Scusami tanto Renato C, non vorrei mettere in dubbio la tua buona fede, ma devo constatare che forse ti sei autoconvinto di una cosa del tutto errata.
Per cominciare sembri avere delle certezze sulle quote del fenomeno che non sono affatto corroborate da alcuna prova fisica dal momento che hai fatto solo una "stima" visuale in base a una tua non ben chiara esperienza personale dovuta alla vicinanza di un aereoporto.... che di per se non significa nulla.
Inoltre ho l'impressione che tu non sappia bene cosa sia un bolide e come si comporti in atmosfera.
Ma veniamo al presunto bolide o frammento di satellite delle tue foto.
Ciò che mostri in tutte le tue foto, non è niente altro che un notissimo (anche se abbastanza raro) fenomeno di parelio come ti è già stato spiegato da altri.
Per tua informazione fra l'altro non è affatto vero che il parelio si può verificare solo ed esclusivamente in giornate fredde invernali.
Quelli che poi tu chiami detriti non sono altro che dei riflessi dei grani di polvere e di macchie minuscole presenti sull'obbiettivo delle camere fotografiche. Se ripeti queste foto in un momento qualsiasi di un qualsiasi giorno vedrai che avrai centinaia di questi presunti "frammenti in caduta libera" nelle tue foto.
Il filmato che hai citato inoltre mostra chiaramente un normalissimo parelio accompagnato da riflessi ottici vari e un aereo ad alta quota che lascia la classica scia di condensazione.
Le scie che mostri e che hai ripreso anche molte decine di minuti dopo le prima foto non sono altro che delle banalissime scie di condensazione degli aerei..... le famose (o meglio, famigerate "scie chimiche" che terrorizzano tanto i complottisti da strapazzo che circolano in rete).
Insomma, non prenderla sul personale, ma temo che tu ti sia lasciato forse un po' suggestionare dalle voci sui rientri della Progress o raba simile.
Devo anche evidenziare che il tuo atteggiamento nei post successivi non mi è piaciuto ed ha mostrato come tu non cercassi una spiegazione, ma solo l'approvazione da parte degli altri.
Ti sei infatti messo immediatamente sulla difensiva appena qualcuno ti ha fatto notare che forse la tua ipotesi era sbagliata iniziando a dire che tu hai accesso ad aree militari ecc..... che sei esperto di distanze ecc...
Ma come fai a stimare la distanza di un oggetto del quale non hai la minima idea della sua dimensione reale dal momento che non sai nemmeno cos'è quell'oggetto?
Sembra che tu abbia fatto come quelli che vedono gli UFO dicendo anche quanto erano grandi in diametro e a che distanza si trovavano in cielo.... cosa impossibile da sapere ovviamente non avendo la minima idea di quanto sia grande un UFO nella realtà.
Sarò sincero, questo atteggiamento mi suona tanto di filo-complottismo.
Non sarai mica anche tu uno di quelli che crede alle scie chimiche, agli UFO o alla falsità dello sbarco sulla Luna per capirsi?
Purtroppo il tuo atteggiamento è comune proprio fra chi, non essendo esperto di una determinata materia, è convinto di avere in mano delle verità "scomode" che gli altri non possono "accettare" o non vogliono confessare.
Ripeto, spero di essermi sbagliato e che sia stata solo una impressione errata la mia nei tuoi confronti, ma questa questione del bolide/frammento di satellite mi sembra che si basi sul niente.
P.S.
Per una volta poi (caso più unico che raro) che un giornalista fornisce una spiegazione coerente, ossia che si tratta di un fenomeno atmosferico particolare, non gli si vuol credere ed anzi si avanzano ipotesi ancora più fantasiose.
Mah...
