1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 18:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà se anche l'indigeno è mod.. :roll: :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
nooooo... io mi rititro da questo topic
non se pò vedé :shock: :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
we ma non esiste un regolamento sulla decenza delle foto postate?? :shock: :mrgreen:
Quella che ritrae tuvok in contrapposizione ad Einstein è terribbile!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
GHISO983 ha scritto:
we ma non esiste un regolamento sulla decenza delle foto postate?? :shock: :mrgreen:
Quella che ritrae tuvok in contrapposizione ad Einstein è terribbile!

Forse l'unico Maori di Battipaglia! :D

Donato.

P.S.: notare che la parola Maori significa "normale" :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alpha Cassiopeiae ha scritto:

http://andreaconsole.altervista.org/ind ... =inutility

Buona visione e... fatemi sapere che ne pensate :wink:


La canzone durante la foto di Tuvok dice "oh oh ... drammatico!" ... un caso?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel video Alpha!

Me lo sono scaricato subito! ;)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Alpha Cassiopeiae ha scritto:

http://andreaconsole.altervista.org/ind ... =inutility

Buona visione e... fatemi sapere che ne pensate :wink:


La canzone durante la foto di Tuvok dice "oh oh ... drammatico!" ... un caso?


No no, molte immagini non sono capitate per caso :mrgreen:

Se fate attenzione "drammatico" indica Tuvok, "romantico" con il frame a cuore indica K8 e Angelo e "antipatico" indica davidem con una faccia un pochino.. come dire.. poco rassicurante :lol:

Non me ne vogliano i succitati baldi giovani :lol:


@ Peter, Tuvok, Ras e Danziger: sono contenta che il video vi sia piaciuto :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho messo un pò a partorirlo, ma questo è il mio racconto dello splendido Star Party 2009! :)

SPero vi piaccia!!


STAR PARTY AMIATA 2009! By Danziger



Preambolo


Ciao ragazzi, erano alcuni giorni che pensavo di scrivere un resoconto di quello che è stato per me questo splendido Star Party 2009. Purtroppo non ho avuto tempo in precedenza e me ne dispiace, perché trovo che sia sempre più bello raccontare e scrivere di emozioni fresche, appena vissute. Ma comunque eccomi finalmente qui, a buttare giù in tutta fretta due parole, che riescano magari a condensare le emozioni e il divertimento vissuto in quello splendido week end!


Prologo – L'attesa

Con l'avvicinarsi della data fissata per lo Star Party 2009, cresce anche di pari passo l'attesa, e lo si nota chiaramente sul forum, dove l'argomento diviene giorno dopo giorno sempre più pressante, ma anche in chat con i vari amici, con i quali si cerca di organizzare tutto per il meglio: dal viaggio, alla strumentazione da portare sia per osservare che per fotografare. In quest'ultimo caso con Alessio di Matteo abbiamo programmato tutto per bene, fin nei minimi dettagli, e credo che alla fine i risultati ci abbiano dato ragione...ma di questo ne riparleremo!
Inoltre ci si accorda anche su dove incontrarsi, lungo il tragitto, in modo da fare un bel pezzo di strada assieme.
E così si giunge alla sera prima della partenza, ci si saluta, e ci si da appuntamento all'indomani, lungo la strada che porta al Monte Amiata: il nostro primo Star Party!



CAPITOLO 1 – IL VIAGGIO


Mi sveglio di buon ora, per preparare tutto per bene, senza scordarsi niente. Si carica tutto in auto, e di roba ve n'è davvero tanta!! La povera Focus se potesse si lamenterebbe di certo con il sottoscritto; fortuna che non le hanno dato il dono della parola! Il Dobson 12” nel baule, l'80Ed e il tele guida 70/500 nei sedili posteriori con la compagnia di un mucchio di altre cose: valigia degli oculari, power station, canon, magzero, contrappesi, anelli decentrabili...e chi più ne ha più ne metta!

Non sono nemmeno le 10.00 quando si parte da Senigallia. Passo a prendere il mitico Event Horizont, con il suo fido Ottantino, e il suo borsone degli accessori (al che la mia auto sembra veramente un covo di profughi!) e ci si avvia lungo la strada. La giornata è bella, il cielo soltanto parzialmente velato e la temperatura tutto sommato ottimale, anche se il sole inizia a scottare abbastanza, segno dell'estate ormai imminente. La prima tappa è intermedia: dobbiamo incontrarci dopo una settantina di chilometri con il mitico Alessio di Matteo, per poi proseguire insieme verso il Monte Amiata. Ed è proprio così, verso le 11 ci si trova, ci si saluta e si parte in stile carovana verso il tanto agognato Hotel Contessa!

Il viaggio è decisamente lungo, e fatto di strade tortuose, nient'affatto riposanti; Alcune nemmeno riportate nei nostri Tom Tom, ormai vecchi e non aggiornati! Ci concediamo soltanto una pausa lungo il percorso, a una cinquantina di chilometri dal capolinea, in cui ci rinfreschiamo con tanto di gelato e coca cola e ci saziamo con un bel piatto di tortellini alla panna!

Ripreso il cammino, giungiamo alla meta verso le 14.30!
L'hotel contessa appare dinanzi ai nostri occhi! Il posto è davvero una meraviglia e sembra promettere dannatamente bene. Il prato è splendido e ci sono già alcuni strumenti montati; scopriremo poi che alcuni astrofili sono arrivati addirittura il giorno prima...
Appena scesi dall'auto, il primo personaggio in cui mi imbatto è il mitico Ghiso!!
Avevo già conosciuto Davide alla fiera dell'Astronomia di Forlì, per cui ci si saluta come tra vecchi amici, senza bisogno di presentazioni!

Fatto ciò, ci dirigiamo verso l'hotel, andando ad occupare quella che sarebbe stata la nostra camera per i prossimi 3 giorni, o meglio per qualche ora appena dopo una nottata intera di osservazioni/fotografia astronomica.


CAPITOLO 2 – IL GRUPPO


Una delle cose più belle di questo Star Party 2009 è stato senza dubbio conoscere di persona tanti amici con cui si è discusso per oltre un anno sul forum. Dare un volto e una fisicità alle persone che fino al giorno prima erano soltanto dei nickname è stata una delle cose più belle dell'intero evento.
Personalmente mi sono sentito a mio agio fin da subito e la sensazione più bella è stata proprio questa: mi sembrava di essere tra vecchi amici! Era come se conoscessi questi ragazzi da una vita; gente genuina, pura e semplice, tutti accomunati da questa grande passione per il cielo, che si può esprimere in tanti modi, dall'osservazione visuale, alla fotografia del profondo cielo, alla ripresa planetaria, ma che rimane unica e incommensurabile! L'astronomia!
Questa è una costante che ho riscontrato anche nel mio gruppo astrofili e che mi sorprese anche allora quando li conobbi: la disponibilità e la cordialità verso il prossimo, il mettersi a disposizione per condividere ogni cosa che riguardi la nostra passione, senza alcuna gelosia o segreto.
Questo è importantissimo secondo me, ed è appunto una cosa che mi fa sentire ancora più orgoglioso di essere astrofilo e di far parte di questa splendida comunità!
Marco Bracale, Guido “Blackmore”, Matteo di Bella, Maverick, MaximoRed, Andrea63, Soering, Twister, Alessio di Matteo, Ras-Algehu, Ghiso, Skiwalker, Kappotto, Astrobond, Jasha e tutti gli altri ragazzi! Scusatemi se non vi cito tutti: è soltanto perchè siamo veramente tanti!!! Ma siete tutti fantastici, ed è stato un piacere unico conoscervi e trascorrere con voi quello splendido week end!


CAPITOLO 3 – LE OSSERVAZIONI

Ma lo Star Party 2009 è stato anche e soprattutto attività astronomica, intensa ed appagante, per tutta la durate della notte (invero piuttosto corta visto che alle 4 già cominciava a rischiarire).
Con il mio Dobson 12” mi sono divertito comunque parecchio, osservando un mucchio di oggetti splendidi. Galassie, Nebulose a Emissione e Planetarie, Ammassi globulari, Saturno, e qualche stella doppia, niente è sfuggito alla nostra sete di osservazione!
Gli oggetti che ricordo con più piacere sono sicuramente M51, fantastica in visione quasi fotografica, visibile in tutta la sua classica forma che normalmente emerge in fotografia!
M97 e M108, in un quadro d'insieme tali da togliere il fiato! E ancora M57, meravigliosa anche a 300x, di dimensioni incredibili!! Nessuna traccia della stellina centrale, ma questa planetaria è una degli oggetti più impressionanti che abbia mai visto nel mio 12”!
Degni di nota, anche M104, la splendida galassia sombrero, anch'essa visibile in tutto il suo splendore, con la sua classica che appunto le dona il nome. Anche NGC4565 è incredibile, talmente ben visibile ed estesa che risulta davvero difficile pensare che possa essere sfuggita al grande Messier! Le sue braccia, viste di taglio, si estendono in maniera incredibile, andando quasi a sfiorare il limite dell'oculare! Una visione indimenticabile!
Assolutamente stupende, come al solito, anche la coppia M81 e M82, fotografiche nel 12”!
Meraviglioso il tripletto del leone, ottimamente visibile, anche la NGC molto bella e nitida.
Infine come non citare la splendida Dumbell Nebula (M27), incredibile in un simile telescopio, e lo sconvolgente M13, l'ammasso globulare secondo me più bello del nostro cielo, che a bassi/medi ingrandimenti risulta risolto in centinaia di finissime stelline, donando all'osservatore una visione indimenticabile!
Infine un paio di oggetti particolari, perchè mai osservati fino a quel giorno con il mio Dobson: M17, la Omega Nebula. L'avevo osservata lo scorso anno soltanto con il mio Newton da 15cm! Inutile dire che in un telescopio doppio come il mio 12” essa diviene veramente incredibile!
Sembra talmente estesa e ricca da ricordarmi quasi come io vedevo M42 nel mio precedente strumento eheh!! A circa 97x con il filtro OIII inoltre, essa sembrava letteralmente esplodere di sbuffi nebulari, ovunque! Era la prima volta che usavo con profitto tale filtro e la differenza notata è veramente grande!!! Incredibile e indimenticabile visione!
Anche la Eagle M16 era chiaramente visibile, anche se meno densa e concentrata rispetto alla precedente!
Infine una menzione particolare va alla ISS! Si avete capito bene: la Stazione Spaziale Internazionale! E' stata un'emozione grandissima osservarla nell'oculare del mio Dobson! In precedenza non mi era mai riuscito di inseguirla e darle anche solo una rapida occhiata, ma in questo caso ci sono riuscito, anche grazie alla comodità dello strumento e quel che ho visto mi ha emozionato molto!
La parte centrale della ISS era luminosissima, ma ai lati essa aveva due zone arancioni, meno luminose, che scoprirò in seguito essere i pannelli solari, montati con le ultime missioni Shuttle della NASA!
Per concludere, da segnalare anche una rapida occhiata a Saturno, luminosissimo in un 30cm, anche se con gli anelli ormai di taglio, e a Giove poco prima dell'alba.
Se dovessi dare un voto al cielo, probabilmente gli darei un 9! Sicuramente si è trattato del miglior cielo sotto cui mi sia mai trovato; l'unico rammarico è forse per due serate in cui la trasparenza non è stata il massimo. Sono sicuro che in altre condizioni, magari d'inverno dopo un bel temporale, il cielo dell'amiata possa essere molto migliore di come l'abbiamo ammirato noi in questo splendido week end!
Voto 5 invece alla torcetta che il Ghiso portava a spasso per il prato, con la sua luce né bianca né rossa, ma semplicemente rosa, capace di scatenare le ire sia dei visualisti che degli astrofotografi!! Mitico Ghiso!!! :-D


CAPITOLO 4 – LA FOTOGRAFIA ASTRONOMICA

Ma le notti sull'amiata non le ricorderò soltanto per le splendide osservazioni visuali, ma anche per le proficue riprese di profondo cielo eseguite da me e Alessio di Matteo, frutto di una splendida collaborazione, ideata prima teoricamente in chat e poi messa a punto sul luogo con risultati estremamente positivi!
L'idea era quella di mettere assieme le nostre due incomplete strumentazioni, per farne una solida e completa, in grado di riprendere come si deve qualche oggetto di profondo cielo!
Il buon Alessio c'ha messo quindi la sua Eq6, io il mio 80ED, il tele guida, la canon, la magzero e il PC! Tutto si è fuso alla perfezione permettendoci di riprendere alla grande un paio di oggetti: M16 e M17, che abbiamo poi postato sul forum, qualche giorno dopo, e che abbiamo anche stampato come ricordo indelebile di questa splendida e fruttuosa collaborazione! Grazie Alessio!


CAPITOLO 5 – IL CIBO

Poteva mancare un paragrafo dedicato al cibo? Ma ovviamente no!
Certo io non sono il più indicato per parlarne, visto che per mangiare sono abbastanza complicato, ma devo dire che nonostante tutto all'Hotel Contessa si è mangiato dannatamente bene!!
Peccato soltanto per i funghi, che proprio non digerisco, e che spesso e volentieri venivano portati a tavola, ma per il resto il menù è stato eccezionale, e soprattutto ricco e abbondante.
Ogni volta, per quanto mi riguarda, mi sono alzato dal tavolo pieno e sazio...oserei dire letteralmente gonfio!!
Non solo c'erano molte portate: due primi, un secondo con contorno e il dolce, ma addirittura essi venivano portati più volte a tavola!
Fatto sta che per 125 euro, quello che abbiamo pagato io e Event per il soggiorno, 4 pranzi del genere sono veramente grasso che cola, come si suol dire dalle nostre parti! Senza contare la colazione gratuita! Insomma il prezzo c'è sembrato molto basso, forse perchè siamo abituati dalle nostre parti, dove sono veramente dei ladri in merito...



EPILOGO

Dopo due proficue notti di osservazioni e di fotografia astronomica, e dopo altrettante giornate passate in compagnia di splendidi amici, la domenica è l'ora dei saluti.
C'è sempre un po' di tristezza in me, quando termina qualcosa di bello, e questo star party non è stato solo bello, sarebbe davvero un eufemismo definirlo tale.
Sono state due notti e tre giorni meravigliosi, in compagnia di gente fantastica, indimenticabile!
Porterò sempre come, nel cuore, il ricordo di questo splendido evento, e di tutti voi!
Al prossimo Star Party!

Cieli sereni!



Andrea





Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che splendido report! :)
L'ho salvato in un file di testo nella cartellina dello star party.
Veramente ben scritto e pieno di entusiasmo.

PS ogni volta che c'è un nick metti "mitico" davanti!!! Tutti mitici!! :lol:

Bravo Andre, ci vediamo al prossimo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Che splendido report! :)
L'ho salvato in un file di testo nella cartellina dello star party.
Veramente ben scritto e pieno di entusiasmo.

PS ogni volta che c'è un nick metti "mitico" davanti!!! Tutti mitici!! :lol:

Bravo Andre, ci vediamo al prossimo! :)

Mat



Bè si, per me lo siete davvero!!!

MI sono divertito troppo, sono stato troppo bene, ed è stato incredibile conoscervi.

Ti ringrazio per l'apprezzamento del pezzo da me scritto, Matteo! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010