1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, e direi che si può fare della grande astronomia anche di giorno !

Quanto alle iniziative per l'anno internazionale, ci sarebbe anche questa, anche se risale a più di un'anno e mezzo fa :

viewtopic.php?f=7&t=26677&hilit=commedia+celeste+finale


Ed in "Eventi ed Appuntamenti" c'è pure la versione redatta in veste bella da... Virgilio :wink: :

viewtopic.php?f=7&t=27127

Dai che in queste feste trovate il tempo per rileggerla !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 14:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Già, e direi che si può fare della grande astronomia anche di giorno !

Quanto alle iniziative per l'anno internazionale, ci sarebbe anche questa, anche se risale a più di un'anno e mezzo fa :

viewtopic.php?f=7&t=26677&hilit=commedia+celeste+finale


Ed in "Eventi ed Appuntamenti" c'è pure la versione redatta in veste bella da... Virgilio :wink: :

viewtopic.php?f=7&t=27127

Dai che in queste feste trovate il tempo per rileggerla !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Bello stare a casa dal lavoro, eh?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A casa sì è bellino, ma lavoricchio anche da qua, ed in più ho le disposizioni della moglie per rimettere a posto la casa dopo il bailamme di questi 3 giorni, cui aggiungere la gita alla discarica comunale col 29" a tubo catodico del suocero da buttare, che pesa più del Dobson... vuoi fare a cambio ? Ci metto un'ora ad arrivare da te ! :lol:

Dimenticavo, mi faresti anche la spesa all'Esselunga e mi sistemeresti la bambina (lavata e mangiata s'intende...) ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
A casa sì è bellino, ma lavoricchio anche da qua, ed in più ho le disposizioni della moglie per rimettere a posto la casa dopo il bailamme di questi 3 giorni, cui aggiungere la gita alla discarica comunale col 29" a tubo catodico del suocero da buttare, che pesa più del Dobson... vuoi fare a cambio ? Ci metto un'ora ad arrivare da te ! :lol:

Dimenticavo, mi faresti anche la spesa all'Esselunga e mi sistemeresti la bambina (lavata e mangiata s'intende...) ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Eeeeeh, le donne! Se portassero sempre e solo loro i pantaloni per noi sarebbe dura :wink: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
doduz ha scritto:
Ad una passata Luna Blu venne data eccessiva (ed ignorante!) enfasi da parte dei media tanto che molta gente, in preda alla suggestione, affermò di aver visto realmente il nostro satellite colorato di un bellissimo BLU! :shock:

Appunto... :roll:

-> LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eventi astronomici del 2010
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
mi dicono (il cacciatore di bufale in rete Paolo Attivisissimo) che la voce del padrone Corsera Online ha preso uno sfondone, pubblicando una luna di colore blu spacciata come magnifico fenomeno astronomico ricorrente ogni 19 anni....

Signori, c'é bisogno di maggiore presenza degli astrofili nella società. Ci servono parchi delle stelle in tutte le città.

Ed anche se vi siete assolti, siamo tutti coinvolti.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010