1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:15
Messaggi: 25
Località: Segni (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
io credo che il fenomeno fotografato sia il classico alone solare a 22°.
Per conferma, si può prendere una qualsiasi foto dell'alone (anche da internet) e confrontare il rapporto tra il diametro del sole e quello dell'arco colorato tra le foto nei due casi (thread e internet).
La diffrazione è dovuta a cristalli di ghiaccio in alta quota la cui presenza è indipendente dal fatto che a livello del suolo la temperatura sia alta. La presenza del ghiaccio è confermata dal tipo di nubi visibili.
Il fenomeno (sebbene più raro) si verifica anche con la luna e non necessariamente nelle notti invernali.
Per confronto vi allego una foto presa dalla rete.
Questa spiegazione mi sembra la più plausibile!
Vincenzo


Allegati:
22halosolar.jpg
22halosolar.jpg [ 62.2 KiB | Osservato 2076 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ma dai non è possibile che un esperto come Renato abbia scambiato un parelio per un bolide :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 8:42 
Certo che il dialogo è difficile quando uno parla italiano e l'altro risponde in cinese antico:facepalm:.
Il problema non è il parelio, o come lo si vuole chiamare, ma cosa lo ha causato. Il parelio solare non causa caduta di grossi frammenti e scie di fumo che ho documentato.
In ogni caso la mia era una condivisione, non certo una evangelizzazione. Si è detto abbastanza, non vorrei che questa discussione venisse a noia, come tutte quelle che si trascinano troppo a lungo.
Grazie a tutti per gli interventi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
scusa Renato ma un scia , quella del video , è palesemente un jet
la causa del parelio può essere una sola : ghiaccio .
mi risulta che nessun oggetto che entra in atmosfera formi ghiaccio tu hai dati differenti ?
nessuno parla una lingua diversa dalla tua, se in molti ti hanno chiesto spiegazioni, è perché il presunto bolide lo vedi solo tu , se tu mettessi un po' di foto dove si distinguono perfettamente i pezzi di lamiera che ci vedi tu saremmo tutti contenti di ammirarli .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Scusami tanto Renato C, non vorrei mettere in dubbio la tua buona fede, ma devo constatare che forse ti sei autoconvinto di una cosa del tutto errata.
Per cominciare sembri avere delle certezze sulle quote del fenomeno che non sono affatto corroborate da alcuna prova fisica dal momento che hai fatto solo una "stima" visuale in base a una tua non ben chiara esperienza personale dovuta alla vicinanza di un aereoporto.... che di per se non significa nulla.
Inoltre ho l'impressione che tu non sappia bene cosa sia un bolide e come si comporti in atmosfera.

Ma veniamo al presunto bolide o frammento di satellite delle tue foto.
Ciò che mostri in tutte le tue foto, non è niente altro che un notissimo (anche se abbastanza raro) fenomeno di parelio come ti è già stato spiegato da altri.
Per tua informazione fra l'altro non è affatto vero che il parelio si può verificare solo ed esclusivamente in giornate fredde invernali.
Quelli che poi tu chiami detriti non sono altro che dei riflessi dei grani di polvere e di macchie minuscole presenti sull'obbiettivo delle camere fotografiche. Se ripeti queste foto in un momento qualsiasi di un qualsiasi giorno vedrai che avrai centinaia di questi presunti "frammenti in caduta libera" nelle tue foto.

Il filmato che hai citato inoltre mostra chiaramente un normalissimo parelio accompagnato da riflessi ottici vari e un aereo ad alta quota che lascia la classica scia di condensazione.

Le scie che mostri e che hai ripreso anche molte decine di minuti dopo le prima foto non sono altro che delle banalissime scie di condensazione degli aerei..... le famose (o meglio, famigerate "scie chimiche" che terrorizzano tanto i complottisti da strapazzo che circolano in rete).

Insomma, non prenderla sul personale, ma temo che tu ti sia lasciato forse un po' suggestionare dalle voci sui rientri della Progress o raba simile.

Devo anche evidenziare che il tuo atteggiamento nei post successivi non mi è piaciuto ed ha mostrato come tu non cercassi una spiegazione, ma solo l'approvazione da parte degli altri.
Ti sei infatti messo immediatamente sulla difensiva appena qualcuno ti ha fatto notare che forse la tua ipotesi era sbagliata iniziando a dire che tu hai accesso ad aree militari ecc..... che sei esperto di distanze ecc...
Ma come fai a stimare la distanza di un oggetto del quale non hai la minima idea della sua dimensione reale dal momento che non sai nemmeno cos'è quell'oggetto?
Sembra che tu abbia fatto come quelli che vedono gli UFO dicendo anche quanto erano grandi in diametro e a che distanza si trovavano in cielo.... cosa impossibile da sapere ovviamente non avendo la minima idea di quanto sia grande un UFO nella realtà.
Sarò sincero, questo atteggiamento mi suona tanto di filo-complottismo.
Non sarai mica anche tu uno di quelli che crede alle scie chimiche, agli UFO o alla falsità dello sbarco sulla Luna per capirsi?

Purtroppo il tuo atteggiamento è comune proprio fra chi, non essendo esperto di una determinata materia, è convinto di avere in mano delle verità "scomode" che gli altri non possono "accettare" o non vogliono confessare.

Ripeto, spero di essermi sbagliato e che sia stata solo una impressione errata la mia nei tuoi confronti, ma questa questione del bolide/frammento di satellite mi sembra che si basi sul niente.

P.S.
Per una volta poi (caso più unico che raro) che un giornalista fornisce una spiegazione coerente, ossia che si tratta di un fenomeno atmosferico particolare, non gli si vuol credere ed anzi si avanzano ipotesi ancora più fantasiose.

Mah... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Riguardo la possibilità che il cargo Progress sia caduto sopra la Sardegna ecco un sito con l'immagine dell'ultima orbita della Progress:

http://www.spaceflight101.com/progress- ... entry.html

come si vede l'Italia era completamente fuori "tiro", mentre se ci fosse stata un'ulteriore orbita la Progress avrebbe potuto
arrivare da Sud-ovest e passare sulla Sardegna e l'Italia Centrale.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 17:01 
Goldrake71 ha scritto:

Sarò sincero, questo atteggiamento mi suona tanto di filo-complottismo.
Non sarai mica anche tu uno di quelli che crede alle scie chimiche, agli UFO o alla falsità dello sbarco sulla Luna per capirsi?Mah... :shock:

Certo che sentirsi dare dell'ufologo da uno che si chiama Goldrake... :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 17:14 
Roberto Gorelli ha scritto:
Riguardo la possibilità che il cargo Progress sia caduto sopra la Sardegna ecco un sito con l'immagine dell'ultima orbita della Progress:

http://www.spaceflight101.com/progress- ... entry.html

come si vede l'Italia era completamente fuori "tiro", mentre se ci fosse stata un'ulteriore orbita la Progress avrebbe potuto arrivare da Sud-ovest e passare sulla Sardegna e l'Italia Centrale.
Ciao.
Roberto Gorelli

Roberto, questa che mi stai dando invece è quasi una conferma (ed è una cosa che io non sapevo). Come ricorderai infatti la Progress non bruciò completamente nel suo rientro in atmosfera, la sua orbita era tanto disordinata e la sua rotazione tanto vorticosa e incontrollata che solo un pezzo rientrò e bruciò sopra il Pacifico la mattina dell'8. Altri grossi pezzi rimasero in orbite basse incontrollate, tanto da indurre improvvisamente la Nasa, l'ESA , e l'Agenzia Spaziale Russa a rimandare il rientro degli astronauti della ISS, già programmato per quei giorni, in attesa che questi detriti rientrassero tutti in atmosfera liberando l'orbita di discesa e mettendo al sicuro gli astronauti.
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 38ce5.html
Se come dici un'ulteriore orbita passava sulla Sardegna, forse qualcosa comincia finalmente a chiarirsi. I tempi e gli orari coincidono. Io ho fotografato la mattina del 9 tra le 12 e le 13. Sarà una coincidenza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Renato C ha scritto:
Goldrake71 ha scritto:

Sarò sincero, questo atteggiamento mi suona tanto di filo-complottismo.
Non sarai mica anche tu uno di quelli che crede alle scie chimiche, agli UFO o alla falsità dello sbarco sulla Luna per capirsi?Mah... :shock:

Certo che sentirsi dare dell'ufologo da uno che si chiama Goldrake... :facepalm:


Invece di basarti sul mio nikname, che è appunto solo un nikname come un altro, perché non rispondi attenendoti alle mie considerazioni?
Devo forse pensare che per te è meglio far finta di niente poiché non hai risposte convincenti?

Comunque, se vuoi credere di aver assistito al fenomeno del secolo fai pure.... dopotutto c'è gente che vede gli Ufo nei quadri antichi o vede lacrimare le Madonnine e molto altro ancora...... contento te..... L'importante è che tu non pretenda che ci crediamo pure noi..... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Toh, una lite! Siete fantastici, amici :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010