1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.


...ho ben capito... io vedo gli aironi cinerini nel torrente sotto casa, senza bisogno del binocolo...
...ma quando voglio vedere le aquile che cacciano me ne vado in montagna...
questo è il senso... :wink:

PS: dalla mia (del mio babbo...) casetta in montagna posso vedere appunto una coppia di aquile che insegnano a cacciare al cucciolotto (o si dice pulcino?)
Non ti dico che bellezza col 20x80 sul cavalletto...


Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpg

Parlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.

Saluti Roberto


P.s Come si spegne un lampione ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.


...ho ben capito... io vedo gli aironi cinerini nel torrente sotto casa, senza bisogno del binocolo...
...ma quando voglio vedere le aquile che cacciano me ne vado in montagna...
questo è il senso... :wink:

PS: dalla mia (del mio babbo...) casetta in montagna posso vedere appunto una coppia di aquile che insegnano a cacciare al cucciolotto (o si dice pulcino?)
Non ti dico che bellezza col 20x80 sul cavalletto...


Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpg

Parlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.

Saluti Roberto


P.s Come si spegne un lampione ?


Ci sono vari modi:
a) Fionda con proiettili di bullone.
b) Fucile
c) Cannone (ma me sembra un tantino troppo!)
:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.


...ho ben capito... io vedo gli aironi cinerini nel torrente sotto casa, senza bisogno del binocolo...
...ma quando voglio vedere le aquile che cacciano me ne vado in montagna...
questo è il senso... :wink:

PS: dalla mia (del mio babbo...) casetta in montagna posso vedere appunto una coppia di aquile che insegnano a cacciare al cucciolotto (o si dice pulcino?)
Non ti dico che bellezza col 20x80 sul cavalletto...


Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpg

Parlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.

Saluti Roberto


P.s Come si spegne un lampione ?


quello è il famigerato superpolaris, una delle peggiori invenzioni dell'illuminotecnica :evil: mi massacra anche a me ..
il suo vetro opaco diffonde in maniera efficente luce in ogni direzone tranne che in basso poichè sul fondo si depositano le peggio schifezze
schermandolo mentre ai lati no :roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
jeanluc ha scritto:
l'esposto non è a nome vostro :)


ma ci vuol poco a capire da chi arriverebbe! :D


dall'osservatorio di campo catino (FR) :wink:
c'è scritto sull'esposto
voi cadrete dalle nuvole 8)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amici, a leggervi tutti, siete incazzati neri! :) E come non darvi ragione, chi + chi - soffre da casa sua l'IL. Bisogna prenderla con filosofia, cosa possiamo fare? Pensiamo veramente che un umile e incompetente (nella maggior parte dei casi) assessore possa "spegnere" qualcosa? Il progresso avanza come un virus e chi lo ferma? Bisogna armarci di pazienza e emigrare in siti bui insieme ad amici. La rivoluzione è fuori moda.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 11:10 
astrobob0 ha scritto:
Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpg

Parlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.

Saluti Roberto


P.s Come si spegne un lampione ?


Anche da me è andata così, come in quasi tutte le città italiane:
abbiamo talmente insistiti per avere i lampioni a norma che ci hanno accontentati:
dove c'era UN lampioncino fori norma, è stato messo un FARO a norma, o addirittura più di uno...
risultato: chi sta "sotto" al lampione, al primo e secondo piano, rimane praticamente abbagliato.
Solo dal terzo piano in su non si soffre dell'effetto.
Ma comunque la luce è aumentata a tal modo che ora la luce riflessa dall'asfalto è maggiore di quella "sparata in alto" dai vecchi lampioni, non a norma ma comunque più bassi, meno potenti e meno "frequenti"...

Per il SuperMegaLampione della foto,
è palese che sia uno "strumento del Male":
guardatene la forma e la dimensione...
è identico all'occhio elettronico che emette il Raggio Verde della Morte dai Tripodi Marziani nella Guerra dei Mondi...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jeanluc ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
jeanluc ha scritto:
l'esposto non è a nome vostro :)


ma ci vuol poco a capire da chi arriverebbe! :D


dall'osservatorio di campo catino (FR) :wink:
c'è scritto sull'esposto
voi cadrete dalle nuvole 8)


Purtroppo non siamo "potenti" come il presidente dell'associazione frosinate. Sai come fanno a far spegnere le luci? (tra l'altro il presidente e un conosciutissimo avvocato di frosinone)
per le associazioni "normali" la cosa, per il buon vicinato, non e cosi semplice come dici te oppure bisogna avere certe conoscienze come quelli di frosinone :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:54 
Generalmente una amministrazione prende in considerazione le richieste solo quando provengono da una buona parte della cittadinanza.
Tralasciamo il discorso dei "potenti", poichè il mondo è paese...
finchè le associazioni di astrofili saranno frequentate da quattro gatti, e non si riuscirà a coinvolgere le nuove generazioni (aka bimbi...) con attività divulgative ed informative che si inseriscono direttamente nella scuola, credo sia inutile (oltre che "ingiustificato"... ) pretendere meno IL.
Guardate cosa sono riusciti a fare i Verdi in circa un decennio:
hanno "sensibilizzato" migliaia di bambini, "martellando" le scuole di volantini, opuscoli, libretti, giochi e giochini...
ora basta che 4 bimbi vogliano piantare un abete spelacchiato nel centro di Milano che Sindaco e Giunta si prostrano inchinati con le chiappe all'aria... ;)

Dai, dai, associazioni, datevi da fare per "salvare" il "nostro" mondo...
a colpi di avvocati e petizioni non si conclude nulla... ;)
i bimbi, i bimbi saranno la salvezza dell'astrofilia!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mandate i bimbi a studiare legge :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:

Ciao! armati di macchina fotografica e documenta eventuali luci fuori norma, manda un bel resoconto a cielobuoio, il responsabile del Lazio il Sign Mario di Sora è estremamente disponibile ed insieme abbiamo vinto una battaglia contro un megacinema ed altre ne stiamo organizzando . A fare gli esposti ci pensano loro.
Tentar non nuoce ;)


Non è che si potrebbe fare qualcosa anche per noi??Come scrivemmo tempo fa, vedete cos'abbiamo proprio di fronte al balcone...e questi sono lampioni che sparano luce in qualunque direzione...

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010