E' un problema a cui, sinceramente, avevo già pensato.
All'atto dell'acquisto volevo prendere sue strumenti, uno da utilizzare e uno di verifica, configurato allo stesso modo. Non si possono paragonare le misure della versione LE con quelle dell'L (che possiedo personalmente), perchè hanno tempi di integrazione differenti, anche se la media di molti dati fornisce di certo lo stesso numero. Ho verificato infatti che danno misure molto simili.
Acquistare due LE costava troppo, non ce lo potevamo permettere.
Ma diamine, mi sono detto, siamo solo all'inizio e questi problemi li affronteremo!
Probabilmente si manderà lo strumento in taratura periodica, che la Unihedron forse ci farà anche gratis. Loro hanno un dispositivo di taratura a luce controllata, ci mettono 1 minuto a verificarci l'apparato. E intanto, la conoscenza del nostro progetto, magari ci porterà qualche sponsor per poter rendere migliore la strumentazione. Non è detto nemmeno che in futuro a Bazena ci sia ancora questo SQM, magari si cambierà strumento ... che ne sappiamo?
Già sapere che fornisce misure ripetibilissime, e si vede dai grafici, a fronte di un errore dichiarato di 0,1 mag, non è da poco, (chi di noi ne era certo prima di oggi?); già cominciare a intendere che l'inquinamento luminoso pare non cali in Lombardia nelle ore in cui dovrebbero abbassarsi gli impianti di illuminazione; già avere realizzato questa cosa, che non esiste in Italia e forse in Europa (la casa produttrice mi ha saputo dare solo siti americani e canadesi di installazione); già tutto questo è un traguardo fantastico ... e poi abbiamo iniziato da 5 giorni!
Comunque le critiche sono solo ben accette, aiutateci a migliorarla, è uno strumento unico, che amplia la nostra conoscenza e, lasciatemi dire, le nostre armi.
