1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche a voi due
Il testo è solo in bozza, ma invierò la segnalazione fatta al Comune anche all'e-mail di chi ha fatto il censimento. Una bozza la metterò anche qui, di modo da avere i vostri consigli.

Lo ripeto, però, per ora non voglio far la "guerra delle leggi", mi preme solo ottenere dei risultati ed avere un censimento.

Preferisco segnalazioni tracciabili, che costano magari di più ma che mi rimangono come invio certo! Possono sempre fare comodo.
Sui mezzi "comodi" siamo d'accordo, e mi fa piacere. Però almeno farsi un giro per il proprio paese, credo che chiunque possa farlo. Non serve nulla, solo un foglio e (ormai ce l'hanno quasi tutti) un GPS (che non è nemmeno obbligatorio).
Se la segnalazione non è a norma di legge, se poi è attaccabile, se il comune piglia i cavilli delle norme e li mette a suo favore ... non possiamo farci nulla! Succederebbe che magari ti sistemano il parchetto sotto casa e poi gli stai talmente antipatico che ad ascoltarti la volta dopo ci mettono anni.
Io voglio che si riduca l'inquinamento luminoso, e se per farlo un comune non vuole cambiare i punti luce delle vie (costa centinaia di migliaia di euro in un paesino di 5000 abitanti), se me le inclinano giuste e l'IL cala del 10% ... beh, saremmo tutti contenti no?
E in questo processo, direi quasi amichevole, di confronto, il comune ha imparato alcuni concetti sull'IL, che magari, vagando per leggi ed avvocati, non avrebbe mai appreso.

Poi, ben venga la doppia segnalazione all'ARPA di competenza ... se in cassa ci sono i soldi ... perchè le ARPA attualmente non hanno la PEC. :cry:

Lead Expression ha scritto:
Per tornare in topic, ho la stessa impressione di Mars. Tante carte, tanti consigli ma, alla fine, manca un coordinamento vero e, di conseguenza, un'azione coordinata, anche semplicemente a livello territoriale.


E secondo voi, perchè ho dato vita al progetto? Proprio perchè ho capito che mancava un "soggetto unico"! O meglio, quello che c'è non può funzionare!
Ho talmente tante idee sul futuro dell'iniziativa (ci penso da più di 6 mesi) che nemmeno immaginate.
Voi aderite, fate la vostra parte anche piccina, vedrete che i risultati arriveranno ... e se la cosa funziona, il coordinamento arriverà di conseguenza.

Ragazzi, sono solo a sei adesioni per una decina di comuni ... ne mancano ancora 8090 ... FORZA! Datemi da lavorare sù! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'iniziativa è lodevole però la vedo alquanto utopistica.
Nel 2003 il referente di zona di Cielobuio ci aveva incaricati di censire i sistemi di illuminazione dei nostri comuni, io ci misi una settimana a fare tutto. Vuoi sapere come è andata a finire? Che C.B. è stato caçato ZERO e non contenti quando sono stati rifatti municipio e piazza principale hanno installato un'overdose di faretti a incasso che sparano la luce in aria, alla gentil facciazza della LR17/2000!
Contro certa gente non serve parlare, serve il napalm... :evil:

Io comunque la mail te l'ho spedita.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella iniziativa, io abito a Roma e da qui non saprei neanche da dove incominciare, però ho una mezza idea riguardo alla località in montagna dove ho casa, però una cosa non mi è chiara, parli di mostruosità, ma va bene menzionare anche situazioni di inquinamento luminoso "casalingo" ??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, per le grandi città il problema è certamente più complesso, ma ho pensato di ripartire il lavoro in più tranche.
Diciamo che, come da programma, non ci interessa censire COMPLETAMENTE un comune, ma trovare quali sono i punti peggiori, per dare l'informazione al comune che qualcuno osserva e che i modi per mitigare il problema ci sono. Poi se anche facciamo il censimento solo su mezza Roma, va bene lo stesso. Le raccomandate le posso anche spedire a "tranche".

Ragazzi, non so bene dove ci porterà tutto questo, ma sono convinto che è una strada che DOBBIAMO percorrere, solo che mi serve l'aiuto di tutti voi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puspo, facciamo anche le foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera non ho avuto tempo di inoltrarvi i moduli, cosa che farò stasera, che sono più libero.
Per le foto non saprei, se ci sono tanto meglio ma non sono fondamentali.

L'importante è che abbiano un riferimento univoco al modulo che inviate, di modo da poter fare poi per bene la comunicazione al Comune.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero tu abbia pubblicizzato la cosa anche nell'altro forum di astrofili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:13 
puspo ha scritto:
Ieri sera non ho avuto tempo di inoltrarvi i moduli, cosa che farò stasera, che sono più libero.
Per le foto non saprei, se ci sono tanto meglio ma non sono fondamentali.

L'importante è che abbiano un riferimento univoco al modulo che inviate, di modo da poter fare poi per bene la comunicazione al Comune.


Puspo ricordati di inserire nel modulo che la persona che ti invia il modulo stesso di autorizza al trattamento dei suoi dati ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puspo, un consiglio per non "sprecare energie", dalle varie segnalazioni tieni fuori l'illuminazione privata, poiché generalmente non è normata (ergo, possono quasi fare quel cavolo che vogliono), salvo i pochi casi previsti dal Codice Civile e dalle Leggi che riguardo la circolazione stradale ovvero i casi che possano creare impedimento, distrazione o pregiudizio alla circolazione. Ad esempio illuminazione diretta che può causare abbagliamento, o illuminazione indiretta come i megafari da discoteca, che "distraggono" il guidatore, per il resto un privato puo mettere tutte le "palle" che vuole nel suo giardino così come il capannone industriale puo mettere millemila MW di alogene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
per il resto un privato puo mettere tutte le "palle" che vuole nel suo giardino così come il capannone industriale puo mettere millemila MW di alogene.
Niente affatto, almeno non ovunque. La legge nuova veneta non ha più deroghe di questo tipo.
E' per questo che non capisco come si possa fare questo progetto senza tenere conto delle diverse leggi regionali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010