1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella punta Sud del Giglio ci arriva solo da Giglio Castello tramite una strada asfaltata che poi diventa sterrata, che poi diventa sentiero, che poi diventa scoglio, che poi diventa mare :D
Io mi fermai nella strada sterrata in una piazzola che c'è 100 metri prima dell'inizio del sentiero (che tra l'altro consiglio di fare al tramonto perché è molto bello).
Sei a 160 metri di quota e al riparo dalle luci di Campese, Porto e Castello anche se in realtà qualche luce di Porto si nota dietro al crinale.

Al Giglio ci sono stato due anni di fila ad agosto, il primo anno girai l'isola in cerca di un posto buono e trovai un SQM di 21 da Campese, 21,2-21,3 dalla punta Nord (che però non ha gli orizzonti completamente liberi, almeno fin dove arriva la strada sterrata) e 21,5-21,6 dalla punta Sud. Il secondo anno tornai tutte le volte laggiù.
Le coordinate della piazzola da cui ho osservato sono 42°19'37.60"N, 10°54'51.20"E

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie sei stato utilissimo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao ragazzi! Scusate la sparizione, ma gli esami di maturità mi hanno letteralmente fagocitata!! :(

Robb ha scritto:
La parte più buia dell'Elba è indubbiamente la parte Ovest, se dovessi tornarci col dob cercherei di piazzarmi in qualunque posto buono tra Pomonte e Fetovaia: cielo molto buio e orizzonte Sud completamente libero.

A questo punto credo non siano dubbi! La parte ovest vince!! Cerhcerò di appostarmi in quella zona...
Grazie!
kappotto ha scritto:
Non c'entra, ma se fai un salto a Rio Marina, vai a mangiare al ristorante "l'angolo" :D Penso sia il posto dove ho mangiato meglio in assoluto! :shock:

Wow! Bene a sapersi! Da brava mangiona quale sono, sperimenterò sicuramente! Slurp!!!
:mrgreen: :mrgreen:
Grazie a tutti!

@ras: Per un attimo ho capito che volevi venire sull'Isola d'Elba... Ho tremato... Mi avresti fatto trovare un meteo da lupi!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente a Portoferraio è d'obbligo andare a mangiare una pizza o una focaccina alla pizzeria La Cisterna, a metà della scalinata. E' il top!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
fabio_bocci ha scritto:
Naturalmente a Portoferraio è d'obbligo andare a mangiare una pizza o una focaccina alla pizzeria La Cisterna, a metà della scalinata. E' il top!

Mmmm... Grazie!!
Mamma mia... Ritornerò obesa... E mi confonderò col dobson!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eccomi di ritorno dall'Isola d 'Elba!
Sfruttando una mattinata di temporale ho perlustrato l'isola nella parte ovest e nella zona in rilievo del Monte Capanne e del Monte Perone.
La montagne sono sconsigliate per le osservazioni perché è davvero troppo pieno di alberi. Non sono riuscita a trovare una sola insenatura in cui ci fosse una bel campo aperto di osservazione.
Verso costa, invece, ho trovato un posticino niente male che segnalo... Magari può interessare a qualcuno...

http://goo.gl/maps/RP720
Sta nella parte ovest tra Fetovaia e Pomonte. Non c'è praticamente un'anima la notte ed il cielo è davvero strepitoso! Ho passato una serata splendida non solo che si trattava della mia prima osservazione estiva dell'anno, ma anche perché ho apportato delle modifiche al dobson (consigliate dai voi del forum) che mi hanno davvero soddisfatta!!!
Poi scriverò nella sezione giusta quali sono le modifiche... Ma finalmente ho potuto ammirare delle stelle puntiformi degne di una signora collimazione!!! Mo... Astrocurioso/Angelo avrebbe lo stesso da ridire... Ma tanto non c'era, per cui...!!! :mrgreen: :mrgreen:

Comunque, per chi volesse andare sull'isola, la parte ovest vince su tutto! Dal punto di visto del cielo, ma anche dal punto di vista dei fondali che sono molto più entusiasmanti per gli appassionati di snorkeling e subacquea.
:wink:
Dimenticavo... La funivia che va al Monte Capanne non è utilizzabile per il trasporto del telescopio... :(

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010