1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso di raggiungervi sul posto intorno alle 18.30, freddo è freddo ma il vento dovrebbe attenuarsi, comunque più tardi delle 24.00 a meno di cielo eccezzionale non farò. Se non ci sono novità ci si vede in campo :lol:
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, chi arriva prima cerca un posto un po' riparato dal vento, nel caso ci sentiamo lì (ammesso che prendano i telefoni). Io vengo con un amico, e forse un altro paio ci raggiungono. Dubito che potrò andare oltre la mezzanotte.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Vengo anch'io e porto il telescopio da 20 cm computerizzato. Il sole tramonta alle 17,30. Cercherò di stare lì un po' prima per non montare con il buio. Le previsioni dicono bassa umidità e visibilità ottima. Speriamo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok. Ci vediamo lì. I cell. dovrebbero prendere....da quello che ricordo. Non mi sembra cmq che ci siano posti + riparati: è tutto aperto lì....Ok per lo smontaggio alle 24.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non ho problemi di orario pero non so dov e il sito sarebbe possibile vederci da qualche parte?grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco85 dammi via messaggio privato il tuo cell, visto che sei di ostia partiamo assieme no?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccoci tornati.
Eravamo in tanti. Io, Marco85 (grazie per la compagnia fino a mezzanotte passata), MIB, Marcopie, Visualista Nostalgico, + amici di Marcopie.
Cielo più che buono all'inizio, poi verso le 11 sono arrivati un pò di nuvolette associate ad un pò di umidità che han degradato un pò la trasparenza e aumentato l'effetto dell'IL.
Ah c'era anche un bel pò di vento, che, suppongo, sia la causa del mosso su mie diverse pose fotografiche.
Temperatura media tra 1° e 2.5°.
Posto due foto con la Canon 5D mod+Canon 15/2.8@3.5 20s 3200iso, una a nord e l'altra a sud. Come si può vedere, astrofotograficamente parlando, ci sono punti dove l'IL arriva a 30° per poi degradare a 15°.
Si potrebbe valutare, in futuro, di provare ad esplorare qualche stradina prima di arrivare a M.Romano per avere meno fastidio dalle città di Vetralla, Tuscania, Viterbo.


Allegati:
00e22res.JPG
00e22res.JPG [ 337.46 KiB | Osservato 1084 volte ]
00e23res.JPG
00e23res.JPG [ 351.25 KiB | Osservato 1084 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua, meno vivo che morto.
Ieri sera, in mezzo alla confusione, qualcosa di buono sono riuscito a vederlo.
Intanto, per la prima volta nella mia vita, penso di aver visto la "luce zodiacale". E' che non sembrava tanto una "luce", quanto una zona più grigia del cielo, in cui si vedevano meno stelle. Spero che più in là astrofili più esperti me lo possano confermare. Ho rivisto (finalmente) la "chiusura delle ali" della nebulosa di Orione, a riprova che la qualità di questo sito è sicuramente paragonabile a quella del 19/12, peraltro a poca distanza.
Il seeing, causa anche il vento, non era un granché, con dischi stellari dell'ordine di 1"-1,5". Di Sirio B nessuna traccia, confermando che non basta avere più luce, serve anche un'ottima puntiformità stellare. Marte era passabile, ma certo ben al di sotto delle nottate romane.

SunBlack ha scritto:
Eravamo in tanti. Io, Marco85 (grazie per la compagnia fino a mezzanotte passata), MIB, Marcopie, Visualista Nostalgico, + amici di Marcopie.
Sì, un bel gruppone, soprattutto neofiti. Alla fine quando si è in tanti si conclude di meno, ma ci si diverte di più. :D

Cita:
Cielo più che buono all'inizio, poi verso le 11 sono arrivati un pò di nuvolette associate ad un pò di umidità che han degradato un pò la trasparenza e aumentato l'effetto dell'IL.
Io ho sbaraccato tutto verso le 21,30, quando si è rialzato il vento e l'amico con cui ero venuto in macchina ha cominciato ad accusare il freddo pungente.

Cita:
Posto due foto con la Canon 5D mod+Canon 15/2.8@3.5 20s 3200iso, una a nord e l'altra a sud. Come si può vedere, astrofotograficamente parlando, ci sono punti dove l'IL arriva a 30° per poi degradare a 15°.
L'IL c'è anche sul resto del cielo, non puoi basarti solo sulla misura dei "domes"... :(

Cita:
Si potrebbe valutare, in futuro, di provare ad esplorare qualche stradina prima di arrivare a M.Romano per avere meno fastidio dalle città di Vetralla, Tuscania, Viterbo.
Purtroppo ci sono anche Civitavecchia e soprattutto Roma da mettere nel conto. Stando alle mappe di Cinzano quella zona è un po' al centro di un "fazzoletto buio" (si vede soprattutto nell'ultima mappa).
Allegato:
MR1.jpg
MR1.jpg [ 139.92 KiB | Osservato 1074 volte ]
Allegato:
MR2.jpg
MR2.jpg [ 177.06 KiB | Osservato 1074 volte ]
Allegato:
MR3.jpg
MR3.jpg [ 146.65 KiB | Osservato 1074 volte ]

Per avere un miglioramento occorrerebbe provare l'area tra Tarquinia e Montalto, ma credo che da quelle parti non sia semplicissimo. Ora cerco un po'.

P.s.: in ogni caso, appena scalda un po', si torna sui monti... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
di niente sunblack e stato un immenso piacere :wink: ora posso dire di conoscere un po di piu l astro fotografia :lol: ,comunque vorrei fare un sentito ringraziamento atutti di cuore come prima uscita e stata veramente indimenticabile soprattutto anche alla bestia di marcopie :oops: ,grazie ancora atutti alla prox uscita :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 07/02 a Monte Romano?
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 20:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Si potrebbe valutare, in futuro, di provare ad esplorare qualche stradina prima di arrivare a M.Romano per avere meno fastidio dalle città di Vetralla, Tuscania, Viterbo.

Oppure proviamo più vicino al mare...
Allegato:
Riva dei Tarquini - ipotesi.zip [897 Byte]
Scaricato 27 volte
Almeno avremmo completamente liberi tutto l'ovest e parte del sud. 100m di quota in meno non sono un problema enorme, e la strada per arrivare è sicuramente più breve.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010