La Garrad, ecco cosa non mi ero segnato, grrrr

Sara' visibile ancora a fine mese?
Noi siamo arrivati all'Arma' alle 20 circa, con davanti a me il Turazzi che a momenti investe un gruppo di cinghiali

A inizio serata un vento piuttosto fastidioso e che ha rovinato completamente il seeing. Tutta la zona Sud ok e godibile fino all'orizzonte, la zona Nord un po' rovinata da Milano (al solito, se ci sono nuvole all'orizzonte si portano dietro tutto l'inquinamento) e la zona Est con nuvole all'orizzonte.
Come dicevo, zona Sud veramente ok e quella interessava. Zenith ottimo e una spettacolare Via Lattea, peccato per un cielo poco trasparente a inizio serata ma che e' andato a migliorare, e il seeing che ha seguito lo stesso andamento, passando da indecente a inizio serata (oltre i 100X era un miracolo) a discreto da meta' notte in poi.
Per tutta la prima parte della notte c'e' stato un bel viavai di auto, in zona stanno facendo un sacco di feste varie e questo si fa' sentire sul traffico. Diciamo che non abbiamo mai avuto un adattamento totale.
Dopo un po' anche io ho ceduto e sono andato a nanna perche' ero stanco. Ho fatto le 3:15 circa (chiudendo con un Giove un po' piu' alto che mi ha mostrato qualche dettaglio e la macchia rossa), ho avuto la consueta forza di volonta' di smontare tutto subito e caricare la macchina, poi mi sono infilato in tenda

Ci siamo svegliati prima intorno 7:30 del mattino, poi un'altra volta ho aperto gli occhi per la vescica che urlava vendetta

Ho sentito Emiliano andar via nel dormiveglia, abbiamo sentito anche qualche appassionato di scarpinate passare di li'. C'e' stato anche un bel viavai di gente che risaliva in fuoristrada la stradina accanto al prato. Non ci siamo alzati poi tanto tardi, saranno state le 9:30/10. Ci erano venute a trovare le mucche con relative campane per venire a farsi una bevuta

Stiracchiamenti, colazione con mooolta calma, smontata tenda &company, qualche scatto fotografico diurno e siamo andati a casa

Come mi piace l'Arma' anche di giorno, e' bello svegliarsi li'

Durante la nottata ho puntato qualche oggetto nuovo e qualcuno gia' visto. Giudico la serata peggiore rispetto alle due precedenti fatte il mese scorso, direi che il meteo incerto ha causato turbolenze a quote piu' alte rovinandoci un pochino le cose, che pero' sono andate migliorando durante la notte e ci ha permesso di goderci il cielo. Nel complesso mi sono rilassato e divertito, scambiando per tutta la serata visioni con Emiliano tra il mio 10" e il suo 8"

Ho visto una gran quantita' di meteore e un bel bolide. Ieri sera stavo guardando le foto che ha fatto la Vale, e qualche scatto che ho impostato io mentre smontavo. Abbiamo fotografato diverse strisciate!
A inizio serata sul lato Est si vedevano lampi e botti di luce dietro le montagne, un temporale in lontananza. Gran spettacolo.
Emiliano e' riuscito a perdere e ritrovare prima un filtro UHC e poi le chiavi di casa, per queste ultime non ha dormito finche' non le ha trovate

Seguira' report, ho preso appunti al solito con il registratore vocale, che comodita'

Alla prossima uscita, direi fine mese. Decidero' poi in che zona puntare, come dicevo inizialmente puntavo a un paio di notti sul Nivolet, ma anche lo Star Party di Bazena mi attira. E la cosa deve conciliare anche con l'hobby della Vale (foto), da una parte ho il Gran Paradiso, dall'altra ho un paio di parchi faunistici interessanti.