1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come è andata?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PICCOLO OT:

Luciano Dal Sasso ha scritto:
Credo meriti sicuramente un sopralluogo per valutarne il potenziale visto che ormai Campo Felice non è più così "felice" ! :(


SunBlack ha scritto:
Bene, eccomi qui.
Allora.
Venerdì sera.
Campo Felice.
Traffico stradale assolutamente nella norma. Non trovato il traffico da GRA.
Forse perchè han disciplinato l'apertura del tunnel.



SunBlack ha scritto:
Aggiornamento su galleria:
http://www.notiziedabruzzo.it/brevi/chi ... iurni.html
Quindi ven 7/6 era aperta di notte. Nonostante ciò, traffico normale.


Leggere quanto sopra prima di proclamare la morte di CF..... :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 13:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca
La serata è andata bene ..... peccato che alle 2:30 ripartendo per casa ho dovuto cambiare la ruota bucata del camper , il lato buono è che è la prima volta che mi accade "aiutato e sostenuto" da amici astrofili .... è stato quasi divertente ! :D :D
La serata serviva a verificare sia la bontà del cielo che della logistica del posto e se dal punto di vista del posto non è male direi che per quanto riguarda il cielo non ci ha meravigliato più di tanto e anche se la Via Lattea era ben visibile sino all'orizzonte sud non si è superato il valore SQM di 20.05 e quindi sicuramente al disotto delle aspettative visto che eravamo a circa 1450 mt. e si contava di raggiungere un 21.2 - 21.3
Il seeing era abbastanza brutto e c'era anche una leggera umidità , sarebbe da verificare in altre condizioni ed in altri periodi dell'anno , comunque rimane il fatto che una serata in buona compagnia ( un salutone a tutti :D ) rimane sempre più importante di qualunque valore di SQM o di seeing :mrgreen: :mrgreen:
Per quanto riguarda Campo Felice sarei davvero "felice" se il problema "galleria" si dimostrasse non così grave perché lo ritengo uno dei posti più comodi e veloci da raggiungere e dal momento che è un po che non ci vado il mio era solo un commento in base ai timori segnalati in altri topic e quindi benvengano notizie a conferma che il sito è ancora "vivibile" ( peccato purtroppo che il traffico lo blocchino solo di giorno )
Ci sono indicazioni di misurazioni SQM recenti ?

Edit: Il valore SQM letto in realtà era di 21.05 e non di 20.05

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Ultima modifica di Luciano Dal Sasso il giovedì 13 giugno 2013, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luciano Dal Sasso ha scritto:
Ci sono indicazioni di misurazioni SQM recenti ?

viewtopic.php?f=7&t=80140&p=927775&hilit=campo+felice#p927775 qui ci stanno letture di ven 7/6.
20.05 è estremamente basso, più basso di Frasso Sabino il che è tutto un dire.
Sicuro che le batterie dell'sqm vostro erano cariche? Sicuro che avete misurato quando la Luna era già scomparsa? Sicuro che avete misurato allo zenit e cmq in zone dove non c'era la VL o IL?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulle batterie ho avuto il dubbio anche io , specialmente in relazione a come si vedeva bene la Via Lattea
Le misurazione le abbiamo fatte insieme a Ruggero (Paperinik) anche in un posto lontano dalla postazione in cui eravamo, dopo l'una ed in prossimità dallo zenit
Potrebbe effettivamente essere che la batteria scarica e l'umidità abbiano creato le condizioni per peggiorare i valori di lettura , comunque al momento il risultato finale in base ai dati ( seppur dubbi) e che Marsia è un posto "rimandato" magari a Settembre :mrgreen:

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se può servire metto la mia testimonianza (del tempo che fu!) in merito alla frequentazione di Mt. Midia che ho battuto
personalmente negli anni '80 - '90.
Non mi meravigliano più di tanto i valori letti da Luciano. Mt. Midia è il monte più alto della zona, mentre MArsia è la località
che in linea d'aria distano pochissimi chilometri dalla piana di Avezzano, la quale come si sa, è un pullulare di luci che si
ripercuotono inesorabilmente su buona parte del cielo notturno di quell'area.
Già negli anni sopra indicati avevo notato la problematica dell' IL, rinunciando presto a frequentarla. Quindi oggi posso
soltanto minimamente immaginare nel frattempo come possa essere peggiorata.
Un caro saluto a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 13 giugno 2013, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Luciano era 21.05 non 20.05 :wink: :mrgreen:
comunque la qualità del cielo non era malissimo, diciamo ai livelli più o meno di Nespolo. A mio avviso la serata non era comunque delle migliori e l'umidità era molto alta. Dopo 10 minuti che lo avevo scaricato il telecopio era già completamente bagnato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti peggio di Frasso (che sta sui 20.6 nelle serate buone) mi pare anomalo, forse era una serata negativa o forse le misure erano sballate. Fatto sta che in effetti guardando la zona è difficile pensare sia meglio del Tancia, e sicuramente peggio di Campo Felice (dove peraltro la chiusura della galleria è solo temporanea).

Sicuramente uscendo a Carsoli i siti migliori stanno a nord dell'autostrada.

Comunque do ragione a Luciano, una serata in buona compagnia fa passare in secondo piano tutto questo.

EDIT ah, era 21... mo si spiega :mrgreen: quindi veramente è come il Tancia.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Ragazzi fermi tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
guardate che sito ho trovato girovagando su street view
https://www.google.it/maps/ms?msid=2051 ... 2,0.104628
Sono partito dalla postazione di Santa Lucia dove abbiamo osservato con Marcopie l'ultima volta, registrando picchi di SQM-L intorno ai 21.3, cercando una postazione nei dintorni con maggior spazio a disposizione. Ho tenuto conto anche delle mappe di Cinzano e dei Francesi. Sembrerebbe una delle zone più scura e protette dalle luci. Siamo oltre 1000 mt. di quota, ben difesi dalle luci di Roma da una cresta di monti a ovest sud-ovest e in assenza di sorgenti significative a sud.
Distanza circa 1h dal raccordo e spazio a giudicare da street view, per poter accogliere uno star party. Assolutamente da provare. Alla prossima Luna io sono lì :wink: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OOPS ... effettivamente il valore era 21.05 ..... forse le batterie scariche non le ha solamente il mio SQM !! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010