Bene. La serata è iniziata con qualche velatura innocente, che poi si è dileguata a inizio nottata. A differenza della settimana scorsa quando sono andato da solo, c'era molta più luminosità diffusa: i domes di Roma, Avezzano, L'Aquila si vedevano bene a inizio nottata. Poi è un poco migliorato, ma di poco. Il resto del cielo però, salendo, era bello scuro. Umidità poca, salita verso le 02.00-03.00: le macchine erano bagnate. Temperatura media tra 2.5-3.5°. Tanta gente. Andrix, Polouniversale, ApritiCielo, Terenzio, Bran80, a cui sono aggiunti una carovana di ragazzi (due auto piene), alcuni qualificatisi come amici di Marco(pie) (!)(?), che avevano un Dobson da 30cm. Peccato per l'orizzonte sud (parlo di altezze di 5°-10°), stavolta per niente scuro (mi ha limitato nel riprendere due tipi di soggetti, con conseguente perdita di tempo). Ciliegina: alla 03.00 m'è morta la batteria che alimentava la montatura, e i cavi d'emergenza restavano a casa (stanno bene lì!); cmq sono riuscito a portar a casa qualcosina.
_________________ Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
|