1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Marcopie ha scritto:
La crescent all'inizio è un osso duro, io l'ho osservata per la prima volta dalla Corsica. In compenso è uno di quegli oggetti che più "impari a conoscere" più vedi facilmente e nel dettaglio. Per dire, c'è un "ispessimento" su un lato del "fagiolo" che ho notato per la prima volta dalla Croazia che adesso riesco a vedere anche dall'Italia, mentre prima non lo percepivo.

Ciao Marco!
ma la crescent non l'abbiamo vista insieme anche da Nespolo? E' quella che io dicevo somigliasse ad un orecchio no? :D me la ricordao bella evidente nel tuo Dob ma non ricordo se avevi inserito il filtro (però non mi pare perchè mi ricordo parecchie stelline nel campo...)
mi ricordo anche l'ispessimento che tu stesso mi hai fatto notare nella parte bassa (vista nell'oculare...)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:51 
Connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paperinik ha scritto:
me la ricordao bella evidente nel tuo Dob ma non ricordo se avevi inserito il filtro (però non mi pare perchè mi ricordo parecchie stelline nel campo...)

Il filtro c'era eccome, senza quello non la vedi proprio... è peggio della Velo.
Vedevi parecchie stelle perché stavamo in piena Via Lattea e perché è un OIII Astronomik, fosse stato un Baader ne avresti viste di meno. :D
(in effetti non me lo spiego tanto che Cili non l'abbia vista, forse è dipeso dal suo filtro)

P.s.: che fai domani, ti aggreghi?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Marcopie ha scritto:
P.s.: che fai domani, ti aggreghi?

Azz... mi stai tentando.... vedo un attimo se riesco ad organizzarmi... il problema è che non vorrei fare troppo tardi ma al limite vengo indipendente con la mia auto...
Ti faccio sapere :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
(in effetti non me lo spiego tanto che Cili non l'abbia vista, forse è dipeso dal suo filtro)

Il mio filtro OIII infatti è della baader! Però ho provato a vederla anche l'UHCs sempre della baader...
In realtà non è che non la vedessi... Diciamo che mi sembrava di lavorare molto di fantasia, però!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:46 
Connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
In realtà non è che non la vedessi... Diciamo che mi sembrava di lavorare molto di fantasia, però!!!! :mrgreen:

Dall'Amiata si vedeva molto netta anche con l'8,8mm e l'OIII (sempre Astronomik) da 1,25", solo un po' più scura che nel Peterdob... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eh Marco... Quando me le mostri tu le cose le vedo!!!! Il problema subentra quando non ci sei!!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:20 
Connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Il problema subentra quando non ci sei!!!! :wink:

Domani ci sono! :P

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010