1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io se vado su non arrivo prima delle 21...quindi Carlo aspetto il tuo messaggio :lol: :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io vado, se vado, presto, ma non prima di te Carlo.
Pensavo di partire per le 18, ma di fare una telefonata al rifugio intorno alle 17.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io salgo, e se è troppo brutto... mangio il capriolo in umido e torno :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sentiamo, eventualmente si cena assieme.

Ciao

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: bazena 25-10-08
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 2:35
Messaggi: 1
Località: Palazzolo S/O (BS)
Devo contattarti circa lle 22.30
sway x via telefonica.........
visto che purtroppo non riesco a venire.

Ciao a tutti.

_________________
Neofita appassionato Meade ETX70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io e Carlo ceniamo sù, poi vi inviamo qualche sms sulle condizioni meteo.

Ciao

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine è stata una serata molto piacevole.
Io e Carlo abbiamo mangiato affettati (uno speck fantastico) e dei casoncelli, innaffiati da un buon vinello che ha dato il La alla serata.
Appena usciti c'era ancora un po' di cappa di nubi basse, ma che si capiva se ne sarebbero andate.
Infatti verso le nove (credo) il cielo era già perfettamente pulito, anche se l'aria molto umida e una temperatura prossima al punto di rugiada hanno fatto sì che gli strumenti rimanessero bagnati per tutta la serata.

Questa umidità non ci ha concesso visioni entusiasmanti, anche se ho percepito nel mio C9 le "ombre" del quintetto di Stephan.
Ho finalmente valuatato bene la differenza sul deep del "pollice e 1/4" in più rispetto a prima, soprattutto riosservando soggetti come M27 e M57, che conosco a memoria. Anche la velo era più "incisa", anche se mai come nei 10 e 12 pollici di Giovanni e Marco.

Ma la star della serata è apparsa intorno all'1 e 1/2, quando è sorta dai monti M42 ... non me la ricordo mai così bella. Col C9, tra l'altro, è molto più ampia.
Bella la "fiamma" nel dob di Marco, non l'avevo mai vista ... secondo me la testa di cavallo, in una serata migliore, la tiriamo fuori.

SQM altalenante per tutta la serata tra 21.12 e 21.20.

Grazie a tutti.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
si, bella serata, anche se non ho osservato molti oggetti.
un pò perche il telrad completamente bagnato è praticamente inservibile, un pò perchè ero molto in relax e bazzicavo qua e la.
comunque ero salito soprattutto per la prima visione dell'anno di m42, e devo dire che mi ha soddisfatto in pieno, soprattutto con un orto japan 18mm di carlo ed il filtro uhc di silva era memorabile :shock:
fortunatamente quando sono arrivato a casa ho trovato fuori dalla porta il mio ed81..... :roll: :oops:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh....si,alla fine è stata una bella serata ( viste le premesse) ha infastidito l'umidità, ma ci possiamo attrezzare con "qualcosa" :wink:
Sicuramente l'oggetto più bello ed impressionante è stata la nebulosa di orione...la prima volta che si osserva dopo un pò di mesi...fa restare sempre a bocca aperta, poi con il 12" di Marco e l'ortoscopico un vero spettacolo (non avevo mai visto così contrastato un "braccio").

Per Massimo....adesso che Carlo ha fatto in modo che il laser sia allineato...non hai più scuse... vogliamo il laser guida :lol: :lol: FOREVER

Per Marco mi fa veramente piacere che hai "ritrovato" il tuo tele :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Effettivamente si, è stata una bella serata, ma che umidità pazzesca....
Ho finalmente provato l'eq6 Pro, risultata molto stabile, e sono riuscito ad usare con profitto l'autoguida.
Però le foto che ho tirato fuori non sono granchè, e in alcune pose (che ho dovuto a malincuore scartare), si può "vedere" l'appannamento della lente ed alcune goccioline.
Il risultato, che posterò appena posso, è quindi mediocre, ma va bene così, in attesa di trovare un phon 12 v che risolva questi problemi.

Pazzesca m 42 nei vari tubi giganti, così non l'avevo mai vista!
Ciao, a presto. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010