1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 21:42
Messaggi: 13
Località: ossola
ho visto anche io ieri sera il meteo... no schifo proprio!
scriviamoci e.mail personali, per informazioni più precise! comunque per una settimana buona il cielo è coperto... ci aggiorniamo!

Ivan

_________________
arrivo! prendo l'ascensore fino alla stratosfera, mi tuffo e ti raggiungo a nuoto!
http://www.youtube.com/watch?v=A2zKARkpDW4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 15:25
Messaggi: 2
Buona sera a voi,
Mi inserisco nel vostro scambio di messaggi anche se con un po' di ritardo.
Sono un neofita e da poco sono iscritto al forum, da Natale osservo il cielo dal balcone di casa mia a Toceno (davvero molto difficile trovarlo senza nuvole quest'inverno!) e posso affermare che le soddisfazioni non mancano.

Vi contatto per presentarmi e iniziare un scambio prezioso e condividere una bellissima passione.
Ho trovato molto interessante la proposta del sito di osservazione al passo del Sempione: molto comodo e con condizioni di cielo molto particolari. Chissa' quante volte ci sono passato!

Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 21:42
Messaggi: 13
Località: ossola
ciao emanuele
si era provato ad organizzare un'uscita, ma per vari motivi non si è riusciti a far nulla.. spero che con l'arrivo della bella stagione si rimetta in moto qualcosa!

_________________
arrivo! prendo l'ascensore fino alla stratosfera, mi tuffo e ti raggiungo a nuoto!
http://www.youtube.com/watch?v=A2zKARkpDW4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eilà tocenese, hai una posizione invidiabile, anche se da dove sto io lungo la ciclabile per Re appena fuori da Malesco sono ben riparato dalle luci !
Quando sono in valle mi reco spesso ad Arvogno ad osservare (e probabilmente passo accanto a casa tua), sul parcheggione dei due ristoranti, ed è un luogo che, sebbene inferiore al passo del Sempione, dà sovente belle soddisfazioni ! :D

Ci si sente a breve, dai !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 15:25
Messaggi: 2
Buon giorno a voi,
rispondo solo ora causa mia assenza.
Mi fa molto piacere ricevere risposte, per me è molto stimolante.
Ho letto i vostri messaggi e ho pensato a voi la sera di lunedì 24 marzo: una notte così limpida è difficile da trovare!
Personalmente ho guardato il cielo a naso in su incapace di osservare qualcosa in particolare, vorrei innanzitutto costruirmi una cultura "astronomica" e apprezzare quel poco che riesco ad osservare con il mio telescopio.

Saluti

Emanuele

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se ti fossi fatto vivo prima ti avrei invitato Sabato notte da me, a Malesco, avevo il Dobson da 16" operativo e la nottata è stata proficua nonostante alcuni veli iniziali !!! :wink:
... sarà per la prossima volta, dai !

Se puoi/vuoi, tieni d'occhio la discussione sui "Lumbard..." nella sezione "eventi e appuntamenti...", lì dico quasi sempre un giorno o due in anticipo (certo in Luna nuova) quando e dove sarò in valle ad osservare !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010