1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Stasera mi aggiungo al gruppo visto il meteo buono. Siccome non ci sono mai stato possiamo darci un appuntamento lungo l autostrada
Un saluto a dedo. Piacere di rivedervi tutti questa sera.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia Andrea, mi spiace che tu non venga. Sarà per la prossima Luna nuova.....un abbraccio.

Piccolo cambio di programma: visto che saremo 2 camper più 2 macchine con Andrea (dedo) abbiamo pensato che sia meglio l'area del Rascino dove siamo stati nel 2012, un po più bassa come quota (intorno ai 1000 mt.) ma un po più grande come piazzale. Le coordinate sono: 42.308972 e 13.181698. :wink:
Edit: ecco, dedo ha messo anche il link...

@ ApritiCielo: ottimo, con piacere. Ti lascio il mio cell in MP, cosi ci accordiamo.
Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il sabato 29 marzo 2014, 12:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In considerazione della bassa umidità prevista, delle temperature, e del fatto che cominciamo ad essere diverse macchine, sarebbe forse più opportuno fermarsi qui:

http://g.co/maps/rpjbb

Dove saremmo maggiormente riparati e con più spazio a disposizione. Letture sqm sostanzialmente uguali, forse 1 o due decimi in più ma a 500mt in meno di quota.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Phil53 è già sul luogo e riporta ottime condizioni, resta dunque confermato il luogo del primo appuntamenteo, quello indicato al primo post.
Buona strada a tutti

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spero sia bello da voi qui già si vedono le velature.... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fateci poi sapere come vi e' andata.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Buona serata. Sicuramente è tra i posti migliori a circa 1:20 h da Roma. E' andata bene fino a circa le 1:00. Poi ha cominciato a farsi vedere qualche velatura molto sottile, ma nulla rispetto a valle dove si vedeva chiaramente che l' umidità del giorno condensava. Il seeing non è stato buono. Oltre i 220 x, saturno e marte non regalavano immagini eccezionali e questo con un buon Tek. Ci siamo salvati perchè su a 1400 m ha cominciato a soffiare un venticello gelido da nord che ha spazzato il cielo. Il posto è isolato, poca umidità (e fino a giovedì ha piovuto parecchio), nessuna condensa sui telescopi, in più non passa nessuno e c'è abbastanza spazio per diversi astrofili.
Le osservazioni sono state fatte in un campo sottostante al piazzale principale per riparasi dal vento.Questo affaccia a valle direzione sud sud-ovest. Si vedono in lontananza, in basso, le luci di qualche paesino ma l' inquinamento luminoso è comunque ridotto.
Verso le 0:00 h relax nel camper caldo di Dedo con thè, biscotti e chiarrere tra astrofili. Non posto foto perchè ero molto stanco e mi sono limitato a giocare con il mio RC8. Poi verso le 2:00 ho smontato tutto e sono tornato a casa. C'era pure qualche astrofilo di Rieti.

Alla prossima mi raccomando più numerosi! :)

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per la piacevole compagnia di ieri sera e a Dedo per l'ormai consueto e graditissimo ristoro nel suo astro-camper :lol:
Peccato per il vento freddo che ha dato parecchia noia ma nel complesso serata profittevole.
A presto sotto cieli bui dunque!

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido apprezzamento della location e mi sono promesso di esplorare meglio la piana, attualmente ancora sparsa di neve, per future osservazioni estive.

Portato a casa un bel bottino di novità (tra le altre Gal. Sombrero e Tripletto del Leone) privilegio dei neofiti, nonchè grazie alla gentile disponibilità di Dedo la mia prima osservazione solare in assoluto !

Il mattino successivo, ho trovato un tappo che potrebbe essere stato smarrito da qualcuno dei presenti (vedi foto), diametro interno 36mm, e lo tengo a sua disposizione.

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 29 marzo Rascino
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io saluto tutti dopo essermi finalmente ripreso :D
Bella serata e gradevolissima compagnia come sempre.

Phil, è il tappo di Astrocurioso, lo avevo cercato anche io ieri mattina ma invano.

Magari in settimana faccio un salto da te a prenderlo visto che siamo vicini, oppure se vuoi ci facciamo una seratina veloce veloce di planetario che dici?

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010