1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo (Sway), CofCof, Astroalb e altri che si aggiungono ogni tanto sono "fotografisti" puri ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sway tu alimenti tutto con una sola batteria, o per il PC ne hai una supplementare ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Alimento la montatura con una powertank Orion (uguale alla celestron) da 17 ah.
Il pc e la canon con una 45 A.
Ne uso 2 ma la 45 A basterebbe per tutto, lo faccio solo per comodità e per evitare troppi intrecci di fili.
Dopo 6 ore anche a - 16°c, la 45 amp non è neanche a metà carica, ma considera che non uso un inverter per il pc, bensi un elevatore di tensione 12-18volt.
Con il consumo di un inverter non penso che basti!

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho anch`io una batteria da 45a,con una presa accendisigari libera.potresti attacarti con uno da me e uno da Sway,cosi nessuno resta a piedi.
Ovviamente dovremo metterci vicino tutti e 3,e lontano dalle luci dei visualisti :mrgreen:


Ps:Puspo.....come ogni tanto?! :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non so ancora se riesco a venire per sabato :roll:
dipende da stasera se riusciamo a sistemare il telescopio a Lumezzane :? :?

Ci vediamo giovedi.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
siccome non sono riuscito oggi a rompermi il piatto tibiale....., devo provare ad emulare markbiz di nuovo il prossimo w.e. :lol: :lol:

Quindi, questa luna penso di saltare. eventualmente mi aggiungo all'ultimo.
mi mancherete!!


cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
pensaci bene..
molto meglio una tranquilla nottata di osservazioni :? fidati :mrgreen:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua...allora oggi io e Vanni abbiamo procurato 90 metri :shock: di prolunga :D che dite sarà sufficiente per arrivare ai telescopi ?
Ovviamente se dovessimo venire anche noi Sabato oltre che cenare e pernottare, daremo senz'altro un contributo ($) al gestore del rifugio per l'energia elettrica :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 8:22 
Beh!
Come è andata?
Qui non sono riuscito ad osservare nemmeno dal balcone, c'era un vento pauroso ed un freddo becco per tutto il week end...


Ita! Cosa mi combini... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che questo sabato non sia salito nessuno, tra l'altro mi sa che c'è stato un ventone pauroso, oltre al gelo!
Si va quindi sabato 13 come programmato.
Per la corrente il gestore non ci chiede nulla, e sono sicuro che 90 metri basteranno abbondantemente! :mrgreen:

Oggi salgo a ripristinare la centralina ... dev'essere un problema di corrente.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010