1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:13 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi vuole capire il senso del mio topic......
http://picasaweb.google.it/ghiso983/1St ... iCaprauna#
Spero che si aggiungano altre foto e commenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vediamo di stare un po' tranquilli :)
Quello che ti si dice Mauro e' che ogni tanto, lascia perdere l'sqm e lascia che siano le emozioni del cielo stellato a farla da padrona nel topic.
Ovviamente ognuno di noi poi puo' viversela a modo suo, con i test che reputa adeguati.

Non trovo sia stato "carino" smorzare il topic con "sterili" (ma non inutili!) misure sqm. (questa e' un opinione del tutto personale)

Abbiamo capito qual'e' il tuo modo di operare sotto il cielo e posso anche essere d'accordo con te sulla ricerca dei posti piu' bui, ma lasciamo che ognuno se la viva come vuole.

Direi che e' ora di ritornare in topic.
Saluti

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
Per chi vuole capire il senso del mio topic......
http://picasaweb.google.it/ghiso983/1St ... iCaprauna#
Spero che si aggiungano altre foto e commenti!


Uhm, slurp, mi è venuto in mente dalle foto di Davide:
avete dato un'occhiata alla prestazione della nuova autoguida made in Massa?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Per chi vuole capire il senso del mio topic......
http://picasaweb.google.it/ghiso983/1St ... iCaprauna#
Spero che si aggiungano altre foto e commenti!


Uhm, slurp, mi è venuto in mente dalle foto di Davide:
avete dato un'occhiata alla prestazione della nuova autoguida made in Massa?

Io avevo il turno di "guardia" allo stand, ma gli altri hanno seguito!
Jason sarà felice di fare un resoconto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Ciao a tutti, essendo uno degli organizzatori,
vorrei per fare chiarezza e ritornare nel topic,
parlarvi di come si è svolto lo star party.

Premessa: l' idea è nata non per sfidare altri siti
o persone sulla qualità del cielo (comunque molto buona),
ma per cercare di coinvolgere maggiormente il comune
che ci ha dato la disponibilità per la costruzione di un osservatorio
astronomico pubblico.

Venerdì: anche se ufficialmente iniziera' il giorno dopo, nel pomeriggio
arrivano i primi amici astrofili che con noi si recano al rifugio
a quota 1300m. dove mangiamo e in attesa di schiarite dialoghiamo
della nostra passione. Dopo le 21,00 il cielo si apre, anche se restano alcune velature e vento, ma comunque riusciamo ad osservare e fotografare.
Sabato: in mattinata apertura ufficiale della manifestazione
con arrivo degli studenti dei licei classico e scientifico della vicina Albenga
per la conferenza tenuta dal ns. presidente Andrea; l' apertura della mostra fotografica incentrata sulle bellezze della natura ed in particolare delle vallate del comprensorio organizzata dagli amici del Laboratorio
Leonardo di Albenga.
Siamo un po preoccupati, il cielo è nuovamente nuvoloso e la temperatura
è diciamo... frizzante, nel frattempo nella piazzetta del paese si cominciano ad incontrare i primi astrofili.
All' atto dell' iscrizione (gratuita) viene consegnato a tutti i partecipanti
un regolamento con poche, ma basilari nozioni su come comportarsi con luci,auto,computer,laser etc e viene dato a tutti un foglio di acetato rosso
( molto gradito ) da porre davanti ai monitor.
Nel pomeriggio spazio alle conferenze tenute in maniera egregia
da Salvatore Albano " L' arte di ossservare con il telescopio", Plinio Camaiti che ci ha anticipato le novita' e le prossime tendenze dell' astronomia amatoriale e non e Paolo Lazzarotti che ha presentato
ufficialmente la sua nuova camera stand alone per autoguida.
In serata il meteo comincia a migliorare e lo star party si divide: in paese restano alcuni di noi con vari strumenti per spiegare e far vedere ai neofiti o ai semplici curiosi le bellezze del cielo notturno, gli altri si recano
al rifugio, distante circa 6 km da Caprauna, dove dopo un' ottima cena
si cominciano a piazzare i primi telescopi. Il meteo ci da una mano e anche le ultime nuvole si allontanano concedendoci una discreta visibilità
( chi di noi lo frequenta può garantirvi che sa essere molto meglio di solito ). Non vi nascondo l' emozione nel vedere all' opera i fratelli Margaro che in poco tempo cominciano a sfornare immagini le cui singole pose sono già incredibili e la spontaneità con cui spiegano a noi comuni
mortali alcuni accorgimenti e trucchi per ottenere risultati migliori.
Un grazie enorme anche a Giuliano di Tecnosky che ha portato il dobson
motorizzato con torretta binoculare che ci ha regalato visioni che
sembravano tridimensionali.
E che dire poi del " giocattolino" da 76 cm che gli amici del cuneese
hanno rapidamente montato e che ha lasciato molti di noi sconvolti
( sembrava proiettassero foto dentro " quel coso" .....).
Dopo le tre del mattino si alza un vento rafficato e fastidioso per cui
molti decidono di smettere.
Domenica: dopo la colazione e le belle chiaccherate intorno ai tavoli del rifugio si torna giu' a Caprauna dove ci attende la presentazione
del nuovo libro di Gabriele Vanin "Principi della notte" condita da vari aneddoti ed esperienze dell' autore.
Al termine tutti a mangiare nella struttura della Proloco che ha curato
la parte g...astronomica. Al pomeriggio i saluti e la promessa di ripetere
l' esperienza l'anno prossimo
Ma permettetemi di dire che la parte più bella rimasta impressa nei flash di questa esperienza è stata la spontaneità e l'amicizia che si è creata tra persone che fino a poche ore prima neanche si conoscevano e che dopo pochi minuti,grazie alla passione comune, parlavano e discutevano come vecchi amici.
Questo, al di la di "SQM" e di "Io ce l' ho più buio" , è il ricordo
più bello dello star party.
Un saluto a tutti

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io c'ero, con morosa (astrofila anche lei :D )
che dire...ci siamo divertiti parecchio 8) anche se siamo arrivati tardi e ci siamo persi le conferenze del pomeriggio, abbiamo fatto in tempo a conoscere GHISO983 e Jason, simpaticissimi ed organizzatissimi come tutti del G.A.V.I. :D
la serata è stata freddina...circa 5 gradi, e a tratti erano presenti forti raffiche di vento. Il cielo inizialmente nuvoloso si è aperto dopo le 23, e nonostante fosse rimasta un pò di umidità in quota (almeno così sembrava a me) la qualità era sicuramente molto buona, allo zenit la via lattea era ben definita, mentre a sud e a nord sono rimasti banchi di umidità più densa per tutta la notte che rendevano l'orizzonte lattiginoso....comunque inquinamento luminoso locale nemmeno a parlarne, perchè un pò l'altitudine (1300) un pò le strette e selvagge valli circostanti contribuiscono non poco alla schermatura delle lontane luci 8)
abbiamo conosciuto tanti astrofili simpatici con i quali abbiamo chiacchierato per tutto il tempo tra un'osservazione e l'altra...noi infatti eravamo 2 dei pochi visualisti presenti :)
alla prossima! 8)

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010