1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Il Labro dista dodici km dall'Albergo Contessa ma può ospitare al massimo una decina di strumenti (sempre che non sia occupato da altri astrofili toscani o laziali che ci vanno autonomamente).
Ci vado sempre meno proprio perché durante la luna nuova ci sono astrofili che arrivano nel primissimo pomeriggio (magari a giugno quando fa buio alle undici) e non si muovono neanche per cenare pur di non perdere il posto.
Arrivarci all'imbrunire vuol dire litigare solo per trovare un posto per lo strumento (figuriamoci per la macchina).
Già ci sono stati problemi perché qualcuno ha dovuto soggiornare in albergo a dieci km (anche se io avevo casa e dormivo ancora più distante) ma poteva lasciare il telescopio montato. Pensi che sarebbe stato accettabile in linea di massima un discorso del genere? Io dico di no.

Non lo sapevo, l'anno scorso quando sono andato non c'era nessuno. Non pensavo che cambiasse tutto così nel giro di un anno. :?
Grazie per l'info, ho capito che se voglio andarci il 5 luglio avrò un problema in più a cui pensare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate che il fatto di lasciare gli strumenti montati è di una importanza e comodità primaria che credo sia rarissima. Anche se uno fosse andato ad alloggiare a 50 km, avrebbe ritrovato il setup come lo aveva lasciato. E Come dissi in un topic dove si parlava di cambiare sito per un nuovo raduno, questa era una imprescindibile comodità.
E anche il prato delle Macinaie li vicino presenterebbe gli stessi crismi del Contessa, in caso (prevedibile) di aumento delle adesioni.
Promuoverei per questo il Prato della Contessa a sito osservativo primario.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty: le pagelle
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Mars4ever ha scritto:
doduz ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
non faccio 400 km se non posso vedere lo scorpione.

Se è per questo sabato a Padova hanno inaugurato il Museo vivente degli insetti

www.esapolis.it

E che c'entra lo scorpione con gli insetti?Immagine


Uno è un'aracnide e di certo non centra con gli insetti due zampe in più ma fa sempre parte del phylum degli artropodi assieme ai crostacei, i merostomi, i sinfili, i pauropodi, i dipoploidi, i chilopodi e i picnogonidi stando ai miei ricordi di zoologia :wink: :wink:
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty: le pagelle
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
VOTO 1
al mio compagno di stanza affetto da una fastidiosa roncopatia dilatatoria bilaterale estrema.
Pare che alcuni grossi cetacei si siano spiaggiati tra Montalcino e Radicofani, ingannati dall'emissione sonora nello spettro acustico degli infrasuoni.
Ho saputo solo in seguito che l'Angioletto NON è a norma 626 per l'utilizzo in ambienti chiusi

Donato.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sei un fenomeno.


Al prossimo raduno all'Amiata, per gli accoppiamenti in camera, sarà bene segnalare se si è "trattori", così da risparmiare la tortura che Doduz ha subito da parte mia. :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty: le pagelle
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Angelo Cutolo ha scritto:
Al prossimo raduno all'Amiata, per gli accoppiamenti in camera, sarà bene segnalare se si è "trattori", così da risparmiare la tortura che Doduz ha subito da parte mia. :lol:

Oppure alloggi in uno dei tuoi hotel:

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nel museo degli insetti ci sono anche animali non propriamente definibili "insetti" ma in un certo senso equiparabili (non ci sono gatti o uccelli).
Bisognerebbe chiederlo all'entomologo che lo dirige ma, attenzione, è un tipo un po' permaloso che non ama essere contraddetto.
Non so se mi spiego :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con lode, Doduz! Grande. :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
doduz ha scritto:
Nel museo degli insetti ci sono anche animali non propriamente definibili "insetti" ma in un certo senso equiparabili (non ci sono gatti o uccelli).
Bisognerebbe chiederlo all'entomologo che lo dirige ma, attenzione, è un tipo un po' permaloso che non ama essere contraddetto.
Non so se mi spiego :D

Donato.


Enzo Moretto?
Donato ma sarai mica un entomologo in incognito? :twisted: questo spiegherebbe perche' chiami "insetti" tutti gli artropodi anche gli scorpioni :twisted: :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty: le pagelle
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Oppure alloggi in uno dei tuoi hotel

Oppure possiam fare una camerata di "silenziosi" :)

> Immagine

Uno uguale a questo ce l'ho davanti a dove lavoro :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
daniela ha scritto:
Enzo Moretto?

Yes.

Cita:
Donato ma sarai mica un entomologo in incognito?

Veramente io gli insetti li dovrei mangiare, dato che il mio cognome in latino fa Psittacus, ma personalmente mi fanno un po' schifo.
Li ingoio solo quando mi finiscono in bocca in bici (in bici sono io, non l'insetto) e non riesco a sputarli interi :D

Cita:
questo spiegherebbe perche' chiami "insetti" tutti gli artropodi anche gli scorpioni

Non ho detto che gli scorpioni sono insetti ma che ci sono degli scorpioni al museo di cui sopra (nelle teche, ovviamente).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010