1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Giobbe ha scritto:
Se sabato c'è bello ci uniamo anche noi mantovani (speriamo di non portare sfortuna come le ultime volte!!!).
Ciao a tutti.

Giovanni


Benvenuti!
Ricordatevi di portate i vestiti pesanti, mi raccomando...
A sabato.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Puspo ieri sera picco di 21.75 di sqm a Bazena :shock: :shock:
Come può essere? Non penso che la nebbia in pianura aiuti cosi tanto...


La nebbia elimina la luce che sale verso il cielo, e quindi l'Inquinamento Luminoso.
Non è la prima volta che si raggiungono valori simili, e sempre in occasione delle nebbie o nubi alte.
Il record di Bazena è 21,84.

Nei prossimi giorni le nebbie dovrebbero essere meno fitte, ma se tutte va bene Sabato potrebbe essere una gran serata ... per ora è previsto un pochino di vento, ma con le temperature in rialzo previste dovrebbe essere sopportabile.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi è stato su di recente mi potrebbe dire com'è la strada, è pulita o servono le catene ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato c'è il raduno?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Si Vincenzo, sabato siamo su e ti aspettiamo...
La strada è pulita ma giacchiata, con le gomme da neve nessun problema. Senza è meglio avere le catene. L'ultima volta Puspo è dovuto scendere a Campolaro a recuperare qualcuno.
Se avete problemi chiamate che qualcuno scende a prendervi.
A sabato.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le temperature anche di oggi e quelle previste nei prossimi giorni, secondo me di ghiaccio in strada non ce n'è più, nemmeno nell'ultimo km che è quello un po' più critico.

Comunque credo di fare una scappata prima di sabato, ed eventualmente vi faccio sapere

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio occhio che ci sono anch'io al traino ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 11:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche ieri 21,75!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua.
Ieri sono salito. Sulla strada, nell'ultimo Km, ci sono solo alcune pozzanghere ghiacciate, ma che si possono tranquillamente schivare.
Viste le temperature attese, non ci sarà nessun problema anche ad arrivare senza gomme da neve.
Poi, i telescopi verranno messi sul prato, che ora è pieno di neve ghiacciata, ma nessuno s'è impantanato la volta scorsa ... se temete la guida su neve potete o portarvi le catene o lasciare la macchina nel parcheggio e "scendere" il telescopio a mano.

Se si ripetono le condizioni di nebbia di questi giorni, ci sarà di che divertirsi!

Ho già prenotato 6 camere, se ne servono altre fatemi sapere

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Poi, i telescopi verranno messi sul prato, che ora è pieno di neve ghiacciataHo già


è in bolla? l'unica cosa che conta è quella !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010