serastrof ha scritto:
Tuvok, ho compreso che la scelta é nata proprio in base ad una specifica sollecitazione ed alla risposta del forum ai vari interrogativi posti con le nuove discussioni. Personalmente ringrazio tutti quindi per la sensibilità dimostrata e lo sforzo compiuto.
sono contento che almeno questo messaggio è passato

Cita:
Ma come spesso accade anche nella società, le soluzioni che si prendono al chiuso di stanze riservate non riescono a cogliere l'essenza dei bisogni di tutti coloro che ne saranno soggetti protagonisti e fruitori al tempo stesso.
Personalmente teorizzo che le scelte debbano e possono esser costruite mediante un percorso collettivo alla luce del sole, in quanto solo consensualizzandole nella maniera più larga possibile possono esser condivise, maturate e perfino accettate anche quando non condivise o richieste.
sono personalmente d'accordo in linea teorica, all'atto pratico è una soluzione, purtroppo, difficilmente praticabile.
come ben sai (in quanto anche moderatore di un importante forum) di richieste e sollecitazioni ne arrivano spesso e in larga quantità e, come ben sai (e due), qualsiasi richiesta è, per la'utore della stessa, un problema di "fondamentale importanza". Ho le mie idee sulle priorità ma non giudico quelle degli altri

Cita:
Continuo a pensare che sia veramente una contraddizione in termini che i massimi forums astrofili italiani non diano la giusta rilevanza ed impulso ad una tematica così paradossalmente necessaria quanto freudianamente rimossa dagli stessi soggetti fruitori del cielo buio.
Prendo atto che per ora l'attività dei partecipanti a questo forum, e di conseguenza questo staff, é riuscito ad esprimere ed elaborare quanto oggettivamente chiunque riscontra: l'argomento IL non é affatto centrale, né sufficientemente partecipato. L'astrofilo italiano continua a preferire accalorarsi per le dimensioni di un raccordo o la focale di un oculare, piuttosto che la materia grezza scaturigine di quella tecnologia, ed a cui é "a servizio".
anche su questo, purtroppo (e parlo a titolo assolutamente personale non certo a nome dello staff del forum), sono d'accordo.
il problema dell'inquinamento luminoso è marginale per gli astrofili o, comunque, meno appasionante di dicorsi sulla bonta degli strumenti commerciali (per esempio) o sulla superiorità delle lenti rispetto agli specchi.
i motivi, temo, siano molti ma non trascureri il fatto che i fotografi hanno risolto "diversamente" e molte nuove leve dell'osservazione non sanno nemmeno come puo' essere un cielo buio non avendolo mai visto!
oltre alla pigrizia e alla disillusione che porta la gente e aritenere inutile combattere per qualisiasi motivo, che sia il cielo buio o il rispetto dei diritti a lavoro o a scuola... ma questo è un altro discorso...
Cita:
Ciò nonostante, il rilievo all'originaria discussione iniziata significativamente da Carlo Martinelli sulle leggi Regionali anti IL (che non ho snobbato, ma nella quale non mi sembrava corretto aggiungere i contenuti che ho finora malamente espresso in altre due discussioni iniziate da me), restava un punto di riferimento perfettamente visibile ai frequentatori della sezione.
valuteremo questo suggerimento.
Cita:
Pertanto accetto le scelte dello staff, non potendo far altro in quanto non mi compete altro. Non solo, apprezzo e rispetto le sue buone intenzioni, da te confermate.
le scelte dello staff le puoi tranquillamente contestare e/o cercare di migliorare, ci sono appositi strumenti messi su apposta per questo

(MP, pulsante di segnalazione)
Cita:
Mi auguro comunque che da ciò il dibattito e la presa di coscienza si sviluppi comunque ed ulteriormente, allargandosi soprattutto ad altri soggetti, e che presto le tematiche dell'IL possano esser scoperte o riscoperte dal popolo astrofilo italiano.
me lo auguro insieme a te

Cita:
Che tutti possiate aver disturbo solo dalla luce zodiacale
anche tu!