cippolo ha scritto:
X serastrof
Il file di stellarium non è una cartella. Si chiama ssystem.in
Quando incolli devi lasciare dall'ultima riga presente una riga di spazio.
Dopo che hai incollato ti chiede di salvare il file modificato. Dici si e il gioco è fatto.
Io con stellarium 10.02 la cerco con C/2009 e la trovo immediatamente.
Saluti Gianluca
P.s. Anch'io una settimana di sveglia alle 3.30 ma un pò per il tempo ,un pò per un maledetto palazzo non sono riuscito a vederla. Oggi piove

Grazie mille, si lo so.
Il planetario mostra le comete presenti in ssystem.ini (k5,R1,P1), anche se la mag. non corrisponde agli attuali outburst (chiaro, erano di previsione...), e con un lieve scarto di posizione rispetto al reale osservato (vedi altro mio post).
Solo il motore di ricerca, se metti K5 si muove e centra, con le altre no.
La release mi appare indiffernente, sono risceso alla 0.10.2 passando per la 0.10.4 ma idem. Il fenomeno si mostra anche sotto Linux e Mac Os X.
Proverò a riscrivere il ssystem.ini, nel caso vi farò sapere.
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)