1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi andremo domani. Il blocco è circoscritto nella città di Milano, quindi se vado a Novegro passando per Segrate lo evito :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 17:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andato stamattina. Ho incontrato Giuliano con suo padre, solita educazione e cortesia, Pier con i suoi bellissimi binocolini vortex, il dibella, solito ca77one! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
io ho scritto due righe di resoconto qualche ora fa poco più sotto
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andato questa mattina con un mio amico, e devo dire che mi è piaciuta molto.
Fornitissimo lo stand di Tecnosky, presenti anche 10Micron, Auriga (Camaiti), Coelum, Nuovo Orione, Adriano Lolli, Geoptik, Unitron (Quarra), Camaiti, Adriano Lolli, 3A di Agnetti, e un nutrito gruppo di rappresentanti di Osservatori astronomici.
Parcheggio garantito interno, € 2,50 per tutta la giornata, Bar con ottimi panini, e 10 Euro per entrare.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andato oggi pomeriggio. Bella. Ricorda molto quella di Erba. Tecnosky faceva la parte del leone. Molto interessanti anche le conferenze (io ho seguito quella sulle galassie)

ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 7:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fatto una puntata (troppo) veloce ieri mattina.

In neanche un'ora ho dovuto salutare qualche amico senza riuscire a scambiare le chiacchiere necessarie.
Ho preso qualche cineseria al reparto elettronica e poi sono fuggito per la montagna per un percorso benessere.... :mrgreen:

Bello avere una manifestazione del genere a 7 minuti di macchina da casa.
Peccato per la ridotta affluenza del reparto scienza e natura, che poco ha a che fare con gli anni floridi di Forlì ed Erba.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono arrivato intorno alle 12, passo per quel carnaio che è la fiera dell'elettronica ed in fondo a questo capannone trovo (non era segnalato all'ingresso :x ) finalmente l'entrata per Hobbiscienza (io lo chiamo ancora così) e becco subito kappotto, come è stato già detto il tenore della fiera dal punto di vista astronomico è relativamente basso come numero di espositori del settore, ma personalmente è una cosa per me secondaria, sono venuto soprattutto per incontrare qualche amico che non vedevo da tempo (chiedo subito scusa per i nomi e/o nick che sicuramente non ricorderò o sbaglierò, perdonatemi ma sono una vera crapa per queste cose :oops: ), in ogni caso qualcosa di interessante c'era, soprattutto da parte delle associazioni, c'era una gran bel planetario (Columbia Optics di ferrara) anche se trattasi di cielo simulato è sempre un bel vedere visto il meteo degli ultimi tempi...
Allegato:
Planetario.jpg
Planetario.jpg [ 290.99 KiB | Osservato 2034 volte ]
...come dicevo le associazioni erano la cosa piu interessante, qui una bella carrellata di strumenti per la divulgazione...
Allegato:
GAC.jpg
GAC.jpg [ 183.86 KiB | Osservato 2034 volte ]
...e quella che a me è piaciuta di piu :mrgreen: ...
Allegato:
Meridiana.jpg
Meridiana.jpg [ 146.14 KiB | Osservato 2034 volte ]
...l'immancabile associazione di Cinisello Beach (con K8 sullo sfondo)...
Allegato:
GACB.jpg
GACB.jpg [ 222.8 KiB | Osservato 2034 volte ]
...si è avuta occasione (tra una nuvola e l'altra) di dare un'occhiatina al Sole...
Allegato:
Commento file: Notare kappotto ed Hari in posa da macho...
Ext.jpg
Ext.jpg [ 293.79 KiB | Osservato 2034 volte ]

Come dicevo il bello della giornata è stato soprattutto reincontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi, di quest'ultimi mi ha fatto piacere fare la conoscenza tramite Ghiso della banda dei liguri, Jason V. Rhodes, JohnHardening (forse, se non confondo qualche nick) ed il terzo di cui non ricordo il nick (sorry :oops: , quando uno è crapa...) ed altri (troppi da ricordare per le mie capacità :? ), delle "vecche" conoscenze oltre il plurinominato kappotto è stato bello parlare con Hari Ghiso, gli "OpCom" Matteo (Punto Di Bella), Plinio camaiti...
Allegato:
DiBella-Camaiti-Ghiso.jpg
DiBella-Camaiti-Ghiso.jpg [ 185.06 KiB | Osservato 2034 volte ]
...ed altri; mi spiace solo non essere riuscito a beccare (pare se ne fossero già andati), Roberto Porta (aka photallica) ed il nostro admin DavidemVentisette.



CONTINUA...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche a me ha fatto piacere conoscere gente tra cui angelo, e rivedere i vecchi amici matteo, hari k8 (anche se per 2 secondi!)
p.s.
i nikname mancanti sono maurizio70 e mauro! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che è comunque un (piccolo) report di una fiera di astronomia, aggiungo qualche immagine degli stand dei pochi intervenuti...
Allegato:
10 micron.jpg
10 micron.jpg [ 231.21 KiB | Osservato 2029 volte ]
Stand 10Micron, quello che mi ha impressionato soprattutto sono i due treppiedi giganti, concettualmente identici ma uno in acciaio e l'altro in carbonio, quello che mi ha deluso (anche perché mi interessava) è la Qturret della Baader, è una cosarella di plastica leggera leggera, non reggerebbe mai i mei zoom senza piegarsi come una danzatrice del ventre, ora ho capito perché la vendono in bundle con degli ortho da 50 g l'uno. :roll:
Allegato:
Auriga.jpg
Auriga.jpg [ 229.19 KiB | Osservato 2029 volte ]
Stand Auriga con il nostro Matteo a lavoro, curiosi gli zainetti brandizzati SW :mrgreen:
Allegato:
Fermarket.jpg
Fermarket.jpg [ 229 KiB | Osservato 2029 volte ]
Stand Fermarket, per me una sorpresa visto che non lo conoscevo.
Allegato:
Tecnosky.jpg
Tecnosky.jpg [ 252.93 KiB | Osservato 2029 volte ]
L'immancabile stand Tecnosky con Giuliano sempre indaffarato ed ottimi "prezzi fiera".
Allegato:
Lolli bis.jpg
Lolli bis.jpg [ 212.29 KiB | Osservato 2029 volte ]
Lo stand/bancarella :mrgreen: di Lolli con alcune chicche vintage ed il Mitico Lolli in kilt...
Allegato:
Lolli.jpg
Lolli.jpg [ 224.35 KiB | Osservato 2029 volte ]

C'erano anche altre bancarelle in stile "Surplusshed" con un po di tutto, soprattutto microscopi, uno bellissimo al GACB ed un paio altrettanto belli in un paio di stand di associazioni micologiche.
Manzione speciale allo stand del CICAP che ho visto intenti a spiegare (direttamente con gli strumenti del mestiere) come si fanno i cerchi nel grano... fantastici! :wink:
Di veramente positivo c'è un nutrito programma di conferenze che meriterebbe la presenza in entrambi i giorni di fiera, io ho assistito a quella sulle galassie, veramente molto interessante.


Ps.: Ho anche altre immagini, se siete interessati a qualche strumento in particolare e se l'ho fotografato, chiedete.

Pps.: Denghiu Ghiso, per aver aiutato uno smemorato. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che sia stata una bella fiera, superiore alle aspettative. Peccato che non ci sono andato. Anzi, meno male che non ci sono andato, altrimenti sai quanti "troiai" (come si dice a Firenze) avrei comprato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010