Eccomi di ritorno dall'Isola d 'Elba!
Sfruttando una mattinata di temporale ho perlustrato l'isola nella parte ovest e nella zona in rilievo del Monte Capanne e del Monte Perone.
La montagne sono sconsigliate per le osservazioni perché è davvero troppo pieno di alberi. Non sono riuscita a trovare una sola insenatura in cui ci fosse una bel campo aperto di osservazione.
Verso costa, invece, ho trovato un posticino niente male che segnalo... Magari può interessare a qualcuno...
http://goo.gl/maps/RP720Sta nella parte ovest tra Fetovaia e Pomonte. Non c'è praticamente un'anima la notte ed il cielo è davvero strepitoso! Ho passato una serata splendida non solo che si trattava della mia prima osservazione estiva dell'anno, ma anche perché ho apportato delle modifiche al dobson (consigliate dai voi del forum) che mi hanno davvero soddisfatta!!!
Poi scriverò nella sezione giusta quali sono le modifiche... Ma finalmente ho potuto ammirare delle stelle puntiformi degne di una signora collimazione!!! Mo... Astrocurioso/Angelo avrebbe lo stesso da ridire... Ma tanto non c'era, per cui...!!!
Comunque, per chi volesse andare sull'isola, la parte ovest vince su tutto! Dal punto di visto del cielo, ma anche dal punto di vista dei fondali che sono molto più entusiasmanti per gli appassionati di snorkeling e subacquea.
Dimenticavo... La funivia che va al Monte Capanne non è utilizzabile per il trasporto del telescopio...
