1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
io ho combattuto per mesi contro le ferrovie perchè mi sparavano in faccia un mega lampione.
la risposta era sempre che non potevano spegnerlo per motivi di sicurezza, ad un certo punto però avevo trovato un funzionario ragionevole che, almeno, aveva direzionato verso terra le lampade (ma ad ogni manutenzione dovevo richiamarlo e fargli riposizionare le lampade rimesse a ca##o dagli operai che avevano fatto la manutenzione).
penso ci sia anche traccia della "battaglia" nel forum.

qualche anno fa, come per magia, tutte queste lampade si sono spente...e, magari avranno finito i soldi, non sono mai più state riaccese.
sarebbe interessante sapere come hanno risolto i gravissimi problemi di sicurezza che gli impedivano di spegnerle :lol:, ma preferisco non saperlo e non ricordargli che esisteva quel mega lampionazzo!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
tuvok ha scritto:
tornando in topic

tuvok ha scritto:
Il problema, diciamoci la verità, è che dell'IL non se ne frega nessuno, a parte gli astrofili.


ero stato ottimista.
Ormai tutto si è ridotto ad una questione di tifo, e non c'è nessun "principio" che tenga se la propria fazione dice il cotnrario.
Che tristezza.


Quoto alla grande ! (Che tristezza !)
Lasciamo qui il 3D, e continuiamo a parlare di questa "anomalia"...non avevo mai sentito dire che l'IL non dava fastidio ! Mah !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 16:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ce l'hai con me? :lol:


Certo, perché se leggendo quella frase ridicola una volta posso soprassedere, alla seconda volta mi viene da "rimbrottare".

Si vede che chi ha formulato quello scellerato pensiero sta semplicemente gettando la spugna.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
davidem27 ha scritto:
tuvok ha scritto:
ce l'hai con me? :lol:


Certo, perché se leggendo quella frase ridicola una volta posso soprassedere, alla seconda volta mi viene da "rimbrottare".


hai ragione, mi cospargo il capo di cenere.
è che volevo essere sicuro di averla letta davvero e non stessi solo sognando.

comunque la frase "incriminata" (che non scriverò di nuovo) continuava dando anche una motivazione: tanto ci sono i visori ormai, confondendo un palliativo per tentare di ridurre il fastidio (enorme) presente con la soluzione alla eliminazione del fastidio stesso.
Un po' come dire, per esempio, che Alex Zanardi non prova nessun fastidio per l'amputazione delle gambe tanto ora ha una sedia a rotelle.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, lo ripeto. Quando combattere l'IL farà vincere le elezioni, forse la situazione migliorerà, ma fino a quando sarà molto più apprezzata l'amministrazione comunale che illumina a giorno le vie, i monumenti, ecc, non c'è speranza.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
stevedet ha scritto:
Ragazzi, lo ripeto. Quando combattere l'IL farà vincere le elezioni, forse la situazione migliorerà, ma fino a quando sarà molto più apprezzata l'amministrazione comunale che illumina a giorno le vie, i monumenti, ecc, non c'è speranza.


Voilà le problème ...

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
yourockets ha scritto:
benzomobile ha scritto:
Eh ... ma l'Arte dove la mettiamo?
Eppoi ... ancora con il naso all'insù a scrutare gli astri? Suvvia, cresciamo! Insomma, non ci interessano gli strabilianti regali, "le magnifiche sorti e progressive", di cui il caro Elon ci omaggerà a brevissimo tempo?
Altro che stelle ... l'AI ci renderà FELICI, RICCHI ed IMMORTALI! Vi pare poco?

GN


io adoro l'arte (come te credo), ma penso che, oltre a tutte le altre critiche che si possono fare, queste pagliacciate nuocciano all'arte e al modo con cui ci si rapporta ai beni culturali (e paesaggistici ovviamente)


Beh, certamente! Sempre che tu negli ultimi tempi non sia cambiato - e radicalmente - so bene che hai colto tutta la mia ironia.
BTW: attenzione che già da qualche tempo non sempre siamo in grado, quando leggiamo un pensiero altrui - qui od altrove - di discriminare se è ancora frutto dell'ingegno e della sagacia di chi l'ha diffuso o non piuttosto dell'efficienza computazionale ( nessuno mi parli di 'consapevolezza delle AI-macchine perché sono pronto ad incazzarmi sul serio) dei vari AI-chatbox. Perciò, che qualcuno copi pedissequamente da un testo largamente conosciuto, davvero non mi fa specie punto: la figura barbina () la rivendica lui soltanto 'ipso facto'.
Buon anno carissimo,

GN

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
tuvok ha scritto:
benzomobile ha scritto:
Eh ... ma l'Arte dove la mettiamo?
Eppoi ... ancora con il naso all'insù a scrutare gli astri? Suvvia, cresciamo! Insomma, non ci interessano gli strabilianti regali, "le magnifiche sorti e progressive", di cui il caro Elon ci omaggerà a brevissimo tempo?
Altro che stelle ... l'AI ci renderà FELICI, RICCHI ed IMMORTALI! Vi pare poco?

GN


eh... e pensa che si sono anche risentiti e hanno tenuto a informare che è tutta loro la paternità di questo capolavoro!


:evil:

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
MauroSky ha scritto:
Nel luglio del 2024 la Corte dei conti dell'Emilia Romagna ha certificato che meno del 10% delle risorse destinate al territorio sono state usate dal comunista Bonaccini e Shlain . Risultato 20 miliardi di danni e morti . In quella occasione le comunicazioni tra i soccorsi sono state assicurate proprio dai tanto brutti e cattivi satelliti di Musk . Come la mettete ?
Forse anche durante la catastrofe di Ischia , peraltro con Presidente di Regione di sinistra a controllare l'abusivismo edilizio .

Quindi per migliorare il mondo la soluzione è abbattere i satelliti di Musk ?

L'inquinamento luminoso interessa sempre meno o nulla agli Astrofotografi , io stesso faccio foto in rgb dalla pianura padana senza filtri anti_inquinamento , i quali servono solo a far guadagnare soldi a chi li produce . In pochi accolgono questo mio punto di vista salvo proporre obbrobi cromatici anzichè capire come elaborare al meglio le immagini . Ma ovviamente non si puo dire .

Neanche ai visualisti piu esperti interessa piu di tanto l'IL perchè ora vanno di moda gli oculari con display incorporato o simili .

Vedo in fondo , senza molto sforzo un sentimento diffuso che ha il nome di Oicofobia .
Siccome di questo termine si trovano varie sfumature , mi riferisco a questo :

L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare
cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale.

Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”,
“razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”.
È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste.

Non ci saranno altri miei interventi



Buona giornata


Lo spero vivissimamente.

Giuseppe Napolione

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
JohnHardening ha scritto:
Avevo scritto un messaggio, poi l'ho cancellato pensando non fosse il caso di degnare la persona di cotanto messaggio, ma poi me ne son pentito. Son riuscito a recuperare il messaggio e lo ri posto completo:


MauroSky ha scritto:
L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare
cultura, storia, costumi, istituzioni

Vedo che conosci bene il problema, probabilmente ne sei affetto.
Direi che ultimamente si ripudi soprattutto la storia, con una verta tendenza a cercare di riscriverla.
MauroSky ha scritto:
e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale.

e meno male direi... purtoppo molte di quelle persone non vanno più a votare permettendo all'altra sponda di vincere le elezioni
MauroSky ha scritto:
Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”,
“razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”.


Per effetto dell'oicofobia certi intellettuali di destra tendono a a bollare come affetti da oicofobia chi riconosce come nazionalisti e fascisti alcuni politici nostrani e stranieri
MauroSky ha scritto:
È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste.

ma no... dai.. mi sembra che Xenofobi e fascisti siano molto più nefasti.Te lo assicuro... la mia ex moglie era straniera, ho una figlia straniera naturalizzata ed una italiana, e ti assicuro che i figli di gente di una certa parte non fanno fatica a mostrare quanto sono xenofobi, daltronde è ciò che imparano dai genitori. Di solito quando le figlie mi raccontano episodi a loro capitati a scuola gli spiego di non prendersela che son persone da poco, non gli spiego che son xenofobi, ma che loro e probabilmente i genitori sono dei razzisti di merda (daltronde una buona parte dell'educazione di una persona si svolge a casa) che spesso si raccontano di non essere razzisti, son gli altri che son neri (o gialli). Le invito la volta successiva darispondere a tono ed ad alta voce che hanno sicuramente problemi di erezzione e fanno gli sbruffoni per far credere di averlo duro e che a trattar così le donne il loro piccolo pene lo useranno ben poco, infatti dalle occhiaie si vede che son abili di mano. Di solito quei ragazzi scappano per la figuraccia che han fatto invece che sentirsi grandi. Sarà per quello che crescono xenofobi? Perche donne straniere gli fan fare le figuracce?
MauroSky ha scritto:
Non ci saranno altri miei interventi


Be... non posso che quotare Elettrico.

Comunque vorrei far notare come vengano distorti i significati delle parole per per darsi un tono o una parvenza di sapienza, l'oicofobia è, in psichiatria, la paura per per la propia casa e/o per il suo contenuto.
La parola venne poi utilizzata da "certi intellettuali" di destra politicizzandola per affermare che chi è di sinistra ha una malattia che gli fa aver paura del nazionalismo o più ampiamente degli ideali di destra più estrema che meno.
Penso che tu lo sappia abbastanza bene perchè hai postato parola per parola la quarta di copertina del libro "Oicofobia. Il ripudio della nazione" di Spartaco Pupo postandolo come tuo pensiero e senza degnarlo di un riconoscimento citandolo nel tuo post benche sia il pugno dietro ad alcuni testi sacri delle destre, da affiancare alla lettura di "Fascistofobia" nelle pause tra una rilettura ed un altra del "Mein Kampf

P.s. mi aspetto ora l'intervento dei moderatori, per reguardirmi per il mio intervento, ma mi auguro vivamente che sia lo stesso per chi posta le quarte di copertina di libri fascisti inneggiando a politici stranieri che si intromettono nella politica nazionale ed europea.


Non ci sarà nessun intervento di censura: confido da sempre nell'intelligenza di questi Moderatori.

GN

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010