1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
skymap ha scritto:
Ecco il Marco Milani attuale

http://www.marcomilani.com/

aveva scritto articoli anche per la rivista di montagna Alp con argomento stelle viste dall'alta quota.



Dunque un reporter della montagna, ma nulla più di astronomia:
un vero peccato!
Cari saluti

Danilo Pivato



Ops come non detto! Ho visto meglio ed è (meno male)
ancora attivo!
Bene così, spero di incontrarlo ancora!
Ciao
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve a tutti, "scusate eventualmente la riesumazione di questo Post datato 2006"...
Volevo chiedere informazioni al riguardo di queste riviste che anche io ho avuto modo di trovare all'osservatorio di cui faccio parte e volendo capire meglio di cosa si trattasse (sono un 81' e quindi non ero ancora nato all'epoca), ho deciso di eseguire così una ricerca in merito in rete ed ho scoperto questo post facendo eseguire una ricerca a Google e questo è uno dei primi titoli di Post proposti al riguardo.
Praticamente la mia domanda è la seguente:
sapete dare una collocazione temporale di quando tutte queste riviste sono nate a quando sono cessate poi per dare spazio a quelle più recenti che bene conosco anche io?
Ad esempio, la mia curiosità è quando sia nato e concluso Coelum, l'astronomia UAI (vecchio stampo come in allegato da Danilo Pivato nel link della prima pagina), Orione e le altre riviste menzionate nel Post dalla prima pagina a questa, così da capire se in osservatorio le abbiamo tutte o quali numeri ci potrebbero mancare per eventualmente completare tutta la collana.
Ho capito che: L'Astronomia 2000 e durata poco ovvero da ottobre 83' a luglio dell'anno successivo 84' (tot. 10 numeri) se era già mensile come rivista, giusto?
Orione quando è nata come rivista e quando a cessato la sua pubblicazione per dare spazio a Nuovo Orione? Stessa domanda vale per le altre riviste: Coelum e Astronomia UAI.

Scusate ancora la particolare curiosità ma mi piacerebbe capire di più al riguardo degli anni di inizio pubblicazione e cessazione di queste riviste.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei ricordi!
Hai fatto bene a rialzare questa discussione.
Forse può interessarti questa bella conferenza di C. Lamberti sulla storia della rivista l'Astronomia.
https://www.youtube.com/watch?v=-AZARhLS0Tg

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
La vecchiaia incombe, mmmmm a chi lo dici.

Guarda questo caso della vita riguardo a Marco Milani di cui si discuteva sopra. Ciao Marco.

Nell'84, io Astrofilo alle prime armi e visto l'articolo su Astronomia2000 N*7 di Aprile 1984 di cui Marco spiega la costruzione di un Newton in configurazione Dobson, telefono a Lui per spiegazioni riguardo ad alcuni chiarimenti costruttivi. Gentilissimo mi risolve i miei problemi.

Ben 19 anni dopo, io presidente del gruppo DEE SPACE LECCO Lecco me lo ritrovo come Socio del gruppo per tre anni.
Non solo, con la creazione in internet del nostro Sito http://www.deepspace.it, ci concede la possibilità di pubblicare parte dei suoi libri. Sono attualmente in rete internet.
Vi allego due foto riguardante la cena sociale del 2003 e 2005 dove si vede Marco con i soci del Gruppo Deep Space Lecco.
:D :D


Allegati:
Cena2003 (4).jpg
Cena2003 (4).jpg [ 101.37 KiB | Osservato 1792 volte ]
Cena2005 019.jpg
Cena2005 019.jpg [ 98.82 KiB | Osservato 1792 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Bei ricordi!
Hai fatto bene a rialzare questa discussione.
Forse può interessarti questa bella conferenza di C. Lamberti sulla storia della rivista l'Astronomia.
https://www.youtube.com/watch?v=-AZARhLS0Tg

Luca



Accidenti mi ero perso questi ultimi aggiornamenti.
WOW che bella la conferenza di Corrado con tutti i retroscena e risvolti della rivista.
Grazie di cuore per aver condiviso questa magnifica chicca!!!

Thomas, se mi dai qualche giorno per recuperare tutti i primi numeri delle varie testate di
astronomia potrò dirti le date di inizio di pubblicazione di l'Astronomia, Coelum (quella dell'università
di Bologna),Orione e Nuovo Orione.

Intanto ti confermo il numero dei fascicoli di Astronomia 2000: furono pubblicati 10 numeri e tutti
uscirono come mensili. Se poi hai altre domande ti risponderò nei limiti delle mie conoscenze.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 8:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Povero Marco: è seduto accanto a quel brutto ceffo di Paolo...
Spero stia bene...

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente con il mitico Marco Milani ho avuto a che fare in un paio di occasioni.

Ho acquistato il suo C11 ricordo l'incontro a Verona .... e la sua gentilezza.

Ed in un'altra occasione in montagna da Aron Lazzaro che ci siamo intravisti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Davidem27

Detta da un amministratore, non conoscendoti, La Tua frase è alquanto offensiva.
O sbaglio.
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao con Marco ci siamo visti in un paio di occasioni, l'abbiamo invitato presso l'osservatorio di Sormano, persona sempre modesta e molto simpatica.
:ook:

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Erasmo,
detto tra noi non penso che il buon Paolo si possa mai offendere a una mia frase qualsiasi :)
Non mi sarei mai azzardato a scrivere qualcosa di negativo nei confronti di una persona non presente in questa sede (quel lupo mannaro di Lazzarini non si fa vedere da un bel po').
Mi spiace che il mio commento possa esser sembrato inopportuno, ma se lo chiami e gli riferisci l'accaduto (e se ne hai l'occasione ti prego di farlo), penso si faccia una bella risata (e magari torna anche a scrivere un po': ci manca il dingo!!!). Paolo è un carissimo amico.

E, per inciso, io e te ci conosciamo. Sono stato vostro ospite nel bellissimo planetario un paio d'anni fa. ;)

Ancora scusami se sono sembrato inopportuno: credimi la mia era solo una battuta (tra l'altro supportata da una inespressiva faccina ridente)

Con cordialità chiudo il mio OT per il quale chiedo venia agli utenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010