Dall'Appennino Tosco-Emiliano le luci che vedi sono quelle dell'area metropolitana di Prato-Pistoia, mentre le luci di Firenze inquinano la zona dove abito io, ovvero l'Appennino Tosco-Romagnolo

Noi abbiamo la fortuna di avere alle spalle (un pò a Est) il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ma la situazione peggiora ovunque ogni anno.
L'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia è ormai un unico lago di luci che poi si allunga quasi fino alla costa....
Purtroppo se la legge non prevede sanzioni e mette il controllato (il comune) a fare il controllore le segnazioni anche scritte e protocollate, come la mia ad esempio, non ottiene altro che una risposta a dir poco a presa di culo, a me risposero citando una legge abrogata e adducendo necessità di pubblica sicurezza inessistenti e immotivate, e io mi ero limitato a seganalare che l'illuminazione pubblica non viene ridotta al 50% dalle 22 alle 6 (dalle 23 con l'ora estiva) ma addirittura in certe zone resta al massimo tutta la notte, cosa che non accade nemmeno a Firenze città.... la Regione Toscana, cui mi rivolsi dopo l'assurda risposta, mi disse che loro non potevano fare alcunchè, nè bessun altro e lo spreco continua.
Danilo: grazie mille, proverò con settaggi analoghi, anche se non sono sicuro che sulla mia macchina (Pentax Kr) si possano regolare i bit, devo ancora studiarla perbene
