stufo di farli...
Davide

Ok, ma una manifestazione a livello nazionale non siamo capaci di organizzarla nè io nè te. L'hanno organizzata quelli di katerpillar, grazie al fatto che tutti i giorni hanno una radio pubblica in cui parlare. Lo potevano fare meglio oppure peggio, però l'hanno fatto.
Prima di insultare il lavoro degli altri, perchè dire che è una vergogna vuol dire insultare, bisognerebbe insultare coloro che pur avendo uno spazio non s'impegnano, secondo me.
Io ragiono così, non mi piace criticare il lavoro degli altri, soprattutto se non so quali sono i paletti e le difficoltà a cui vanno incontro nel loro lavoro.
Non so se hanno avuto pressioni, non so se gli hanno proibito di dire qualcosa, non so quasi nulla. So solo che da pochi anni s'inizia a parlare di risparmio energetico e un po' è anche grazie a loro e alla manifestazione da loro organizzata.
Spero che tu capisca che non è un attacco personale nei tuoi confronti, sia ben chiaro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
capisco perfettamente la tua posizione, forse sono stato un po' troppo forte nei toni, non volevo certo sminuire l'impegno di chi si è prodigato in questa iniziativa ma sentire che si sarebbero spente le luci pubbliche (per quanto...1 ora? ) la notte e vederle accese alle 13 mi ha fatto imbufalire, alchè mi son chiesto: ci stanno prendendo in giro tutti quanti!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
zondran ha scritto:
capisco perfettamente la tua posizione, forse sono stato un po' troppo forte nei toni, non volevo certo sminuire l'impegno di chi si è prodigato in questa iniziativa ma sentire che si sarebbero spente le luci pubbliche (per quanto...1 ora? ) la notte e vederle accese alle 13 mi ha fatto imbufalire, alchè mi son chiesto: ci stanno prendendo in giro tutti quanti!
Davide

Eh quello effettivamente fa veramente incazzare. Però la colpa è del comune o dell'ente che le tiene accese :-D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spesso il comune non paga nulla per le luci accese, a volte le tiene accese l'ENEL perchè è l'unico modo per trovare i guasti sulle reti obsolete.
Il comune paga solo se i crepuscolari si guastano e la manutenzione tocca a loro.

Comunque, resta schifoso ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
puspo ha scritto:
Spesso il comune non paga nulla per le luci accese, a volte le tiene accese l'ENEL perchè è l'unico modo per trovare i guasti sulle reti obsolete.


Ma sul serio? :shock:
E certo, tanto la luce la pagano poco... loro :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che la risposta più appropriata è che alla fine la paghiamo "NOI"
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'avevo letto su un giornale locale, ed era proprio la risposta di uno dei supervisori della rete ENEL.
Sicuramente è unpo spreco ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 20:57
Messaggi: 27
Località: Lumezzane (BS)
E' nato su Facebook il gruppo ufficiale della Giornata sull'inquinamento Luminoso a favore del risparmio energetico, la "Giornata" viene indetta dal 1993 su iniziativa dell'Unione Astrofili Bresciani, con il patrocinio dell'Unione Astrofili Italiani, dell'International Union of Amateur Astronomers, dell'Associazione Amici dei Planetari, dell'Associazione Cielo Buio e dell'International Dark Sky Association.

17° Giornata sull'Inquinamento Luminoso

Iscrivetevi al gruppo:
http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 7478805060
PER CONSERVARE INTATTO NEL MONDO IL CIELO NOTTURNO
ELIMINANDO LA LUCE INUTILE A FAVORE DEL RISPARMIO ENERGETICO.....

_________________
Cocca U.A.B.
Rifrattore Celestron C102-HD
Canon EOS 7D

09 Ottobre 2010
Giornata Nazionale sull'Inquinamento Luminoso
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... amento.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'illumino di meno 2009
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Luigi, questo messaggio lo hai già inviato qualche giorno fa in un altra discussione: viewtopic.php?p=428309#p428309

Cerchiamo di non fare spam per quanto l'argomento possa essere interessante.
Grazie ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010