mauro_dalio ha scritto:
mi piace la quota in millimetri!!
E potrebbe pure essere sovrastimata!
Cita:
Il problema è quel "per gli standard della pianura". Noi abbiamo considerato a lungo la zona specie per l'inverno (andare a meno diciannove non è tanto simpatico) ma alla fine, almeno partendo da Venezia, la differenza si vede. Io poi quando vedo gli aloni di luce che si alzano da tutte le direzioni ho una reazione
Da PD sono 89km, circa un'ora a notte fonda: in un'ora da CR sono solo a Longarone!
La probabilità che il meteo (aleatorio in montagna) sia simile a quello di casa è molto elevata.
Nei 5/6 mesi estivi è preferibile andare in montagna, anche perchè le zanzare sopra i 10/15 °C dominano il campo incontrastate!
Ovviamente si tratta di un (buon) ripiego: almeno si vede la Via Lattea
Donato.