1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Ma perchè non vieni venerdi sera?


Al sabato non lavoro ma comunque si va in bici.... E dopo tutta la settimana di lavoro, anche se euforico, sarei cotto! Per me esiste solo il sabato sera, purtroppo...come uscite fuori porta!

Chiaro che se mi metto in giardino, posso farlo anche venerdì sera... :)

La domenica è il mio unico giorno in cui posso stare un po' a letto! Ecco perchè io verrei su solo il sabato... :)

E poi al sabato parto in tranquillità al pomeriggio, arrivo su con calma, preparo tutta la roba senza fretta! Anche i "viveri".... :)

Non dimenticare che io ho quasi 2 ore di macchina... :cry:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:10 
Beh, io ne ho un'oretta, per i Lessini...
alle 18.30 sono a casa, carico tutto, un boccone veloce e alle 19.30 sono bell'e partito, e sono giù alle 20.30...
tu potresti essere li alle 21.30-22 che è ottimo...
comunque vediamo che si farà...
io posso andare ai Lessini sia venerdì che sabato, perchè questo giro non penso di andare a Bazena via Brescia, sono almeno 3 ore di macchina, e voglio aspettare una sera che ci sia tutta la banda, magari a Dicembre, mi piace mettere il telescopio in mezzo alla neve, mi da una sensazione "natalizia"... :D :D :D
ovviamente per sabato sarei su anche io più prestino, per fare le cose con più calma, anche se in verità i miei rifrattori li piazzo in pochi istanti... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre facevo la doccia, pensavo che ho troppa voglia di osservare...
E visto che per me le uscite serie sono 5 all'anno, questa non posso lasciarmela scappare.
Svariati fattori ultra positivi e rari:
- un sabato sera senza luna e sereno
- mite anche sulle Alpi
- non ho impegni
- ho il C8 che scalpita

Anche se sono solo, io sabato sera verso le 19 sono già su... :)
Al massimo mi mangio tutta la torta io.... :)
Ma se c'è qualcuno, sono ultra felice, ovviamente! :P

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso dall'entusiasmo della mia prima probabile uscita mi sono completamente scordato che fino a sabato mattina alle 6 sono reperibile al cellulare.
Sapete dirmi se su a Fittanze il cellulare prende?
Diversamente dovò rinunciare all'uscita di venerdi sera, potrei magari fare un salto sabato sera visto che ippiu c'è.

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:36 
Mi sembra che non ci sia campo, ma non sono sicuro...
ho un pessimo rapporto coi telefonini... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
un cell vofafone prende fino a erbezzo centro, appena vai su non c'è più niente da fare.......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
ippiu ha scritto:
Mentre facevo la doccia, pensavo che ho troppa voglia di osservare...
E visto che per me le uscite serie sono 5 all'anno, questa non posso lasciarmela scappare.


Se sei disposto a fare un po' di strada extra, sabato notte ci dovrebbe essere un evento o dalle parti di Casera Razzo o in Val Visdende.
Hotel consigliato in Auronzo (La Montanina).

sSe sei interessato batti un colpo... (credo per te siano 4 ore di machina però).

In alternativa prova a salire verso il Cimone (tanto con la nebbia a Nord è uguale). Località Le Polle (purtroppo il Sud è coperto).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo vagliato anche l'opportunità Appennino modenese.
Ma mi ci vogliono sempre circa 2 ore ed in più è tutta strada normale...
A sto punto ci metto meno andare ai Lessini anche se sono più km, ma almeno al ritorno a notte fonda ho l'autostrada che mi aiuta...invece di strada statale con curve! Ed in più ai Lessini ho qualche amico che potrebbe farmi compagnia (speriamo!)! :)

Prima o poi verrò anche nelle alte Alpi "buie", ma credo d'Estate! :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Guarda che l'autostrada di notte è forse più pericolosa ancora. Il rischio sono i colpi di sonno.
Se ti accorgi che fatichi a tenere gli occhi aperti è già tardi. Un altro segnale è quando ti sposti verso il centro corsia per avere più margine e quando vai un po a zig zag.

L'unica soluzione è fermarsi e dormire almeno 15 minuti. Meglio è dormire in hotel.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Guarda che l'autostrada di notte è forse più pericolosa ancora. Il rischio sono i colpi di sonno.
Se ti accorgi che fatichi a tenere gli occhi aperti è già tardi. Un altro segnale è quando ti sposti verso il centro corsia per avere più margine e quando vai un po a zig zag.

L'unica soluzione è fermarsi e dormire almeno 15 minuti. Meglio è dormire in hotel.


Ovvio! Ho una discreta esperienza in merito. Quello che indendevo io è che con l'autostrada ti fa arrivare a casa prima e qesto è quello che conta! E guidi più tranquillo e senza patemi d'animo di far una curva troppo forte e rischiare il burrone!!
Poi a quell'ora in 1 ora di autostrada sono a casa... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010