1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi sa che la cometa si stia appiattendo! :(
Vista la mattina del 12 ma di mag 5 ma doveva essere almeno una mezza magnitudine in più e leggendo anche le altre stime si hanno valori simili.
La mia sensazione che sia meno attiva del rpevisto quindi non aumentare fino alla seconda magnitudine.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cito valerio galiffa:

.....
questi sono i dati da copiare ed incollrare nella cartella di stellarium alla directory "C:\Programmi\Stellarium\data\ssystem"
io l'ho incollata alla fine della pagina di testo per comodità e per ritrovarla al volo se un giorno dovrò eliminarla tra gli oggetti del planetarium.....

Solo un'osservazione: ssystem non é una cartella, bensì un file .ini

Comunque ho aggiunto in coda al file il testo che riporti, ma la ricerca non produce effetto alcuno.

Come la visualizzi tu? Potresti postare uno screenshoot del tuo stellarium (ora c'é la 0.10.5, tu quale tieni?)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il martedì 15 giugno 2010, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ras-algehu ha scritto:
Mi sa che la cometa si stia appiattendo! :(
Vista la mattina del 12 ma di mag 5 ma doveva essere almeno una mezza magnitudine in più e leggendo anche le altre stime si hanno valori simili.
La mia sensazione che sia meno attiva del rpevisto quindi non aumentare fino alla seconda magnitudine.



Ho avuto anch'io tale impressione, da due settimane mi é sempre apparsa più debole di quanto dichiaravate. Ma mi vergognavo a dirlo in mezzo a cotanta qualità. Bene, vecchio serastrof, non sei ancora del tutto da buttare!

Ultime 48 ore negative condimeteo, levataccia inutile. Si sta abbassando di altitudine, per di più.

Temo che il grande fenomeno sia già mezzo sfumato. E' stato bello però partecipare al gioco.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti io continuo a non riuscire a vederla; è vero che l'ultima volta ho provato tra sabato e domenica e il cielo, pur sereno faceva schifo, ma mi sembra molto straro che una mag.5 non si veda in un 10x50. La zona l'ho setacciata tutta ma niente :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
prova col 20x90, piuttosto che col 10x50 (personalmete da città l'ho trovata solo dopo i 25x),che invece userai per raffrontare la geometria degli astri vicini, e spostarti di conseguenza passo passo in base alle mappe.

Negativizza quelle su http://www.uai.it e raffrontale con http://www.astrocorner.de (che mi paiono ancora più perfette, anche se a scala maggiore).

E comunque é debole, in visuale é un fatuo cotton fiocc appena oblungo.

Se vuoi, ci sentiamo mp/mail yahoo

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X serastrof
Il file di stellarium non è una cartella. Si chiama ssystem.in
Quando incolli devi lasciare dall'ultima riga presente una riga di spazio.
Dopo che hai incollato ti chiede di salvare il file modificato. Dici si e il gioco è fatto.
Io con stellarium 10.02 la cerco con C/2009 e la trovo immediatamente.
Saluti Gianluca

P.s. Anch'io una settimana di sveglia alle 3.30 ma un pò per il tempo ,un pò per un maledetto palazzo non sono riuscito a vederla. Oggi piove :evil: :evil:

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Ho visto la cometa per l'ultima volta lunedì 14 giugno da Roma alle 4:26 nel mio telescopio da 20 cm (coordinate AR 3:31,8 Dec 46:57) con il cielo già rischiarato molto dall'aurora. Sembrava un globulare di aspetto nebuloso. L'avevo vista meglio i primi di giugno (vedi mio post precedente).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa notte alle 3,30 se non ho interpretato male le mappe,stellarium above.com e tutto il resto passa nuovamente la ISS di fianco alle cometa c/2009 r1.
Quindi stanotte sveglia alle 3 e riprovo a fare una bella ripresa.
Vediamo se questa volta riesco a vedere stà cometa.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bocca al lupo, io non posso perchè poi la sveglia "vera", quella del lavoro, è alle 6 e non capisco più niente :?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare.
Alle 3 a cinecittà -don bosco tutto nuvolo.
Pensare che ieri sera c'era un cielo fantastico,con tanto di stella cadente e un paio di satelliti che erano mesi che non vedevo.
Ma tanto ormai è una sfida,ci riprovo stanotte.
Tanto per andare a lavorare ho la sveglia alle 4,30,sono abituato

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010