1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 270 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato bello comunque, nonostante sperassi di fare l'alba. Il cielo dell'amiata non l'avevo mai assaggiato ma mi è bastato puntare M51 e qualche altra galassia per notare la differenza. un saluto al GADS ed un grazie per il sacco protettivo.

Il mio RP_Astro era circondato da signori di 40cm di diametro ma si è dato comunque da fare finchè ha potuto, vorrei fare solo una precisazione per chi ha osservato Saturno nel mio telescopio con l'immagine che traballava tanto, ero convinto di aver montato il 7.5mm invece c'era il 4mm a 375X.

Ottima la visione di saturno nel 40cm con un oculare a tre lenti, 35° di campo ma davvero emozionanti, il saturno che si vedeva nonostante lo scarso acclimamento dello specchio era da fotografia.


Allegati:
Commento file: Secondo gli esperti queste nuvole erano segno buono, e chi hanno preso. quello che non potevano sapere era che dalle 00:30 arrivavano i rinforzi.
nuvole.jpg
nuvole.jpg [ 47.44 KiB | Osservato 1440 volte ]
amiata1.jpg
amiata1.jpg [ 169.31 KiB | Osservato 1440 volte ]
amiata2.jpg
amiata2.jpg [ 244.59 KiB | Osservato 1440 volte ]
amiata3.jpg
amiata3.jpg [ 301.65 KiB | Osservato 1440 volte ]
amiata4.jpg
amiata4.jpg [ 247.58 KiB | Osservato 1440 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Maledetto tempo so tornato con un diluvio universale!! :evil:
Comuqnue poiteva andare peggio, come l'anno scorso! :mrgreen:
A dopo i report visuali e le foto. :wink:
Comunque che belle roivedere tutti (a parte quelli di torvaianica e piccola stalla :lol: :lol: )


ha parlato mister simpatia 2011!!! :twisted:


:lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Gianluca ha scritto:
Secondo gli esperti queste nuvole erano segno buono, e chi hanno preso. quello che non potevano sapere era che dalle 00:30 arrivavano i rinforzi.
nuvole.jpg

STUPENDE LE NUBI MAMMELLONARI! (per gli anglofoni "mammatus clouds")
Qui meteoschifo disgustomatico.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
appena rientrato a casa :)

è stato il mio primo star party, e nonostante l'attrezzatura andata al creatore mi abbia rovinato le serate più del meteo, mi so' comunque divertito un sacco e mi so' spaccato dalle risate :D che è la cosa più importante :)

e adesso, dieta e the verde per un po' :D :D :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rientrato all'ovile dopo quattro ore di viaggio (da casa mia all'AMiata sono 190 km) causa code e incolonnamenti in tutta la Toscana. :evil:
Direi che è andata molto meglio di quanto fosse umanamente prevedibile. A parte il divertimento nello stare insieme il cielo ci ha benedetto dandoci comunque buone finestre osservative con SQM oscillanti fra 21.20 e 21.30 durante le tre notti (la terza prima del rannuvolamento).
Per chi ha seguito in diretta i rilievi di Puspo dell'SQM nella terza sera il picco negativo è stato in concomitanza con il peggiorare del meteo e l'approssimarsi di un temporale che ci ha fatto decidere di smontare in fretta e furia. Poi il temporale non è arrivato ma non sono neanche tornate le stelle.
In quel frangente dobbiamo ringraziare il proprietario dell'Albergo che ci ha illuminato il prato per permetterci di smontare più velocemente e facilmente tutto.

P.S. La prossima volta raccomando a tutti di portarsi dietro delle fasce anticondensa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
P.S. La prossima volta raccomando a tutti di portarsi dietro delle fasce anticondensa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Sottoscrivo! :oops:

P.S. Dovevate vedere come Renzo se la godeva con le sue fascette! :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Felicissimo che il V raduno, si sia concluso bene. :D
Mi raccomanco raccontate, raccontate...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a tutti, un caoroso saluti a tutti i aprtecipanti, sono stati giorni intensi, nel vero senso della parola.
Il raduno è stato bello, anche per via dei rapporti umani che si sono creati e/o rafforzati, un salutone ai vecchi amici ed ai nuovi.
Purtroppo ho auto problemi per il time lapse, sia di tipo tecnico che per l'enorme umidità. Vediamo anche dalle foto cosa è venuto fuori.
Ora vado a riposarmi un pò, ci aggiorniamo a domani!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Rientrato all'ovile dopo quattro ore di viaggio (da casa mia all'AMiata sono 190 km) causa code e incolonnamenti in tutta la Toscana. :evil:



Gli incolonnamenti del traffico non sono stati soltanto in direzione Nord, ma sono stati presenti anche in direzione Sud!!

4 ore abbondanti anche per noi! :twisted:

Da Montalto di Castro in giù, sull'Aurelia, si è proceduto a passo di lumaca. Una volta giunti a Tarquinia ne abbiamo approfittato per fare una deviazione e quindi un tour panoramico dell'alto Lazio, scovando strade e stradette, per altro molto pittoresche, nel tentativo (dimostratosi in seguito più che azzeccato) di evitare le lunghissime e snervati file del rientro.

Per quanto riguarda invece lo StarParty, al sottoscritto, è sembrato di averlo iniziato nel peggiore dei modi.
Non sto a rimembrar scuse o attenuanti, ma devo ammettere che giovedì ero giunto sul prato del Contessa sotto i più strani effetti allucinogeni che abbia mai subito negli ultimi 40 anni! :oops:

Probabilmente la causa di ciò deve essere ricercata nel disperato tentativo di rimediare sull'esito funesto del meteo che stava minacciando il nostro StarParty, nonostante il consueto inoltro della pratica al... Principale.

Lo scotto di questi sforzi, come qualcuno ha avuto modo di vedere e di rimarcare sul campo ( :lol: ) e non solo, è stata la totale mancanza di lucidità del sottoscritto nel tardo pomeriggio di giovedì, in quel del prato Contessa.

Ebbene è successo di aver scambiato l'orientamento Nord-Sud del prato Contessa. Ciò ha comportato il montaggio al rovescio della GM2000, nonostante avessi fatto accorto uso della bussola magnetica. :oops:

Tali effetti allucinogeni si sono protratti per tutto il resto della notte con la conseguenza sconsiderata di arrivare persino a lasciare allo sbaraglio, ma soprattutto deserta, la postazione e il campo.

Scherzi a parte, è stato anche per me un gran bel StarParty: tutti voi siete stati davvero grandi!
Il rimpianto sarà per quelli che non c'erano!

Permettetemi un particolare ringraziamento alla MIA stella: se non ci fosse bisognerebbe inventarla.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Segue la mia postazione con sullo sfondo le "Mammatus Clouds". La montatura qui era correttamente orientata! :D

Allegato:
StarParty_2011.jpg
StarParty_2011.jpg [ 334.77 KiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:

Gli incolonnamenti del traffico non sono stati soltanto in direzione Nord, ma sono stati presenti anche in direzione Sud!!

4 ore abbondanti anche per noi! :twisted:

Da Montalto di Castro in giù, sull'Aurelia, si è proceduto a passo di lumaca. Una volta giunti a Tarquinia ne abbiamo approfittato per fare una deviazione e quindi un tour panoramico dell'alto Lazio, scovando strade e stradette, per altro molto pittoresche, nel tentativo (dimostratosi in seguito più che azzeccato) di evitare le lunghissime e snervati file del rientro.

Per quanto riguarda invece lo StarParty, al sottoscritto, è sembrato di averlo iniziato nel peggiore dei modi.
Non sto a rimembrar scuse o attenuanti, ma devo ammettere che giovedì ero giunto sul prato del Contessa sotto i più strani effetti allucinogeni che abbia mai subito negli ultimi 40 anni! :oops:



Noi ti vogliamo bene lo stesso :mrgreen:

Per quanto riguarda le stradine al ritorno credo di averci messo molto meno di 4 ore facendo gran parte della cassia fino a campagnano per poi andare a prendere la flaminia (abito in sabina!) ma credo che la cassia fino a roma fosse abbastanza sgombra, maggiori dettagli li possono dare il console e monica!

Non ricordo se siamo partiti alle 14.30 o alle 15 o alle 15.30... ma alle 18.15 stavo a casa.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 270 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010