1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Falco251 ha scritto:
so se i costi a breve termine (ossia la sostituzione degli attuali impianti con quelli meno inquinanti) diventino un ostacolo ancora maggiore proprio per la crisi. Per la serie: "guarda il comune, con la crisi cosa fa? sostituisce i lampioni."

1) chissenefrega della crisi (loro), si tagliassero lo stipendio, e qualche megaopera megatruffa; oppure li chiedano all'Unione Europea ed alla Banca Europea, a cui l'Italia dà, senza attingere;
2) sostituire i lampioni (non é necessario tutto il palo, che é il lavoro più costoso, solo l'armatura) é incubatore di ripresa economica;
3) se la legge c'é... ci potevano pensare prima a mettersi a norma (questo vale anche per i cittadini astrofili);
4) facessero cassa con le multe alle lampade inquinanti dei privati; Dopo la prima, vedi come si mettono tutti a norma! Altro incubatore economico. E tasse da riscuotere sul reddito d'impresa;
5) con minore potenza installata e riduzione del flusso nottetempo minore bolletta energetica, per sempre (fategli tirare fuori i numeri, quanto spende ogni comune per energia per illuminazione pubblica? Vedrete che sono cifre a molti zeri...);
6) con migliore illuminazione non era più sicurezza? E facciamogli fare una buona volta una campagna elettorale veramente sana...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Mentre a Roma il Comune si "svende" l'ACEA, per privatizzarla del tutto, senza colpo fiatare da parte astrofila (e chi la controlla più, poi? Perché non dovrebbe badare solo al profitto, come un qualsiasi privato che mette il primo lampioncino fuori norma che trova più buon prezzo nel classico ipermercato rionale, dove tutto é pressocche fuori norma, dalle uscite di sicurezza al contratto di lavoro?), presso l'Osservatorio di Campo Catino (FR), si é svolto un convegno sulle prosprettive dell'Illuminazione Pubblica in Italia.

Nel corso del quale é stato illustrato un progetto di riduzione della Co2 derivante dall'illuminazione pubblica.

Una via traversa per tentare di far introdurre i riduttori di flusso previsti dalla L.R. 23/2000 anti IL e risparmio energetico.

Sul sito, scaricabile una presentazione powerpoint di tale proposta. Non é allegabile qui per via delle dimensioni.
http://www.campocatinobservatory.org/

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010