1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Non sono daccordo con simone, non ha senso prendere degli schermi, consumi uguale illumini uguale, e spendi pure dei soldi...
Ma se orienti meglio le luci, quando la lampada si brucia puoi mettere un lampadina meno potente proprio perché la luce va dove deve andare.
Colgo l'occasione per ricordare che qualche anno fa la manifestazione, tanto amata dagli astrofili, promosse i LED e per questo venne praticamente boicottata.

A mio modo di vedere 15W a LED puntati verso zentih sono un spreco esattamente come 100W al sodio, solo che nel primo caso costano un po' meno.

Il discorso dei nuovi impianti è diverso: quelli devono essere sia efficienti come consumo che efficienti come orientazione. Ma se si va dal comune e gli si dice che deve cambiare tutti gli impianti installati l'anno prima e normale che gli amministratori si arrabbino.

Naturalmente IMHO.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ma se orienti meglio le luci, quando la lampada si brucia puoi mettere un lampadina meno potente proprio perché la luce va dove deve andare.
A mio modo di vedere 15W a LED puntati verso zentih sono un spreco esattamente come 100W al sodio, solo che nel primo caso costano un po' meno.
Il discorso dei nuovi impianti è diverso: quelli devono essere sia efficienti come consumo che efficienti come orientazione. Ma se si va dal comune e gli si dice che deve cambiare tutti gli impianti installati l'anno prima e normale che gli amministratori si arrabbino.
Naturalmente IMHO.


Sono perfettamente d'accordo. Infatti la mia perplessità è che nel decreto Monti non ci siano indicazioni sui nuovi impianti. E' assurdo chiedere di spegnere o affievolire però poi non si obbliga a rispettare certe norme sui nuovi lampioni (sia in termini di efficienza che di orientamento).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Non sono daccordo con simone, non ha senso prendere degli schermi, consumi uguale illumini uguale, e spendi pure dei soldi...
Ma se orienti meglio le luci, quando la lampada si brucia puoi mettere un lampadina meno potente proprio perché la luce va dove deve andare.
Colgo l'occasione per ricordare che qualche anno fa la manifestazione, tanto amata dagli astrofili, promosse i LED e per questo venne praticamente boicottata.

A mio modo di vedere 15W a LED puntati verso zentih sono un spreco esattamente come 100W al sodio, solo che nel primo caso costano un po' meno.

Il discorso dei nuovi impianti è diverso: quelli devono essere sia efficienti come consumo che efficienti come orientazione. Ma se si va dal comune e gli si dice che deve cambiare tutti gli impianti installati l'anno prima e normale che gli amministratori si arrabbino.

Naturalmente IMHO.

guarda che uno schermo, come dice il nome, si limita appunto a schermare la luce, non a reindirizzarla altrove....
quindi non consumi assolutamente meno......
Se vuoi mettere dei sistemi più collimati devi cambiare impianto!
E siamo di novo lì!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo. Infatti la mia perplessità è che nel decreto Monti non ci siano indicazioni sui nuovi impianti. E' assurdo chiedere di spegnere o affievolire però poi non si obbliga a rispettare certe norme sui nuovi lampioni (sia in termini di efficienza che di orientamento).

infatti è stato detto apertamente che si aspettano da associazioni come cielo buio un supporto tecnico per indirizzare i vari comuni ad un uso più ottimale, non si può pretendere che a roma possano sapere ogni piccolo bisoogno locale, sono i singoli comuni che devono adeguarsi al meglio delle loro possibilità, e sta a noi consigliarli al meglio..
con questo tuo atteggiamento non andiamo da nessuna parte...
o aspettiamo sempre che siano gli altri a fare le cose per poi lamentarci che le fanno male?
Facile non sbagliare quando non si fa nulla! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che non sarebbe necessario chiedere l'intervento delle associazioni. Basterebbe mettere nel decreto una semplice frase che obbliga, nel caso di nuovi impianti, ad usare lampioni esclusivamente a basso consumo (tipo led). Tutti gli altri tipi di lampioni vengono vietati e, quando si devono sostituire vecchie lampadine, anche queste devono essere a led, a meno che sia impossibile per motivi di tipo architettonico e/o storico-artistico.
E' una cosa fattibile, è stata fatta ad esempio per gli elettrodomestici, vietando la vendita di quelli inferiori alla classe A.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
guarda che uno schermo, come dice il nome, si limita appunto a schermare la luce, non a reindirizzarla altrove....

Hai ragione Davide, mi sono sbagliato.
Ho dimenticato riflettente dopo schermo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 7:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
infatti è stato detto apertamente che si aspettano da associazioni come cielo buio un supporto tecnico per indirizzare i vari comuni ad un uso più ottimale, non si può pretendere che a roma possano sapere ogni piccolo bisogno locale, sono i singoli comuni che devono adeguarsi al meglio delle loro possibilità, e sta a noi consigliarli al meglio...

Sei sicuro di questa cosa?
Cioè: non sono stati fissati i valori di dispersione ai diversi angoli (i.e. 0% a 90°) e la luminanza massima al suolo? Neanche quello?
Allora che ci hanno scritto in questo decreto? "Su, fate i bravi, consumate meno" ???? :roll:
(...e meno male che questi sono i "tecnici"...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Scusate se mi sono perso qualcosa ma sono rientrato ora sul forum e non riesco a leggermi 30 pagine di topic :D
Io non voglio difendere a tutti i costi questo governo, ma vi ricordate questo altro topic?

Vi ricordate lo scetticismo di molti nel forum?
Vi ricordate l'intervento di "Cielo Buio"?

Io sono tra quelli che mandarono una mail al Governo, seppure con molto scetticismo.

Dobbiamo almeno dare atto che hanno raccolto il suggerimento della lobby astrofila (si, abbiamo fatto "lobbying" :D ), di CieloBuio e della UAI !!!
Già questo, in Italia, è una nota estremamente positiva su come abbiano valutato i suggerimenti arrivatigli dai cittadini.
Già il nome dell'operazione "Cielo Buio", evidenzia come l'idea sia passata dagli astrofili (hanno utilizzato il termine "Cielo", non "Bolletta Magra", "Lampioni Risparmiosi", "Strade Buie").

E dimostra che quando c'è una possibilità di farsi sentire, meglio provarci che stare a lamentarsi.

Adesso dovranno attuare il decreto, e vedremo come.
Ma dato che già un primo passo è stato fatto, meglio continuare a fare pressione, a farsi sentire quando è possibile, approfittare della "notizia calda" per educare amici e vicini che illuminazione efficiente non vuol dire meno sicurezza (anche a me sono girate le scatole quando i TG hanno tirato fuori la presunta minor sicurezza).

Possiamo fare ancora lobby per spingere a consumare meno illuminando meglio, e non solo spegnendo tutti i lampioni (certo che ce ne sono anche parecchi completamente inutili)

Mantengo ancona un sano scetticismo, ma ci sono segnali di movimento.

Ricordiamolo a tutti i Bastian Contrari Oltranzisti :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quotone per Ford

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mah .. secondo me su questo in realtà siamo tutti d'accordo.
nessuno vuole spegnere tutto, nessuno vuole compromettere la sicurezza, tutti ( metis compresa) vogliamo razionalizzare sprechi e illuminazione, semplicemente un po' ci si accapiglia, un po' nonci si capisce, un po' si tende a vedere i problemi ovviamente da angolazioni un po' diverse...


Daccordissimo!
Siamo i primi a dire "illuminazione migliore non vuol dire meno sicurezza" e poi ci accapigliamo! :D

Ancora non sappiamo in che direzione si muoveranno gli amministratori che dovranno attuare il decreto, ma aspettiamo a vederlo.
C'è la speranza intanto che le prime illuminazioni ad essere tagliate siano quelle francamente e sfacciatamente inutili (facciate di castelli, chiese e palazzi storici anche dei paesini più piccoli, illuminate pacchianamente tutta la notte. Quante ce ne sono? Quante ne vedete voi?)

Mi ricordo che ancora 15 anni fa in Umbria parecchi paesi riducevano l'illuminazione pubblica nel centro abitato spegnendo 1 lampione ogni 2 dopo la mezzanotte, probabilmente torneranno a farlo.
Uno di quei paesi, dove torno ogni estate, è uno di quelli che hanno messo le illuminazioni pacchiane ai monumenti.

Dopo la mezzanotte, ma anche dopo le 23:00, a chi serve che una cupola o una statua sia illuminata? A quell'ora i turisti per bene sono a letto, o sono culturalmente in grado di godersi la città anche con i monumenti bui. I turisti-spazzatura da "movida" che fanno l'alba alcolizzandosi se ne fregano altamente dei monumenti, illuminati o no.
Oppure sono io che sbaglio ragionamento?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010