1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Direi che e' inutile continuare la discussione in questo senso, purtroppo l'italiano medio si sente diverso dal resto del mondo, solitamente migliore e sopratutto piu furbo, cosa che poi e' uno dei maggiori nostri mali.
Chissa' perche' se uno studio e' fatto in italia fa cagare perche' non e' americano, se e' fatto in usa ma non ci piace non vuol dire niente perche' non e' fatto in italia visto che noi siamo "diversi"
Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere.
Passiamo oltre che e' meglio.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Direi che e' inutile continuare la discussione in questo senso, purtroppo l'italiano medio si sente diverso dal resto del mondo, solitamente migliore e sopratutto piu furbo, cosa che poi e' uno dei maggiori nostri mali.
Chissa' perche' se uno studio e' fatto in italia fa cagare perche' non e' americano, se e' fatto in usa ma non ci piace non vuol dire niente perche' non e' fatto in italia visto che noi siamo "diversi"
Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere.
Passiamo oltre che e' meglio.


Non siamo solo noi ad essere diversi. E' che in ambito psicologico non si possono applicare a popolazioni diverse per storia, cultura, tradizione, usi, costumi ecc. le stesse modalità di pensiero. E' un errore molto grave.
Ti faccio un esempio per capire: tutti sappiamo che attraversare fuori dalle strisce è rischioso. Tutti sappiamo che è altrettanto pericoloso, se non di più, attraversare sì sulle strisce, ma a semaforo rosso per il pedone (quindi verde per le macchine). Ebbene al centro di Roma rosso o verde si passa comunque. Ma non finisce qui: se si va nei paesi del nord Europa, la percentuale di pedoni che passano con il rosso è minore, anche nei centri piccoli, cosa confermata anche da alcuni studi. Tuttavia, basta farsi un giro per il centro di Roma e.. sorpresa: non è raro vedere stranieri che, vedendo un italiano passare tranquillamente con il semaforo rosso, lo emulano senza farsi troppi problemi. La stessa situaizone di rischio dunque, mette in atto comportamenti diversi a seconda del paese in cui ci si trova.
C' è poi anche un altro fattore da considerare in materia di attraverso pedonale: in alcuni paesi europei non esiste l'arancione. La qual cosa può effettivamente trarre in inganno il pedone straniero, facendogli credere di avere più tempo a disposizione di quanto non lo ha.
Quindi come vedi le differenze esistono, perché siamo tutti diversi, non solo noi italiani. La globalizzazione totale dei comportamenti ancora non esiste in psicologia.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' a new york i pedoni passano tutti col rosso :D c'è perfino scritto sulla guida di non rispettare i semafori...( giuro, letto la guida e visto di persona: ero l'unico fesso che aspettava il verde..)
quindi se gli studi sono fatti a NY funzionano anche a Roma :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be' a new york i pedoni passano tutti col rosso :D c'è perfino scritto sulla guida di non rispettare i semafori...( giuro, letto la guida e visto di persona: ero l'unico fesso che aspettava il verde..)
quindi se gli studi sono fatti a NY funzionano anche a Roma :D


Ah ah ah! Ormai anche le guide si sono adeguate ai comportamenti di certe popolazioni. Però appunto questo conferma come in quella situazione di rischio newyorkesi e romani non abbiano alcuna percezione di rischio, o se la hanno se ne fregano. Quindi l'equazione situazione di rischio= maggior prudenza per newyorkesi e romani non vale, almeno nel caso degli attraversamenti pedonali (che poi significa mettere a rischio la propria incolumità, non dimentichiamolo).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
Metis. Parli di cose che non conosci. Ci sono persone che hanno fatto studi che nemmeno immagini. Sia relativamente alla propensione al rischio, la relazione di questa con la "percezione" del rischio (che è cosa diversa dal rischio reale) e tutta una serie di altri contesti psicologici e motivazionali.


L'hanno fatti dove? E basandosi sulla popolazione di quale paese? Perché non puoi fare studi psicologici sulla popolazione USA e pensare che siano validi anche per gli europei; così come quelli fatti sui tedeschi non possono essere validi sugli italiani. Finora tu mi hai citato studi in lingua inglese, immagino dunque basati su inglesi o americani.

:roll:
Non dovrei essere io a dirlo, ma gli esseri umani sono tutti uguali....
Il retaggio culturare incide in certi ambiti, di certo non in questo...
Qui stiamo arrampicandoci sugli specchi unti di grasso.......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
metis ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
Metis. Parli di cose che non conosci. Ci sono persone che hanno fatto studi che nemmeno immagini. Sia relativamente alla propensione al rischio, la relazione di questa con la "percezione" del rischio (che è cosa diversa dal rischio reale) e tutta una serie di altri contesti psicologici e motivazionali.


L'hanno fatti dove? E basandosi sulla popolazione di quale paese? Perché non puoi fare studi psicologici sulla popolazione USA e pensare che siano validi anche per gli europei; così come quelli fatti sui tedeschi non possono essere validi sugli italiani. Finora tu mi hai citato studi in lingua inglese, immagino dunque basati su inglesi o americani.

:roll:
Non dovrei essere io a dirlo, ma gli esseri umani sono tutti uguali....
Il retaggio culturare incide in certi ambiti, di certo non in questo...
Qui stiamo arrampicandoci sugli specchi unti di grasso.......

Non è esattamente così. Esistono variabili che possono modificare i comportamenti legati alla percezione del rischio. Ad esempio, sappiamo tutti che guidare sotto effetto dell'alcool è pericoloso, ma se andiamo a vedere le statistiche scopriamo che l'incidenza relativa ad incidenti per cause di alcool è maggiore in alcuni paesi e minore in altri. Perché? Questo dipende da vari fattori, tra cui particolare importanza hanno il sistema di controlli e le pene correlate. La percezione del rischio può essere quindi uguale, ma altri fattori possono influenzare la risposta comportamentale ad essa.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di quanto?
Quanto è l'errore?
vorrei vedere queste statistiche.... :|

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io so solo che in Ungheria ( e mi sembra anche in Romania, ma non ci metterei la mano sul fuoco) il tasso alcoolemico tollerato alla guida è 0. se guidi non bevi, se bevi e guidi ti ritirano la patente.

e di solito il rischio percepito da un ubriaco fradicio è minore, molto minore di quello reale.
e per di più si parla di un rischio "mentalizzato" cioè: " io so che se bevo allora" che non è esattamente come trovarsi a guidare una macchina in certe condizioni ( buio pesto, pioggia fitta, neve - non includo l'alcool perchè so per esperienza pessima e diretta che i forti bevitori come tutti i tossici di tutto il mondo sono convinti di avere tutto sotto controllo).

PS

gli studi citati sono tutti in inglese forse anche perchè le pubblicazioni scientifiche si fanno in quella lingua ( non so se sia il caso, ma è altamente probabile)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Mi sento depresso...ero tanto arrabbiato perchè illuminano le dighe a giorno (esempio: http://www.zmphoto.it/foto/ziovare/165653/#) quando ho scoperto che tale follia è prevista per legge (http://www.registroitalianodighe.it/Leggi/1363.html, punto 15)... :cry: :cry: :cry:

Sono d'accordo con il limite al tasso alcolemico a 0 per chi guida. Sarebbe bello però avere alternative praticabili all'uso delle auto la sera. Chissà che le due cose non convergano...

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
metis ha scritto:
Ti faccio un esempio per capire: tutti sappiamo che attraversare fuori dalle strisce è rischioso. Tutti sappiamo che è altrettanto pericoloso, se non di più, attraversare sì sulle strisce, ma a semaforo rosso per il pedone (quindi verde per le macchine). Ebbene al centro di Roma rosso o verde si passa comunque. Ma non finisce qui: se si va nei paesi del nord Europa, la percentuale di pedoni che passano con il rosso è minore, anche nei centri piccoli, cosa confermata anche da alcuni studi. Tuttavia, basta farsi un giro per il centro di Roma e.. sorpresa: non è raro vedere stranieri che, vedendo un italiano passare tranquillamente con il semaforo rosso, lo emulano senza farsi troppi problemi. La stessa situaizone di rischio dunque, mette in atto comportamenti diversi a seconda del paese in cui ci si trova.

E' solo questione di cultura che in italia non c'e', ti faccio due esempi pratici vissuti in prima persona.
Io vivo ai confini della svizzera, gli svizzeri se vedono un pedone di fronte alle strisce si fermano per fare attraversare, in italia quasi mai, me se in svizzera attraversi fuori dalle strisce vieni stirato tranquillamente e tu pedone paghi una multa e i danni.
Anni fa ad Amsterdam camminavo tranquillamente in zona pedonale e sono stato colpito al braccio dal tram che se ne e' infisciato del pedone in mezzo alla strada, mi e' stato spiegato che pur essendo in zona pedonale i mezzi pubblici hanno la precedenza.
Vogliamo prendere ad esempio paesi culturalmente piu avanti di noi?
Va bene! Togliamo la patente agli imbecilli, multiamo i pedoni indisciplinati e spegnamo le luci inutili.
Una volta che si fa un passo avanti pero' bisogna sempre lamentarsi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010