1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
metis ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Metis sono quasi 30 anni che ho la patente, se decido di andare a 50 all'ora sulla olombo potranno anche claxonarmi tutti , ma di certo non costringermi ad accelerare .
se hai paura del buio dillo e facciamola finita con questa storia della sicurezza.
gli incidenti ci sono anche di giorno e sempre per troppa velocità o poca attenzione, i morti di notte sono soprattutto le stragi del sabato sera , conducenti ubriachi o fatti.


Uomini al volante, sapranno fare le manovre meglio di noi, ma quanto a teoria... Se vai troppo piano e arriva una macchina a forte velocità, rischi di esser travolto. Tanto è vero che sulle autostrade esistono limiti minimi oltre che massimi. Secondo te per quale motivo?
Mai letto poi la frase quando hai studiato per i quiz di scuola guida: "lo spazio per sorpassare aumenta se la macchina da sorpassare accelera"? Oppure: "lo spazio per sorpassare è maggiore se la differenza di velocità tra i due veicoli è poca"? Ergo, se io vado a 50km ed arriva qualcuno sparato a 100km da dietro, avrà meno spazio per sorpassarmi e sarà più facile che mi prenda.

se qualcuno va a 100 su una strada da 50 dovrebbero arrestarlo per tentato omicidio.
la storia del sorpasso non sta proprio in piedi, nel tempo che il mezzo si muove a 50 quello che va a 100 farà il doppio della distanza , mentre se uno va a novanta e l'altro a cento occorrerà molta più strada , vuoi i calcoli o te li fai da sola ? ti do un aiutino, il veicolo che va a 50 fa in un secondo 50 kmh/3600sec un veicolo che va a novanta fa in un secondo 90/3600 uno che va a 100 nello stesso secondo fa 100/3600

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
La storia del sorpasso non sta in piedi? Io non ci posso credere, pur di portare avanti la vostra tesi arrivate a smentire quello che c'è scritto su tutti i manuali di scuola guida! Le frasi che ho riportato non me le sono inventate, anzi, visto che guidi da 30 anni dovresti aver appurato che la cosa funziona esattamente così.


http://www.patentati.it/patente-b-2011/ ... passo.html

Cita:
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli


Se ho detto una baggianata, allora a scuola guida hanno sempre insegnato cose errate.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
di notte la cosa più importante sono le strisce bianche, ora le fanno anche gialle, che delimitano la corsia.
Poi bisogna avere i fari anabbaglianti che funzionano bene, a volte il vetro dei fari si opacizza.
Il buio aiuta a percepire l'arrivo di una vettura dalla corsia opposta e a comportarsi di conseguenza.
In sostanza secondo me la strada è più sicura di notte che di giorno. A patto che ci sia una buona segnaletica orizzontale.
La segnaletica orizzontale può essere costituita anche da led oltre che dalla classica vernice catarifrangente.
Per quanto riguarda l'attraversamento dei pedoni, il problema è difficile da risolvere, perchè l'illuminazione dovrebbe essere in orizzontale e da diverse direzioni, e ciò all'astrofilo non piacerebbe proprio, a volte anche in città in condizioni di illuminazione pazzesca, pedoni con vestiti scuri non si vedono o si vedono all'ultimo momento, specie in caso di pioggia e di fari dalla corsia opposta.
In Italia c'è la norma di mettersi il giubbotto giallo quando si scende dall'auto, quindi non è assurda la proposta di mettersi degli abiti chiari o con delle strisce catarifrangenti nel caso di abbigliamento sportivo, e/o comunque vestirsi in maniera da essere facilmente individuati. La moda dovrebbe uniformarsi alle esigenze.
P.S. non è mai la velocità a causare incidenti, ma la distrazione e la imperizia, nella imperizia metto anche errata valutazione delle condizioni al contorno. Ovvero la valutazione delle proprie capacità, come riflessi, vista, stato d'animo, gomme, auto, stato dell'asfalto, condizioni meteo ecc...ecc.... Quando si è al volante non solo devi pensare a guidare ma devi anche capire le intenzioni degli altri, ovvero bisogna essere molto sospettosi, e soprattutto non bisogna essere prepotenti! ve lo dice uno che in vita sua non ha mai fatto un incidente stradale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis le cose stanno così, ma le conseguenze sono il contrario di quello che dici, è lì il problema.

se uno arriva da dietro e ti vuole sorpassare che fai? acceleri??? io mantengo la velocità, al limite la riduco per farlo passare prima. e non lo faccio solo perchè me l'hanno insegnato, ma perchè è logico, lo faccio anche da pedone...

scusa la franchezza, ma dopo giorni di discussione ce vuo,' il problema in questa discussione è il tuo modo di argomentare: sei tu che pur di sostenere la tua tesi porti continuamente controargomentazioni sempre più cavillose. sei arrivata a tirare fuori la pioggia quando si parla di luce...e adesso siamo al sorpasso a differente velocità.

non è necessario avere le stesse posizioni, non dobbiamo trovare l'unanimità e non bisogna sforzare di convincersi a vicenda: tu hai le tue ragioni, le tue legittime preoccupazioni, la maggior parte di noi le ritiene infondate e ha cercato di spiegartene le ragioni, amen.
credi che dopo l'approvazione di questo provvedimento si precipiterà in una spirale di violenza e incidenti stradali, secondo me è una paura irrazionale.
stiamo parlando di un paese dove un sito d'osservazione (Castione della Presolana) è diventato impraticabile perchè di notte illuminano le piste da sci, si parla di portare il livello d'illuminazione stradale non allo standard del 1700, ma a quello di altri paesi europei sicuramente non meno avanzati del nostro, non si parla di coprifuoco o di oscuramento notturno, è da 20 pagine che te lo ripetiamo....non c'è scritto da nessuna parte che bisogna spegnere TUTTE le luci, non c'è scritto da nessuna parte che le città devono essere buie...


ps
anch'io detesto guidare con un idiota attaccato dietro e incazza... perchè io rispetto il limite e lui non lo rispetterebbe, mi innervosisce e un paio di volte ho rischiato di fare scemenze per lasciarli passare (strade con divieto di sorpasso: montagna), ma mi è successo di giorno, in piena luce e senza pioggia...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ma è diventato il Forum di 4ruote? :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
mi dispiace dirtelo, quello che c'e' scritto e' esatto, sei tu che non hai capito che significa.
Le distanze di sorpasso relative alla velocita' si calcolano dall'inizio del sorpasso, non da quando chi arriva da dietro ti vede. In questo secondo caso si parla di distanza, tempi di reazione e spazi di frenata, calcolando le distanze percorse nel frattempo dalle due auto.
Forse dovresti rifare un giretto a scuola guida e rifartelo spiegare, ma non barare, porta la stampa del post con il tuo esempio.
A scuola guida non hanno insegnato cose errate, sta agli studdenti capire la lezione e non studiare a memoria per essere in grado di mettere due crocette.
Parafrasandoti: non ci posso credere, pur di portare avanti le tue tesi sei disposta a cambiare le leggi della fisica.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
metis ha scritto:
La storia del sorpasso non sta in piedi? Io non ci posso credere, pur di portare avanti la vostra tesi arrivate a smentire quello che c'è scritto su tutti i manuali di scuola guida! Le frasi che ho riportato non me le sono inventate, anzi, visto che guidi da 30 anni dovresti aver appurato che la cosa funziona esattamente così.


http://www.patentati.it/patente-b-2011/ ... passo.html

Cita:
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli


Se ho detto una baggianata, allora a scuola guida hanno sempre insegnato cose errate.

è vero.
Infatti un'auto con una buona accelerazione è più sicura di una pompa...,
comunque non si può generalizzare, un conto è se uno si accoda e poi sorpassa, un'altro è se uno sorpassa in velocità, bisogna avere sempre la situazione sotto controllo, questo dipende dalle proprie capacità, soprattutto i riflessi, non si dovrebbe rischiare, si dovrebbe sempre avere un buon margine di rientro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
a proposito per quello che ricordo, quando uno ti vuole sorpassare (mette la freccia) è obbligatorio facilitare il sorpasso, prima di tutto bisogna spostarsi il più possibile a destra e non accelerare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
propongo di abolire le freccie, e' un il insidioso!!! :lol:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ritornando sull'argomento oggetto del topic, la segnaletica è la cosa più importante di notte, specie quella orizzontale, la segnaletica non inquina anche se è a led che ed è visibile solo se è buio. Le frecce sono molto importanti come gli stop o le luci di posizione, perchè fanno si che gli altri ti vedano e conoscano le tue intenzioni.
Quindi sì alla segnaletica, no all'illuminazione stradale.
P.S. però non trasformate le vostre auto in alberi di natale!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010