1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora dello scatto: 5.36 locali

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luce Zodiacale!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me skymap dice che epr quell'ora aveva iniziato ad albeggiare già da un pezzo......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
A me skymap dice che epr quell'ora aveva iniziato ad albeggiare già da un pezzo......


Ci potrebbe stare la Luce Zodiacale! Per il 13 novembre l'inizio del crepuscolo astronomico è
dato - tabelle alla mano - per le 05h 21m. Quindi per 15 minuti - escludendo proprio il chiarore
in basso presso l'orizzonte - il resto penso sia proprio Luce Zodiacale.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie......se mi leggi, che ne pensi? Gli diamo un bortle 4 a CF? http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=33852 :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per la bella serata, mi sono divertito moltissimo e mille grazie a Luca per avermi supportato e sopportato per tutto il tempo.
Per la prima volta ho inserito la mia panasonic gf1 al tubone e ho provato a fare qualche scatto, scartiamo giove che si vede una schifezza ma la luna potrebbe essere apprezzabile, che ne dite?


Allegati:
luna3.jpg
luna3.jpg [ 68.64 KiB | Osservato 1975 volte ]

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti, buona Luna, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca & C. , mi fa piacere che vi siate divertiti! Io nelle stesse ore combattevo con aspirine, aereosol ed amenita' simili.
Sara' per la prossima :evil:
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice 13/11
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Marcopie......se mi leggi, che ne pensi? Gli diamo un bortle 4 a CF? http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=33852 :lol: :lol:

Penso che finché le nubi allo zenit restano illuminate Bortle 4 non se lo merita:
Cit: Le nubi sono illuminate in direzione dell'inquinamento luminoso, rimanendo scure nelle parti alte del cielo
Ma è anche vero che la scala di Bortle non tiene conto dell'assorbimento atmosferico, quindi un Bortle 4 al livello del mare può non essere migliore di un 4,5-5 d'alta quota in termini di visibilità degli oggetti deboli.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010