astrobob0 ha scritto:
Anche io se faccio 20-25 minuti di macchina raggiungo zone abbastanza decenti per l'osservazione notturna ma la comodità di uscire di casa di piazzare il telescopio con ammennicoli vari convolgendo anche altri membri della famiglia vagamente interessati Mi e' stata improvvisamente negata da quando hanno sostituito l'illuminazione pubblica cambiando i vecchi lampioni alti 3 metri con il mostro che vedete in foto che dall'altro
lato della strada mi permette agevolmente di leggere il quotidiano la Nazione nel mio giardino ad ore impensabili ..
sono in procinto di eseguire qualche gesto incnsulto nei suoi confronti
FERMATEMI -
ecco la foto del mio peggior nemico
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Lampione_Maledetto_1.jpgParlando con un assessor ecomunale mi ha detto che forse devono sostituirli perchè non a norma perchè consumano troppa elettricità !!!!!!
Dopo un solo anno che li hanno installati , non h parole.
Saluti Roberto
P.s Come si spegne un lampione ?
Anche da me è andata così, come in quasi tutte le città italiane:
abbiamo talmente insistiti per avere i lampioni a norma che ci hanno accontentati:
dove c'era UN lampioncino fori norma, è stato messo un FARO a norma, o addirittura più di uno...
risultato: chi sta "sotto" al lampione, al primo e secondo piano, rimane praticamente abbagliato.
Solo dal terzo piano in su non si soffre dell'effetto.
Ma comunque la luce è aumentata a tal modo che ora la luce riflessa dall'asfalto è maggiore di quella "sparata in alto" dai vecchi lampioni, non a norma ma comunque più bassi, meno potenti e meno "frequenti"...
Per il SuperMegaLampione della foto,
è palese che sia uno "strumento del Male":
guardatene la forma e la dimensione...
è identico all'occhio elettronico che emette il Raggio Verde della Morte dai Tripodi Marziani nella Guerra dei Mondi...
