1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io la guarderò da milano, lavoro fino a tardi e poi la mattina mi alzo presto ... :roll:


edit: c'era una battuta, ma poteva essere fraintesa e ritenuta offensiva, l'ho cancellata

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 9 giugno 2011, 8:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Kappotto qui accennava al parco del grugno torto, zona cinisello...
Onestamente mai stato, ma se si sono organizzati lì la visuale sarà buona, penso..

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' al grugno torto potrei anche venire visto che lavoro a sesto ... e per un'eclisse non c'è bisogno di telescopio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhhh... non lo conosco ma Cinisello è vicino quindi non sarebbe un problema :)
L'orizzonte in questione è abbastanza libero?
Stavo pensando che la luna eclissata così bassa potrebbe essere un'occasione per fotografarla perfino con qualcosa a fare da contorno, quindi avere qualche cosa nelle vicinanze potrebbe essere perfino un pro :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, dove si và quindi? :D
Al Parco a Cinisello (come si arriva al punto preciso? non lo conosco) l'orizzonte è libero a sufficienza?
Si và lì? Si và altrove? Dai cerchiamo di trovarci :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no: ciascuno nel suo orticello :twisted: ovunque si vada io vengo senza strumento ( oppure no, ma con quello musicale così vi assordo :) ) tanto un'eclisse si gusta anche a occhio nudo direi ..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io porto l'80ino su EQ5, gli oculari e la 450D. Un'occhiata da vicino alla Luna e un'occhiatella anche a Saturno/Porrima non guasta mai.
Uff associali :mrgreen: Daiiiiiiii 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si in effetti per saturno porrima hai ragione ... ma caricare in macchina ( ammesso che riesca a guidare - tendinite al piede sinistro causata da uso eccessivo della frizione in tangenziale - prima seconda prima etc per due ore circa...) un tubo di 20 cm più montatura non so se ne avrò voglia :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 23:25
Messaggi: 20
kappotto ha scritto:
Al brallo è bello venerdì sera. Ci faccio un pensierino.


Kapp

Il Brallo e' un gran posto per vedere il cielo!! Mi sa che ci faccio una capatin questo weekend...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Io segnalo anche l'evento organizzato dal Circolo Astrofili Trezzano, in collaborazione col Circolo Astrofili Milano, al Parco del Centenario di Trezzano, chi vuol venire mi faccia sapere (o comunque guardi qui: http://www.astrofilitrezzano.it/)
@Kappotto: sorry, mi hanno tirato dentro a forza :P .. ci si vede alla luna nuova per un'uscita?

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010