1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bond sono molto scettico onestamente.
Se ci munissimo tutti di generatore cosa verrebbe fuori? (non e' solo per inquinamento acustico ma e' proprio il concetto di far andare il setup.. a benzina... nella natura dell'Amiata)

Credo che simili aggeggi durante gli starparty non dovrebbero essere usati.
Un buon UPS risolverebbe i problemi dovuti ai momentanei blackout.
(un setup fotografico non consuma poi cosi' tanto...)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dai, Bond, è un'idea del cacchio :D
La puzza, i fumi che immetti nell'aria... Per una volta che si va ad osservare respirando aria pulita :)
Mettiamola così: come la metti col seeing??? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 11:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi! Facciamo venire la TV locale per testimoniare il nostro giubilo e non Chi l'ha visto per le sparizioni delle astrobond' stuffs :D
Già mi vedo orde di visualisti, mamme che non riescono a far dormire i loro bimbi e il porcello che inseguono il nostro agente segreto :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!!!!!!ok ho accolto la vostra richiesta :wink: ho gia' provveduto a rivedere l'impianto elettrico:
-gruppo di continuita'
-alimentatore "autocostruito" 12Volts 33Ampare
-una batteria da campo a 100Ampere
-prolunghe ed adattatori vari per attaccarmi all'impianto 220Volts
cosi' sono a posto e regnera' il silenzio.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: si udranno gli uccellini cantare,gli scatti delle reflex e il ticchettio delle autoguide :D :D :D :D :D
oooohhhhh yesssssssssssssssssss :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni, un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheh già meglio Bond...io vengo con le mie 2 classiche batterie...per una notte sola..posso anche evitare di attaccarmi alla 220V

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bravo !!!!
non è da tutti faro un passo inietro :wink:
Ottimo
SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ciao a tutti!!!!!!!ok ho accolto la vostra richiesta :wink: Cieli sereni, un salutone,Leo



Grande Leo!!!
Oltre a farci tirare su un sospiro certamente di aria buona, nonchè di sollievo, sotterriamo le asce da guerra! :lol: :lol:

Piuttosto invece impegnamoci a risolvere il problema delle prese volanti e delle deviazioni dei cavi in modo da assicurare maggiore sicurezza - ricordiamoci che per il prato girano bambini sia di giorno che di notte - quindi penso dovremmo prendere delle precauzioni perché quell'intreccio di cavi e ciabatte non è certo a norma: avete idee su come risolverlo?

Oltretutto se ben fatto eviteremo gli stacchi accidentali di alimentazione per la pace del nostro... agente segreto. :wink:
Potremmo tassarci per acquistare componenti elettrici che garantiscono quel minimo di sicurezza in più! Cosa ne pensate?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

io alla bisogna posso PRESTARE il cavo gommato 3x2,5 con prese CEE di una 30ina di metri.

Credo sia meglio portare qualche presa CEE maschio femmina, per la messa in sicurezza del cablaggio, oltre a prevedere una cassetta da esterni/stagna per chiunque porti le "ciabatte" (e non le pantofole :lol: ) e sulle giunture...se ci sono bimbi in giro,comunque si beve e l'attenzione cala...ed è pericolosissimo :evil:

Consiglio, a chi può, di portarsi una batteria da 12v 70/100 Ah e un inverter... ci si manda avanti montature e notebook per due nottate almeno, e si evitano collegamenti ardimentosi e pericolosi con la 220v :wink:

Oltre ad essere sempre indipendenti :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bravo Bond,
cosi' potremo sentire il cigolare delle belle montature,
il gracchiare di quelle brutte,
le bestemmie degli astrofili senza corrente,
ecc ecc :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio,

intuisco che in fatto di elettricità ne capisci certamente più di me.
Ti espongo il problema:

a circa 50mt di distanza da dove monteremo gli strumenti c'è un casotto dal quale prelevare la corrente 220v.

Una volta sul prato occorrerebbero delle diramazioni per dare la 220v a chi ne necessiterà. Come si potrebbe risolvere la questione in sicurezza e a norma?
Considerando poi che per tutta la giornata e la prima parte della notte, bambini di tutte le età "scorazzeranno" su e giù per il prato.

Al momento, se leggi più sopra, abbiamo soltanto recuperato le prolunghe e qualche "ciabatta".
Come bisognerebbe organizzarsi?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010