1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Anch'io voglio partecipare all'esplorazione e all'osservazione. Per me va bene l'appuntamento al secondo autogrill alle 15,45. Non so se porterò il telescopio (Meade LX90). In ogni caso porterò il binocolo e due oculari wide angle da 24,5 e da 18.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi, a questo punto, di fare l'appuntamento direttamente al secondo autogrill, tanto un quarto d'ora più o meno non ci fa guadagnare molto.

@ Visualistanostalgico
Se hai oculari di buona qualità e corta focale porta quelli, il mio "parco ottiche decenti" si ferma a 16mm (ho un 9 ortoscopico/plossl buono ma con campo ridicolo...). Ovviamente l'invito vale anche per M.I.B. e gli altri

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok appunt ore 15.45, spero di essere puntuale altrimenti....nn mi massacrate! ;)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
OK. Al secondo autogrill.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque da parte mia posso dire che non è andata benissimo.
Dopo che ho montato tutto (ore 18.30-18.45), c'era una forte velatura che proveniva da ovest che ha prodotto una foto così nella zona dell'Auriga:

Immagine

Terribilmente sconsolato, ho cominciato a riporre tutto (la zona dell'Orsa non era da meno quanto a trasparenza e cmq era ancora troppo bassa).
Piano piano il cielo si è cominciato a pulire, infatti gli altri (Marcopie, Visualistanostalgico e MIB) hanno osservato qualcosa; io alla spicciola ricordo M76, M42, M35, M82.
Cmq rimaneva troppa luminosità diffusa per poter fare qualcosa di proficuo da punto di vista delle foto del profondo cielo. E rimaneva anche qualche velatura.
Implacabile la Canon 5D mod ha registrato tutto questo "ciarpame". Singole pose da 20s a f/3.5 3200iso no filtri col 15/2.8 vista nord e sud.

Io e MIB abbiamo disertato alle 20.15 circa, gli altri due (visualisti) son rimasti da quello che ho capito fino alle 22-22.30, chissà come gli è andata alla fine?


Allegati:
20e02res.JPG
20e02res.JPG [ 206.88 KiB | Osservato 1095 volte ]
20e04res.JPG
20e04res.JPG [ 210.7 KiB | Osservato 1095 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
A noi è andata meglio! :wink: Almeno questa volta mica sempre voi...l'ultima volta a Frasso noi non abbiamo osservato voi a Tolfa si....una volta per uno non fà male a nessuno. :mrgreen:
Ps forti le foto a grandissimo campo! :wink:
Ecco il link con un minireport:
http://www.facebook.com/album.php?page= ... 0371520483

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:

Opss nn è possibile vedere a chi nn è iscritto.... :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione scusa faccio un copia ed incolla!!!

Marco Mattorre Ieri sera io,Giulio Nizzo ed Andrea63 siamo andati sui prati di Stroncone 1200 mt,il cielo all'inizio non era buonissimo per via dell'umidità e delle nuvole ad alta quota,ma poi si è aperto abbiamo raggiunto la magnitudine 6...una buona serata,io ed andrea63 siamo rimasti fino a 23.55 con temperatura di circa - 7 gradi....Peccato cha a fine serata i dobson erano due ghiaccioli,però questa volta i specchi non si sono trasformati in piste da pattinaggio.Grazie della serata,corta ma buona ragazzi!!!.Alla prossima
Marco
Ps Guido non aver paura la prossima volta faremo più oggetti! ;-)

Marco Pierfranceschi Noi eravamo a Monte Romano, il cielo è stato decente solo dalle 19.30 alle 21.00 circa, alle 21.30 abbiamo cominciato a sbaraccare perché le nuvole già coprivano metà cielo.
Il sito è buono, non eccezionale, ma andrà valutato in una serata migliore. In compenso anziché a -7 eravamo a +1... :-)

Marco Mattorre Bene,la temperatura era migliore la vostra,ma sui prati di Stroncone il cielo è come il Tancia.Abbiamo visto pochi oggetti perchè all'inizio non era buono,allora invece di fare liste,abbiamo fatto "a memoria"i classici oggetti.Abbiamo visto gli ammassi aperti spettacolari nel 80 ED di Giulio Nizzo,dell'Auriga,M 41,M44,M42-43,(magnifiche nel 16" e nel 10"),NGC7789,NGC 869-884,M31-32-110,M97,M108,M81,M82,col 16" diverse galassie nell'Orsa Maggiore,Marte era abbagliante ma mostrava bene la calotta polare sud,ed altri oggetti.Ma la cosa che piace sempre(vero Guido!)è scorrere i campi nel 16" e vedere allo zenith quante stelle ci sono!
Ps la temperatura "reale" era circa -3 gradi,ma quella percepita - 7....una bella serata finalmente...ringrazio ancora i ragazzi specie Andrea63...lui sà perchè! ;-)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, ti sei dimenticato M1... :wink:

Comunque concordo che M42 nel 16" è splendida, ma anche il 10'' regalava una bella visione. M82 nel dob di Marco era da brividi!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marcomatt ha scritto:
A noi è andata meglio! :wink: Almeno questa volta mica sempre voi...l'ultima volta a Frasso noi non abbiamo osservato voi a Tolfa si....una volta per uno non fà male a nessuno. :mrgreen:
Ps forti le foto a grandissimo campo! :wink:
Ecco il link con un minireport:
http://www.facebook.com/album.php?page= ... 0371520483


Questa volta è andata bene anche chi come me stava a Frasso! :mrgreen:
Abbiamo rirpeso dalle 20 alle 01,00 locali circa poi sono arrivate le nuvole. L'ultima mezz'ora a'era una velatura su tutto il cielo o quasi. Per il resto sereno (abbiamo fatte buone rirpese anche perchè il seeing non era malvagio compreo la cometa strana con la coda).
Non parliamo della sera prima che con Alessio siamo stati dalle 22 alle 5,45 a riprendere! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010