1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Come quasi sempre con le comete, é ancora presto sia per cantar vittoria che per fasciarsi la testa.

****CANCELLATO LO SPAM****
In questi topic si parla delle condizioni "intrinseche" di visibilità della cometa e NON del dove osservarla.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 22 aprile 2010, 12:01, modificato 1 volta in totale.
Per chiarimenti contattarmi ESCLUSIVAMENTE in MP.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4088
Ma è mai possibile che bisogna dirvi tutto?
E anche Ras lo ha dimenticato (glielo avevo già
detto mesi fa): l'11 luglio ci sarà l'eclisse totale
all'isola di Pasqua e in quattro isole della Polinesia
francese, quindi per i fortunati ci sarà l'eclisse

+ BONUS cometa visibile durante la totalità,

era prevista di quarta, quindi al limite della visibilità
ad occhio nudo, se arriva di 2a sarà visibile certamente
e come dice sempre Ras, la cometa sarà passata da
pochi giorni al perielio, cioè sarà nel suo periodo
di massimo splendore.

Velenum in cauda come dicevano i Romani! L'isola
di Pasqua ha i turisti contingentati da anni e tutti
i posti sono prenotati dagli Americani da oltre un anno
(dall'eclisse in Cina per la precisione) rimane
forse ancora qualche posto per i 4 atolli sperduti
nel Pacifico.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Ma è mai possibile che bisogna dirvi tutto?
E anche Ras lo ha dimenticato (glielo avevo già
detto mesi fa): l'11 luglio ci sarà l'eclisse totale
all'isola di Pasqua e in quattro isole della Polinesia
francese, quindi per i fortunati ci sarà l'eclisse

+ BONUS cometa visibile durante la totalità,

era prevista di quarta, quindi al limite della visibilità
ad occhio nudo, se arriva di 2a sarà visibile certamente
e come dice sempre Ras, la cometa sarà passata da
pochi giorni al perielio, cioè sarà nel suo periodo
di massimo splendore.

Velenum in cauda come dicevano i Romani! L'isola
di Pasqua ha i turisti contingentati da anni e tutti
i posti sono prenotati dagli Americani da oltre un anno
(dall'eclisse in Cina per la precisione) rimane
forse ancora qualche posto per i 4 atolli sperduti
nel Pacifico.
Ciao.
Roberto Gorelli

Bene, dacci te li sordi pe annà laggiù..... :lol: :lol: Perdonami ma non ho saputo resistere.... :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roberto Gorelli ha scritto:
Ma è mai possibile che bisogna dirvi tutto?
E anche Ras lo ha dimenticato (glielo avevo già
detto mesi fa): l'11 luglio ci sarà l'eclisse totale
all'isola di Pasqua e in quattro isole della Polinesia
francese, quindi per i fortunati ci sarà l'eclisse

+ BONUS cometa visibile durante la totalità,

era prevista di quarta, quindi al limite della visibilità
ad occhio nudo, se arriva di 2a sarà visibile certamente
e come dice sempre Ras, la cometa sarà passata da
pochi giorni al perielio, cioè sarà nel suo periodo
di massimo splendore.

Velenum in cauda come dicevano i Romani! L'isola
di Pasqua ha i turisti contingentati da anni e tutti
i posti sono prenotati dagli Americani da oltre un anno
(dall'eclisse in Cina per la precisione) rimane
forse ancora qualche posto per i 4 atolli sperduti
nel Pacifico.
Ciao.
Roberto Gorelli


A Robeà io sto parlando per chi la possa vedere qui ma cosa importa che si veda all'isola di Pasqua? Quando ci pagherai il viaggio ti portiamo una foto.... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un altro osservatore che il 20/4 la attesta di 10.1.
Quindi al max sarà di 2.9 ..... certo sarà difficile una "stellina" di terza immersa nel crepuscolo a soli 9° (che vanno mano a mano a decrescere col passare dei minuti).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh diciamo che con la differenza arriva sempre alla 2.4 e considera che a occhio nudo si "guadagna" quindi la seconda magnitudine e possibile. Ovvio che visto che sarà più altta sull'orizzonte alcuni giorni prima certamente sarà più debole, diciamo di terza. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Insomma ci si può provare, no? Col novilunio le occasioni non mancheranno, qui in città.

O é troppo presto?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
serastrof ha scritto:
Insomma ci si può provare, no? Col novilunio le occasioni non mancheranno, qui in città.

O é troppo presto?


Adesso è troppo debole! Comunque dalla città a meno di grossi aumenti non sarà visibile a meno che a est non hai un cielo scurissimo senza luci! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Chiedo perdono, in effetti non mi sono spiegato bene.

Intendevo dire: NOVILUNIO di GIUGNO 2010, il 12/06/2010

In tale data si terranno a Roma due eventi pubblici. Due occasioni per veriifcare l'osservabilità della cometa. Comunque due eventi relativi alla ns. comune passione. Due occasioni per conoscersi, per crescere insieme....

Si potrebbe indire una "caccia alla cometa", ad esempio... I più esperti potrebbero guidarci nella ricerca...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ras-algehu ha scritto:

Comunque dalla città a meno di grossi aumenti non sarà visibile a meno che a est non hai un cielo scurissimo senza luci!




Beh, non é Frasso, ma per chi non può arrivare lassù si può contentare.
Anche con piccoli strumenti (col novilunio) si arriva generalmente alla 12-13 mag....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010