Beh.....serata *in parte* interessante.
Sqm basso partito da 20.80 arrivato sino a 20.95 per poi scendere a 20.75 e poi assestatosi a 20.80. Arrivate poi velature che han comperto quasi tutto il sud.
Ma la cosa pessima è stata l'umidità....il mio igrometro analogico ha sempre misurato 100% anche perchè cmq è stato sempre bagnato. Da rilevare che i anche i miei pants da neve erano legg.nte bagnati
La parte interessante sono state le osserv con il dob di Marco(pie). Ricordo NGC7129-7142 ad es. e alcuni ammassi aperti nella zona della Lucertola. Abbiam anche cercato il Quintetto di Stephan, ma niente, prob. ci sarebbero volute delle cartine del cielo dettagliate. E dato una occhiata alle galassie vicine a ngc7331 (ora che ho la mia foto sottomano, ho riconosciuto 7335-7337-7340). Osservato anche un ottimo Giove, complice un buon seeing (almeno quello!), parecchi dettagli visibili, ma qui lascio la parola a Marco per i dettagli.
Poi è arrivato (a sorpresa) Davide (MIB) con la moglie Rita portando, con nostra somma gratitudine e sopresa, pizzette fritte e vino bianco e rosso

(grazie ancora!). Occhiata col suo bino 16x80 Vixen a M33-M35-36-37-38-42-45-81-82. Poi è arrivato Lorenzo (Apriticielo) col suo C8 (giusto?).
Alle 1.00 son ripartito.
Monte Romano si conferma un buon sito (1h30m di macchina e 100km circa da casa mia), peccato essere capitati in una nottataccia. Secondo me 21 di sqm li farebbe sicuramente, forse anche 21.10, ma è da vedere in ben altro tipo di serate.