1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Questo è top secret

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
Sempre per chi ci è già stato...
l'orizzonte come è? fino a dove si vede?
Scorpione e Sagittario?

Se vai qui ► viewtopic.php?f=7&t=79771 trovi l'indice dei post dei vari raduni, tutti strapieni d'immagini del prato del Contessa, potrai vedere direttamente com'è l'orizzonte in tutte le direzioni. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Sempre per chi ci è già stato...
l'orizzonte come è? fino a dove si vede?
Scorpione e Sagittario?


Allegati:
resized_x-x-everywhere-meme-generator-trees-trees-everywhere-493808.jpg
resized_x-x-everywhere-meme-generator-trees-trees-everywhere-493808.jpg [ 33.66 KiB | Osservato 1827 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Insomma niente Sagittario :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no dai un po' si vede e poi è primavera, mica estate :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente con orario lavorativo revisionato, corretto e con cambi applicati sono riuscito a ritagliarmi uno spazio per Sabato.
Sarò li nel pomeriggio. Come lo scorso anno parteciperò alla cena del sabato.... attualmente devo ancora sentire due amici prima di avvertire il proprietario del Contessa per l'aggiunta di posti a tavola.
Per il momento un caloroso saluto a tutti e cieli sempre sereni

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, a quanto pare sarò il più meridionale in assoluto :) :) !! Sto valutando le varie alternative per arrivare sano e salvo dopo le 18 ore di viaggio che mi attendono :crazy: Poichè attraccherò in nave a Civitavecchia mi conviene salire al Contessa da Grosseto? Inoltre, a che ora inizia il raduno? Io potrò essere in Hotel verso le 17:00.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che stoico! :shock:
Per quanto riguarda la strada non so fare meglio di google maps, ma per l'orario ti suggerisco solo di arrivare per cena (in caso contrario avverti il Porcelloni che ti metterà sicuramente qualcosa da parte).
Buona traversata!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che la più rapida sia l'Aurelia sino a Montalto, da lì verso il lago di Bolsena e arrivati alla Cassia girare a sinistra. Dopo Acquapendente c'è il bivio per Piancastagnaio, arrivati lì seguire le indicazioni per la vetta Amiata.

Ci sono scorciatoie ma bisogna conoscerle.

Buon viaggio!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Totale (provvisorio) 60

E la miseria!
Daniloooooooo (Pivato!), porta il fish eye che ne avremo bisogno per la foto di gruppo! :crazy:
Fab

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010